Nital annuncia ufficialmente la D3100 ed i nuovi obiettivi - [BLOG]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito Nital annuncia ufficialmente la D3100 ed i nuovi obiettivi - [BLOG]

    d3100_ambience_2_lNital annuncia i nuovi prodotti Nikon


    UPDATE (21/08/2010 - 11:05): approfondimento sul sensore della D3100 [QUI]

    Con un comunicato stampa appena giunto in Redazione, Nital annuncia ufficialmente il lancio, anche in Italia, dei nuovi prodotti Nikon, già discussi approfonditamente nel nostro articolo. Di seguito, riportiamo l'estratto del comunicato e tutti i PDF delle Press Release Ufficiali in italiano.

    Link. Fotocamera Reflex Digitale Nikon D3100 (.PDF)

    Link. Obiettivo DX Nikkor 55-300mm F4.5-5.6 G ED VR (.PDF)

    Link. Obiettivo FX Nikkor AF-S 24-120mm F4 G ED VR N (.PDF)

    Link. Obiettivo FX Nikkor AF-S 28-300mm F3.5-5.6 G ED VR (.PDF)

    Link. Obiettivo FX Nikkor AF-S 85mm F1.4 G N (.PDF)

    Estratto Comunicato Stampa Ufficiale Nital

    "Siamo lieti di presentarvi la nuova Nikon D3100, la prima reflex digitale della casa giapponese in grado di realizzare filmati in full HD, semplicissima e divertente da utilizzare.

    Evoluzione della Nikon D3000, la reflex più venduta in Europa, questo nuovo prodotto offre un sensore da 14.2 megapixel, la funzione di ripresa video in full HD, la modalità Live View con nuovi modi AF ed una migliorata ergonomia. Naturalmente viene riproposto anche in questo caso il famoso Menu Guida, ulteriormente sviluppato. Ideale per famiglie, “young generation” e per tutti coloro che vogliono fotografare i momenti importanti della loro vita con una qualità perfetta, senza doversi preoccupare delle impostazioni, la D3100 viene presentata oggi insieme a quattro nuovi obiettivi NIKKOR, che vanno ad ampliare la proposta dalla casa giapponese in termini di ottiche!

    L'AF-S NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR, versatile e eccellente, si propone di offrire ai clienti che utilizzano fotocamere formato FX gli stessi vantaggi offerti dall’ottica di successo AF-S VR DX NIKKOR 18-200mm, dedicato ai possessori di reflex digitali formato DX; l' AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR, uno zoom 5x formato FX, che offre una apertura fissa f/4 per tutta la sua estensione focale ed incorpora il rivestimento antiriflesso Nano Crystal ed il sistema VR II di seconda generazione; il nuovo obiettivo zoom super tele AF-S DX NIKKOR 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR che permette di realizzare splendidi primi piani anche ai soggetti più lontani; infine, l’AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, che, raccogliendo la ricca eredità del suo predecessore NIKKOR 85mm e confermando la dedizione costante di Nikon verso l’innovazione nella tecnologia ottica, si propone come la scelta fondamentale del fotografo di moda, del ritrattista e del sempre crescente gruppo di “video maker” che usano le reflex digitali anche come videocamera.

    Ci pregiamo, concludendo, di informarvi che Nikon ha ricevuto due importantissimi riconoscimenti dall'EISA (European Imaging and Sound Association), aggiudicandosi il premio come migliore fotocamera professionale in Europa (vinto dall'ammiraglia Nikon D3S) e come migliore obiettivo professionale in Europa (grazie al super teleobiettivo AF-S NIKKOR 300 mm F2.8G ED VR II)."


  2. #2
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    ho visto le prove dell'85mm f/1.4, veramente un'ottima lente, c'è da valutare bene lo sfocato, ma quello potrà esser fatto solo dopo le prove sul campo della massa..

    in ogni caso con i nanocristalli la nitidezza aumenta a tutto vantaggio dei risultati..

    (sul sito nikon ci sono le prove)

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Copisco un po' poco il 24-120 ....
    Quel che mi lascia perplesso di piu' pero' e' la resa del 18-55vr montato sulla 3100 :
    Sample Images - Nikon D3100 | Nikon
    Non sono foto strepitose (intendo qualitativamente) tuttavia mi sembrano fin troppo belle per il tipo di lente. Fara' miracoli la macchinetta ...

