lenshall11

Un frame da "Hallucination"

Come ben sapete, siamo stati tra i primi in assoluto in Italia a parlare delle nuove LensBaby e, più nello specifico, a pensare di usarle come strumento creativo per le video-reflex, ora definite come HD-DSLR. Ebbene, nell'intento di offrirvi materiale e spunti sempre nuovi, abbiamo chiesto a Massimiliano Sbrolla di girare qualcosa con il LensBaby COMPOSER dotato del nuovo converter wide 0,42x. Il risultato, incredibile, parla da solo e sottolinea ancora una volta la versatilità dei nuovi strumenti che il mercato mette oggi a disposizione dell'utente. Unico limite? La fantasia! E Max di bravura e creatività ne ha davvero da vendere. Buona visione*!

LensBaby, "Hallucination" by Massimiliano Sbrolla










Altri articoli di interesse
[BLOG, esclusivo] - VIDEOREFLEX: GIOIE (TANTE) E DOLORI (POCHI)
[BLOG, esclusivo] - LA MIA “PICCOLA” CINEPRESA
[BLOG, esclusivo] - Lensbaby COMPOSER, visione alternativa
[BLOG, esclusivo] - Recensione LENSBABY SoftFocus e FishEye


*Video HD 720p

Chi è Massimiliano Sbrolla [web. ZooFactory.it].
Massimiliano Sbrolla ha iniziato come giornalista per la carta stampata. A ll’inizio degli anni 90, entrando nel mondo della TV, ha realizzato videoreportage, con le prime video HI8, per TV locali e per Rai Due. Si afferma come documentarista realizzando reportage naturalistici per la trasmissione GEO&GEO di Rai Tre. Regista-Producer per Studio Universal, all’inizio degli anni 2000, partecipa alla nascita del Gruppo FOX Tv Italia e diventa collaboratore di National Geographic Channel, relizzando spot e documentari. Ancora oggi continua a viaggiare nella natura per raccontare le bellezze del nostro pianeta, sempre accompagnato dalla sua piccola famiglia: la compagna Carlotta e il figlioletto Andrea (senza dimenticarsi mai del fidato LAND ROVER, ndr.).