Si infatti pensavo anchio a un memory leak , perchè aumenta pian piano fino ad esaurimento memoria , poi il pc si riavvia, sono anche arrivato al punto di eliminare i processi uno ad uno finchè potevo , ma la memoria non scendeva lo stesso.
Si infatti pensavo anchio a un memory leak , perchè aumenta pian piano fino ad esaurimento memoria , poi il pc si riavvia, sono anche arrivato al punto di eliminare i processi uno ad uno finchè potevo , ma la memoria non scendeva lo stesso.
E' strano anche che ti si riavvii. Dovrebbe dare una segnalazione relativa alla memoria virtuale e magari un messaggio di errore ma un riavvio... Ma va in bluescreen o avvia la procedura di reboot?
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ti chiedo ancora qualche test in dual VGA, almeno per provare a capire (premetto che sono su Vista, quindi qualche voce potrebbe cambiare):
Start -> Computer -> Tasto dx .> Gestione
Gestione Computer -> Utilità di sistema -> Affidabilità e prestazioni
Strumenti di monitoraggio -> Monitoraggio affidabilità
Si dovrebbe aprire un grafico con riportate le varie problematiche rilevate da windows nel tempo. Vai alla data dell'ultimo riavvio e vedi se ti segnala qualcosa e nel caso riportacelo.
Insiemi agenti raccolta dati -> Sistema -> System diagnostic (Diagnostica di sistema) -> Tasto destro -> Avvia
Questo ho bisogno che me lo fai in configurazione crossfire sia in idle, a pc appena acceso, che quando l'occupazione di memoria ha raggiunto il 70% o più. Non aprire altri programmi nel mentre, lascia semplicemente che l'occupazione di memoria aumenti da sola. Cliccando su "Avvia" il sistema avvia una raccolta dati che dura circa 60 secondi ed il report viene salvato in "Insiemi agenti raccolta dati -> Rapporti ->Sistema -> System Diagnostic"
Purtroppo i report sono molto corposi e non possono essere esportati, possono solo essere stampati. Magari prova a fare due pdf per mandarceli. Siccome vengono raccolte parecchie informazioni sul sistema (anche se non dovrebbero esserci problemi di privacy) zippa i due file in un archivio con password o metti una password sul pdf... Vedi tu.
P.S:
La funzione "Stampa" di questi report sotto Vista fa veramente schifo... Spero che Win7 sia un pò meglio.
Per riuscire a stampare un report completo è necessario cercare il file a mano. Lo trovi nel percorso "C:\PerfLogs\System\Diagnostics\date-e-numero-progressivo\report.html" La prova che ho fatto ora ha generato un pdf di quasi 100 pagine che con pdfcreator impostato monocromatico a 150dpi è un file di circa 1mb.
Ultima modifica di frakka : 08-06-2010 a 00:36
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Rimonto il tutto e poi riprovo, avendo smontato la seconda vga ed essendo a liquido mi ci vuole un attimo per ricomporre il tutto.Abbi pazienza.![]()
Figurati, ci mancherebbe... Non posso neppure garantirti che serva a qualcosa ma almeno ci proviamo.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
non ho capito molto il problema dell uso della ram ... io aprendo il task menager avendo aperto solo la pagina dove vi scrivo adesso dal task menager mi dice ....... memoria fisica in uso penso 17x100 utilizzo cpu 0 x100 e memoria 1.37 giga .totale 8183 cache 1217 disponibile 6674 libera 2722 la mia config del pc é la seguente scheda madre asus 3 rampage extreme processore x 980 esacore extreme ram patriot pc 16600 1333 mhz schede grafiche sapphire oc 5970 sono 2 in crossfire alimentatore termaltake 1200 watt ...presto cmabiero quando mi arrivano i pezzi le ram mettero 2 kit da 3x2 giga 2000 mhz e scheda suono creative fatalyti non me ne intendo non saprei come vedere l uso della memoria (sono un piastrellista ma mi piacciono i game )
anche io sono su windows seven ultimate 64 bit mai crasciato nemmeno quando uso giochi molto pesanti ...magari centra niente bho
Grazie per aver letto anche qui.
Ti riassumo il problema: FirebladeRR ha segnalato che montando le sue due 5970 in crossfire, l'uso di memoria in Windows7 aumenta lentamente fino a saturare completamente la quantità di memoria disponibile e provocare il riavvio del pc.
Ti chiedo di verificare se, lasciando acceso il pc per alcune ore anche senza fare nulla, noti lo stesso problema.
Grazie ancora!!
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Problema risolto ,anche se in modo drastico, montando due zotac 480 amp edition in SLi , lo spauracchio delle temperature a liquido non sussiste (in idle sono piu basse delle 5970) , idem il consumo di corrente allineato alle ATi(sempre in idle),il problema della memoria non si è più ripresentato.
Grazzie a tutti cmque del suppporto ricevuto, e forza Nvidia.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)