  4. #4
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    xgiostark
    Il 24-120/4 invece ha molto senso per diverse ragioni che ti elenco rapidamente. Canon ha sostanzialmente due* linee di ottiche fotografiche premium, le "L", caratterizzate da altrettante aperture: F2,8 e 4. Gli obiettivi F4 sono più piccoli, otticamente validi, costano meno degli f2,8. Rappresentano quindi una scelta in più, a costi inferiori ma senza penalizzare prestazioni e qualità.
    Stessa cosa per Nikon, prima col 16-35/4 VR e adesso col 24-120 F4, sempre stabilizzato. Si apre uno scenario interessante che potrebbe vedere l'introduzione di un altro F4, un 70-200mm VR e finalmente il rinnovamento, con il VR, dell'ormai vecchio 300/4 AF-S. Ultimo ma non ultimo, il fatto che il vecchio Nikkor 24-120/3.5-5.6 VR non è che fosse proprio tutta sta meraviglia, quindi la sua sotituzione era quantomeno necessaria.

    xDante
    Il nuovo 85mm sarà certamente migliore della precedente generazione e vorrei anche vedere. Non commento sull'adozione del rivestimento N, anche se, avendo il 200/2VR che N non è, non ho mai avuto a che rimpiangere la cosa. Dico questo nella seguente ottica: ho molti obiettivi "N", tra cui i 14-24, 24-70 ed il 400/2.8VR. Io questa differenza con il 200/2 in termini di nitidezza non ce la vedo per niente. Inoltre ancora debbo trovare un obiettivo con pari incisione e non credo di avere un 200/2 benedetto dal Signore.
    Tornando all'85, come dicevo, la cosa che mi ha lasciato perplesso semmai è l'assenza di elementi ED che nella formulazione Nikon hanno il compito di contrastare i fenomeni di aberrazione cromatica, LoCA (Longitudinale), come fosse un apocromatico. Anche qui parlo a ragion veduta perché uso un Voigtlander 125/2.5 che è un vero APO ed il Leica 90/2 apocromatico asferico.
    Dalle fotografie di esempio si vedono chiaramente, a TA, i fenomeni di LoCA dei quali accennavo, in special modo nelle aree fuori fuoco: per molti questa cosa non rappresenta affatto un problema, io personalmente invece la odio (lo Zeiss ZF 100/2 l'ho rivenduto per questo motivo). E' una questione di gusti, insomma.

    *Ad eccezione di alcuni F1/1.2/2/3.5 e 5.6 che rappresentano degli unicum.
    Ultima modifica di MAN : 20-08-2010 a 08:36

  5. #5
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    A proposito di questo 85mm... ho notato una "cosetta"...
    I file di esempio 1,2, 4 e 5 (alla signorina almeno potevano fargli la manicure ), sono tutti a 5000x3333pixel il che vuol dire 16,7MPixel.

    Diciamo che Nikon si sta divertendo a giocare con noi...

    La nuova Alpha SONY A55 adotterà un sensore da 16,7Mpixel, così dicasi per la nuova Nikon D95 che dovrebbe essere annunciata a metà Settembre adottando lo stesso "cuore".

    L'EXIF di questi file, aperti con LightRoom 3, dice "NIKON D3X" ma sappiamo che a cambiare questo dato non ci vuol nulla. Inoltre non vedo la ragione di scattare con una D3X e poi ridurre la dimensione dei file proprio a 16.7MPixel, a 5000x3333pixel, quando questa nemmeno è prevista nelle opzioni del corpo macchina:

    Nikon D3X Image sizes

    (FX format)
    • 6048 x 4032 [L]
    • 4544 x 3024 [M]
    • 3024 x 2016 [S]
    Image sizes

    (DX format)
    • 3968 x 2640 [L]
    • 2976 x 1976 [M]
    • 1984 x 1320 [S]

    (5:4 format)
    • 5056 x 4032 [L]
    • 3792 x 3024 [M]
    • 2528 x 2016 [S]

    Azzardo, questa è la nuova D95.

