nella baita che la mia famiglia ha in montagna abbiamo risolto il "problema" della corrente montando dei pannelli fotovoltaici![]()
Sei sotto la tolleranza massima, di conseguenza devono ripristinare in qualche modo la tensione nominale quelli dell'ENEL.
Per passare da 190 a 220 devi comunque usare un trasformatore per innalzare la tensione...
betaxp86
Ciao, è possibile che la tratta in bassa tensione dalla più vicina cabina secondaria Enel e l'abitazione sia molto lunga.
Suggerisco anche io di contattare Enel e di far verificare ai tecnici, da contratto l'utenza deve essere 230V con tolleranza del 10%.
Ciao Ragazzi. Sono nuovo di questo bellissimo forum, consigliatomi da un amico (al momento non lo pubblicizzo!).
Volevo dire anch'io la mia. Se innalzi la tensione con un trasformatore avrai un logico innalzamento della corrente sul primario, che a sua volta potrebbe far aumentare di più la caduta.... Un vero disastro. Ricordo una cosa del genere capitava ad un amico tantissimi anni fa, e lui compensava la caduta con un autotrasformatore. Appena diminuivano gli assorbimenti, la tensione si innalzava ben oltre i 220V, e periodicamente gli toccava cambiare molte lampadine. Purtroppo l'ENEL non "investe" per un'unica tratta; credo sia molto difficile ottenere un potenziamento della linea. Potrei pensare ad un sistema con inverter online, con un caricabatterie che carica continuamente le batterie, immune dalle variazioni della tensione in ingresso. Dovresti però separare gli elettrodomestici "Kilowattosi" dall'accrocco.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)