nono non preoccpuarti che anche le behringer si fanno rispettare![]()
Senza ombra di dubbio, sono di ottima qualità i tuoi diffusori, sopratutto quel sub...chissà come suona
Io mi riferisco alla linearità nella riproduzione e sempre a mio avviso di tuoi diffusori sono posizionati male, per questo ho scritto che al momento sono le AKG il tuo riferimento :-;
se dite che cambia poco niente allora è inutile.. e mi risparmio anche soldi.. però se c'è un effettivo miglioramento è un altro discorso.. piano piano sto cercando di arrivare al limite della qualità possibile in un ambiente come avrete notato, molto limitato. Le behringer le avevo prese per il costo non troppo eccessivo e cmq ne sentivo parlare bene, poi se me le ha consigliate anche wasky sono spariti tutti i dubbi
per la disposizione... considera che prima erano posizionate sulla terza mensola e non sulla prima XD
non saprei neanche dove metterle a dire il vero.. servirebbero per forza dei supporti, che volendo si potrebbero prendere ma rimane sempre il solito problema.. dove le metto? la cassa dx la potrei mettere dove c'era prima il sub ma la sx sarebbe molto più lontana da me, senza contare che dove la metterei, ora come ora c'è il sub, che essendo così ingombrante ha ben pochi posti a disposizione...
poi il DRC non so neanche cos'è, così come il DAC![]()
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
oggi ho provato ad attaccare i diffusori ad un uscita e il sub ad un altra (come consigliato da wasky in precedenza). risultato: non credevo che ci fosse così tanta differenza O.o
a parte il volume più alto ottenuto con il jack e attaccandolo diretto al mixer, poi ho riscoperto anche una gamma di alti molto più ampia.. che sia il crossover di bassa qualità? o è semplicemente il cavo che ha una resistenza maggiore?
cmq mi spiegate cosa sono i DAC e il DRC?
Dall'output di foobar :
Preference > output > Asio
Dopo sempre dal menù preference devi andare su asio e aggiungere il profilo, dopo di chè ci clicchi 2 volte ed entri nel "menù" che ho postato io.
P.s: io arrivo a 32bit in ASIO perchè sono con i driver BETA usciti oggi.
Se li vuoi testare: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/Audio_Card/
Stavo leggendo che hai problemi Dani prova ad alzare il Buffer Size di Asio![]()
Roberto
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)