    Update. Le foto del 24-120 sono scattate con una D3s; così anche quelle del 28-300; gli scatti effettuati con il nuovo 55-300 sono tutti e due ad alti ISO con una D300s. Gli unici "anomali" sembrano essere proprio quelli del nuovo 85 ma potrei sempre sbagliarmi.
    Ultima modifica di MAN : 19-08-2010 a 16:40

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    interessantissima la questione dei 16.7 mpx...o piu che altro divertente

    ma io immagino che l'assenza di lenti ED sia dovuta al fatto che, essendo una lente gia incredibile, non la si voleva appesantire ulteriormente (oltre la lente N intendo) così da non sovraccaricare l'obiettivo di "filtri" tra il sensore e il soggetto...

    per l'effettiva validità di queste lenti N non saprei onestamente, bisognerebbe xò pernsare che ora abbiamo un'ottica che ha lo stesso identisco schema ottico (l'85 appunto) che ha come unico cambiamento pratico proprio l'aggiunta di questa lente, quindi in teoria basta scattare con entrambe e vedere le differenza di nitidezza...inutile parlarne invece su ottiche completamente diverse tra loro...

    io di N ho come te il 14.24 e poi il 105 fisso...la nitidezza è grande per entrambe ma non so se senza sarebbero uguali o meno..

  7. #7
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Un secondo, Dante. Lo schema ottico del nuovo 85 è diverso da quello del vecchio; si tratta di una nuova formula che ottiene performance piuttosto differenti: vedi qui l'analisi dei grafici MTF messi a paragone (verso la fine del post)

    Ufficiale, Nikon presenta la nuova reflex D3100 e quattro obiettivi | NextPhotoBlog -X- NextHardware

    Questo è inoltre lo schema del nuovo 85:


    A paragone col vecchio


    L'adozione di vetri ED, IMO, non avrebbe avuto alcun effetto né sulla massa complessiva dell'obiettivo né tantomeno sul deterioramento dell'immagine poichè trattasi, come per la tecnologia Nano Crystal Coat, di rivestimenti superficiali dell'elemento ottico stesso. Anzi, nel caso dell'ED (Extra Low Dispersion) lo scopo è quello di evitare le aberrazioni ed aumentare la definizione facendo in modo che i primari della luce, rosso e blu, collimino il più possibile sullo stesso piano focale: specialmente nei tele e medio-tele, date le differenti lunghezze d'onda, rosso e blu arrivano con angoli leggermente differenti causando il fenomeno dell'aberrazione cromatica, in special modo muovendosi verso il bordo del fotogramma; il rivestimento ED contiene questo fenomeno facendo in modo da mantenere rosso e blu "a fuoco". Anzi, la tecnologia ED è stata creata apposta da Nikon per aumentare le prestazioni dei propri teleobiettivi in questo senso.

    Un sistema VR invece, con circuiteria, elemento flottante e stabilizzazione, quello avrebbe si potuto in qualche modo inficiare peso e dimensioni dell'obiettivo anche se, a mio modesto parere, Nikon fatico parecchio a capirla ultimamente: hanno messo VR nel 16-35/4 ma non in questo 85mm che è un medio tele nè lo hanno fatto per il 24-70/2.8 che ne avrebbe davvero bisogno.

    Ciao,

    Emanuele
    Ultima modifica di MAN : 20-08-2010 a 09:15

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    a ecco, l'ho letto da qualche parte sul sito nital (che aveva il medesimo schema ottico) ma poi non me lo sono andato a vedere effettivamente...

    in ogni caso non ci resta che vedere come sarà dalle prove del di chi lo prenderà...

  9. #9
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    A proposito di 85mm F1,4, facendo sempre i conti con il quality control, il nuovo SIGMA potrebbe rappresentare una buona alternativa. Riporto di seguito il grafico MTF.

    Questi gli 85 Nikon.



    Questo il SIGMA
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   sigma8514.jpg
Visite: 267
Dimensione:   64.0 KB
ID: 8658  

  10. #10
    gibibyte L'avatar di --MoRpH--
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Roseto degli Abruzzi (Teramo)
    Età
    41
    Messaggi
    870
    configurazione

    Predefinito

    molto interessante il 24-120 (l'85 è fuori dal mio budget) qualcuno mi linkerebbe le foto di prova, grazie

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-08-2010, 08:42
  2. Nikon D3100 e quattro nuovi obiettivi Nikkor - [BLOG]
    By MAN in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13-08-2010, 16:55
  3. Olympus annuncia ufficialmente in Italia le nuove digicam - [BLOG]
    By MAN in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-01-2010, 18:39
  4. PMA 2009. SIGMA annuncia tre nuovi obiettivi - [BLOG]
    By MAN in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-03-2009, 10:07
  5. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-08-2007, 00:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022