Iscritto con molto interesse.
Bene, visto che la cosa interessa, proseguiamo con altri up.
Eravamo rimasti alla lastra fumèè, bene, andiamo a posizionarla sul dorso posteriore del case, che sarà poi la sua sede definitiva
A questo punto mi munisco di viti a brugola m3 con relativo maschiatore
E inizio quindi a fissare la lastra, ovvero, dopo aver effettuato i fori sui due lati inizio a filettare le sedi delle viti
Rimuoviamo quindi la pellicola protettiva del plexy e avvitiamo tutte le 14 viti, sette per lato
L' effetto fumèè di questa lastra mi piace molto, non è pesante, la gradazione è quella giusta,proseguiamo quindi con una visione dal retro con lastra montata e viti a vista dalla parte filettata che per il momento lascerò così per eventuali aggiunte/modifiche, caso contrario le taglierò a filo
Proseguiamo con un dettaglio interno, lalastra aderisce perfettamente al telaio e le viti si confondono bene
A questo punto verifichiamo che la lastra mobo si allinei al tutto, ovviamentela pellicola protettiva non posso ancora rimuoverla per evitare graffi ma il posizionamento sarà quello che vedete in foto
Un primo piano sulla zona mobo che come detto a inizio lavori sarà posta in diagonale
A seguire la vista retro mobo, dove saranno alloggiati alimentatore e pompa
Una vista dal retro
Passiamo ora alla lastra frontale, in questo caso, lastra specchiata da 50 x 22,
riflette in maniera paurosa, notare le nuvole (oltre ai fori filettati m3 sui lati)
Ok, a questo punto avvitiamo anche la lastra frontale, sarò ripetitivo ma questo plexy è quasi meglio di uno specchio in vetro
Adesso giochiamo con gli specchi, mi autofotografo attraverso la lastra fumèè passando per quella specchiata
Da questa prospettiva si notano anche le viti di fissaggio
In questa foto forse tutto è più chiaro
E in quest' altra riflesso :lol:
E per finire una vista d' insieme con lastra frontale e posteriore avvitate
![]()
Ok, ora le cose iniziano a farsi nettamente interessanti, rimontamo temporaneamente la lastra della mainboard e a sorpresa (nel progetto non c'era) una seconda lastra in diagonale sulla parte superiore ma contrapposta
Ovviamente quella lastra non è li solo per figura, avrà una funzione utile ed estetica ma per il momento non posso dirvi nulla
Altra visione dal basso verso l' alto, ovviamente le lastre sono specchiate ma ancora protette dalla pellicola, inoltre sembra che non combacino con i bordi, visto che devo ancora fissarlema l' effetto c'è e dal vivo è spettacolare
Nella foto che segue forse si capisce quello che sarà l' effetto finale
Vista dal frontale verso il retro
![]()
ci sta anche l'impianto a liquido presumo data la piegatura delle lastre .....![]()
[SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB .......
Facciadibook
Claro que si Zio, sarà tutto raffreddato a liquido ma la disposizione delle lastre nasce prettamente per un discorso estetico, mi piaceva l' idea di avere la mobo posta in diagonale anzichè verticale come al solito, ovvio che poi, quel tipo di disposizione mi andrà a creare ulteriore spazio che mi consentirà di separare in tre differenti vani l' hardware.
[SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB .......
Facciadibook
Iscritto!![]()
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Perfetto, dopo avervi postato un bel pò di foto delle prime lavorazioni, direi che è il caso
di postare una carrellata di foto relative al materiale che Enermax mi ha gentilmente fornito
Una bella pila di ventole
Nello specifico 6 Apollish Silver e due Cluster bianche, tutte da 120 mm di diametro
Un dettaglio di entrambi i modelli
Devo dire che sono stupende ma andiamo a vederle accese.
Partiamo dalla Apollish, questa ventola è illuminata da ben 15 led bianchi smd che creano un bel
effetto di luce riflettendo sul dorso delle pale, ovviamente sono corredate di un tastino che permette
di spegnere i led, nonchè di un sensore di temperatura e il calssico rilevatore di rotazione
Non lo nascondo, è la mia ventola preferita, faranno la loro porca figurà una volta montate sul radiatore triventola
Ovviamente le Cluster non sono da meno
in questo caso l' illuminazione è affidata a dei "normali" led bianchi ad altà intensità,
collocati nei 4 angoli della struttura, più che sufficiente per dare un bell' effetto
Un particolare del dorso con il logo Enermax intagliato nell' alluminio
Arriviamo al pezzo forte, questo progetto necessiterà di molta corrente e soprattutto bassi consumi,
pertanto l' onere sarà affidato a questa "bestia", un revolution 85+ da 850W reali
E così bello che è quasi un peccato rinchiuderlo nel case
Curatissimo nei dettagli, la verniciatura antigraffio lo rende ancora più bello, insomma da quell' effetto
di solidità e potenza, tipici di Enermax
Ovviamente il corredo non è da meno, c'è tutto, dai cavi modulari fino ad una ventola cromata opzionale,
manuale di istruzioni, fascette in velcro ferma cavi e una pratica custodia per riporre i cavi che non vengono impiegati.....
che altro si può chiedere di più?
Credete che sia finito tutto qui? No signori, vi sbagliate, la saga continua e con classe anche,
abbiamo qui la nuovissima tastiera Acrilux, il nome dice già tutto, è realizzata in acrilico nero lucido
con profilo cromato tasti stile notebook, 2 porte usb laterali e uno spessore veramente irrisorio,
semplicemente F A N T A S T I C A
Anche in questo caso, massima cura dei particolari, non poteva quindi mancare
un panno antistatico per poterla pulire
Ed eccola qui in tutto il suo splendore
E ora basta, c'è veramente ma veramente tutto.
Rinnovo i ringraziamenti a Davide Martucci ed Enermax Italia per il supporto.
Visto che qui sono nella patria dei guru dell' Hw, avrei bisogno di qualche consiglio,
ho intenzione di usare piattaforma Amd, nello specifico avrei puntato sui seguenti componenti:
Mobo: Asus Crosshair Formula IV
Cpu: Amd Phenom 2 X6 1090T Black Edition
Vga: Penso una Ati Hd 5770 (non uso il pc per giocare, quindi è più che sufficiente)
Ram: Sono ancora indeciso
Ora quello che vi chiedo è innanzitutto che ram vedete più idonee e performanti ed eventualmente, che tipo di configurazione fareste voi su piattaforma Amd.
Eventuali alternative Intel?
Ora, giusto per darvi un' idea, posiziono la mobo nella zona dove sarà appunto fissata, ovviamente più in alto ma serve solo a dare l' idea
Vista dal retro con mobo on board
Diamo uno sguardo alla zona posteriore hardware, ovvero, dietro la mainboard.
Nella diagonale bassa, troveranno posto la pompa sul lato sinistro e l' alimentatore sul lato destro, mentre nella diagonale alta saranno posizionati gli hard disk
Altra visualizzazione
Verifichiamo anche che l' alimentatore Enermax Revolution entri nella sua sede
Che dire, l' alloggiamento pare fatto appositamente per il Revolution........... ops, in effetti lo è :lol:
Quidiamo quindi con una foto di quello che sarà più o meno il retro del case
Pareri?
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)