Prolimatech MK-13: Multi VGA Cooler - [RECENSIONI]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Il dissipatore delle vga originale, per quanto valido, non può raggiunge le prestazioni del Prolimatech, la superficie di scambio è minore e non è concepito per la ventilazione frontale ma solo longitudinale.

    Se posizioni una ventola 120mm su dissipatore originale non ottieni un beneficio termico ma solo acustico.

    L'elemento più valido della soluzione MK-13, in singola scheda, è la staffa poggia ventola che danno in dotazione se ben usata permette soluzioni termiche molto efficienti per tutta la scheda madre, dopo vi posto una foto ben esplicativa.


    Un saluto

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    non ce l'ho con il Prolimatech, sarà anche un buon prodotto ma io 10 euro non ce li metterei per comperarlo
    non ho MAI avuto una vga dissipata ad aria con un dissi non stock, se dovessi non ritenere adeguato il dissi di serie automaticamente passerei al liquido, non mi sfiora neanche lontanamente l'idea di sostituire un dissi ad aria con un altro dissi ad aria

  3. #13
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Ok chiaro, ma se non hai la possibilità del liquido sostituire il dissi con un ad aria non è così strano. Prendi le cpu..

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ther0
    Prendi le cpu..
    tantomeno
    in fin dei conti un wb, un rad ed una pompa usata nei mercatini dei forum si prendono per pochi euro, e se ci provi una volta ti posso assicurare che indietro non ci torni più

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    tantomeno
    in fin dei conti un wb, un rad ed una pompa usata nei mercatini dei forum si prendono per pochi euro, e se ci provi una volta ti posso assicurare che indietro non ci torni più
    Sono abbastanza concorde con te Gerri, solo che non possiamo vederla così da "intransigenti" dato che questi ottimi prodotti ad aria hanno tutta una loro ragione di esistere, dato che comunque vanno decisamente meglio di un dissi stock ( anche se quello della 5870 è un signor dissipatore ) e sopratutto hanno più diffusione di un waterblock con relativo impianto ( specialmente sul lato VGA ), quindi vuol dire che il mercato li richiede.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  6. #16
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    il mio non voleva essere un discorso da intransigente, lo intendevo più come un invito ad affacciarsi al mondo del watercooling senza paura, non serve una laurea in ingegneria per montare un wb.. le viti per il fissaggio bene o male sono le stesse e l'utilizzo dei raccordi a compressione ha reso i rischi di un allagamento sono pressochè nulli. liquidate gente liquidate

  7. #17
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Beh.. Più che signor dissipatore la 5870 mi pare che proprio non scaldi di suo Ma son altri discorsi.

    @Brugola : io la mia esperienza a liquido l'ho avuta in 2 occasioni. La prima con uno di quei sistemi "all-in-one" da 3 slot da 5.25 che mi lasciò abbastanza triste per quanto riguardava il rapporto prestazioni\rumorosità. Il secondo moddando quel sistema con mio fratello con radiatore e ventole serie (roba di un artigianale che non puoi immaginare. Secchio d'acqua, pompa per acquario, radiatore da scooter, ventole da 17cm che andavano attaccate alla 220.)... E al di là delle prestazioni più che eccellenti la cosa che mi infastidiva era la "manutenzione", che è per questo che preferisco i sistemi ad aria.

    E immagino che al di là del costo sia proprio lo "sbatti" a far propendere verso l'aria piuttosto che il liquido.

  8. #18
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Liquido è figo e prestante, ma ci vuole troppo sbattimento quindi un buon dissipatore ad aria per me resta comunque una buona soluzione. Se poi si clocka si va diretti ad azoto/Phase/Cascade Etc.Etc... ...
    Long Live Rock & Roll

  9. #19
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Il liquido sulle vga permette ottimi risultati, il problema maggiore a mio avviso è che bisogna ogni volta staccare i tubi per togliere la scheda video dal Case in caso di manutenzione.

    l'unica azienda ad aver fatto veramente un grande passo in questo caso è coolit, che ha predisposto il WB della vga ad attacco rapido, ovvero, il WB si smonta dalla scheda e sulla scocca della VGA rimane la parte inferiore che copre il PCB, RAM ed il core. Anche perché sulle VGA avere 1 o 2 gradi in più conta ben poco, rispetto alla praticità di questa soluzione.

    Tornando al MK-13, ecco cosa intendo quando si può adattare al meglio delle nostre esigenze.



    Sopra una ventola da 140mm, sotto due da 120mm, laterale 120mm più una in estrazione da 140mm sopra; il tutto con appena 32decibel di rumore, così raffreddo tutta la macchina al meglio dell'efficienza.

    Un saluto

  10. #20
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ther0
    al di là delle prestazioni più che eccellenti la cosa che mi infastidiva era la "manutenzione", che è per questo che preferisco i sistemi ad aria.

    E immagino che al di là del costo sia proprio lo "sbatti" a far propendere verso l'aria piuttosto che il liquido.
    sono daccordo con tè che a livello di costi come soluzione sia un attimo più impegnativa ma a mio avviso il gioco vale la candela. se parliamo di manutenzione ti posso dire che il circuito della cpu sono più di 11 mesi filati che è sigillato, pensa che non ho nemmeno mai fatto un rabbocco
    quando avevo la o le vga a liquido erano in un circuito a parte, certo che con dei raccordi a sgancio rapido un eventuale smontaggio risulterebbe più semplice ma anche senza, se l'impianto è fatto come si deve in 2 minuti di orologio ho la vga in mano
    basta aprire un rubinetto (ovviamente predisposto nella parte bassa dell'impianto) ed il circuito è bello che svuotato
    non fatevi spaventare per così poco, il meraviglioso mondo del watercooling merita di essere esplorato

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-11-2010, 11:21
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 24-09-2010, 14:31
  3. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 22-02-2010, 09:18
  4. Prolimatech mostra il suo primo GPU cooler - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-12-2009, 14:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022