Consiglio dissipatore!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito Consiglio dissipatore!

    Mi servirebbe un dissi per ridurre la rumorosità del mio i7 920 e che mi consenta eventualmente un discreto margine di OC se necessario.

    Ovviamente senza dover spendere magari i 60/70 euro di un noctua perché a quel punto opterei forse per un bel Corsair H50 che ne ho sentito parlare molto bene.

    Quindi senza spendere un capitale avevo visto il Gelid Solution Tranquillo o l'artic freezer extreme v2 (che entrambi si aggirano sui 35/40 euri se non ricordo male).

    Altri consigli per potermelo portare a casa con massimo 50 euri con le spedizioni ?

  2. #2
    bamboccione L'avatar di pasqualaccio
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    Scythe Mugen 2

  3. #3
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Aggiungo una domanda. Ci sono dissipatori che potrebbero andare ad interferire eventualmente con i banchi ram? Leggevo in giro che alcuni hanno avuto il problema del dissipatore così grande da coprire i banchi ram

    Ho una P6T SE della asus.

    Poi.. Quanto costa circa lo scyte ? in base a cosa l'hai consigliato ?

  4. #4
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Vuoi troppo, perchè se vuoi fare dell'overclock con un i7 920 ed avere da un lato temperature accetabili e dall'altro non spendere molto non hai molte alternative valide.
    Se invece il problema è solo il rumore allora prendi uno Zalman, che io aborro , e setti la ventola al numero minimo di giri....

    P.S.: Welcome
    Ultima modifica di palla451 : 05-04-2010 a 20:48

  5. #5
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Beh, è vero che ho detto di non voler spendere troppo.

    Quando parlo di OC non mi riferisco a oc di 4GHz o più, io se arrivo a 3.4 è tanto.

    Il fatto è che basandomi sulle recensioni di coolingtecnique (non so se conoscete) ho potuto constatare che fino a 150 watt (ad esempio) il Gelid Tranquillo sta alla pari con i suoi fratelli maggiori. A 200 (che immagino sia OC spinto in un processore, ma non saprei quanto) invece cede terreno distanziandosi di parecchi gradi dai suoi fratelloni.

    Poi se la soluzione è spendere 60/70 euro no problemo, mi piglio un H50 e via che vado (considerando che ha una durata di 5 anni stando al produttore e che quindi sarà da cambiare più o meno assieme al pc ).

    Ciò che chiedo è se ci sono soluzioni a prezzi più ragionevoli (che possibilmente non vadano ad intralciare la ram x°D) e performanti ad oc di un i7 920 a massimo 3.6GHz (l'idea di portarlo oltre non mi ha mai convinto quindi non penso lo farò).

    Pou ho notato che quasi tutti i dissi non stock risultano essere più silenziosi, quindi da quel lato è comunque tutto di guadagnato.

    Grazie per il benvenuto

  6. #6
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ther0
    Beh, è vero che ho detto di non voler spendere troppo.

    Quando parlo di OC non mi riferisco a oc di 4GHz o più, io se arrivo a 3.4 è tanto.

    Il fatto è che basandomi sulle recensioni di coolingtecnique (non so se conoscete) ho potuto constatare che fino a 150 watt (ad esempio) il Gelid Tranquillo sta alla pari con i suoi fratelli maggiori. A 200 (che immagino sia OC spinto in un processore, ma non saprei quanto) invece cede terreno distanziandosi di parecchi gradi dai suoi fratelloni.

    Poi se la soluzione è spendere 60/70 euro no problemo, mi piglio un H50 e via che vado (considerando che ha una durata di 5 anni stando al produttore e che quindi sarà da cambiare più o meno assieme al pc ).

    Ciò che chiedo è se ci sono soluzioni a prezzi più ragionevoli (che possibilmente non vadano ad intralciare la ram x°D) e performanti ad oc di un i7 920 a massimo 3.6GHz (l'idea di portarlo oltre non mi ha mai convinto quindi non penso lo farò).

    Pou ho notato che quasi tutti i dissi non stock risultano essere più silenziosi, quindi da quel lato è comunque tutto di guadagnato.

    Grazie per il benvenuto
    Perfetto 3,4Ghz o 3,6Ghz ci stai benissimo purchè sia il case ben aerato...., guarda dissi che vadano ad intralciare le ram non ne ho sentiti moltissimi.
    Se può confortarti ho avuto diverse ram di diversi brand tra cui le Kingston Hyper X che hanno dissi tra i più alti in commercio e non ho mai avuto problemi con svariati dissipatori ad aria sia che siano a Tower che non...
    Il discorso invece è vedere come regge ad overclock leggeri il dissipatore, nel senso, entra in ballo il fattore rumore che credo a te interessi molto e soprattutto le temperature in full , cioè a pieno carico.
    Ed ecco che da questi presupposti nasce la differenza vera e sostanziale tra un prodotto di fascia media ed un prodotto di fascia alta...
    Se tu pensi che acquistando un Noctua Nh-D14 acquisti anche una ventola che da sola costa 20 eurozzi vedi che il discorso cambia, hai una super ventola, sicuramente tra le migliori in circolazione e in fatto di silenziosità e in fatto di affidabilità.....

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    io voto Noctua
    Ultima modifica di brugola.x : 06-04-2010 a 11:32

  8. #8
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Eh.. Il Noctua mi pone un altro dubbio fondamentale. Non è gravoso per la scheda madre (anche se il dissi ha i dovuti supporti) tenere 1.3 kg di dissipatore in verticale ?


    A parte questo nel Case e con la scheda madre (stando al sito della noctua) dovrei essere bello che a posto. Edit: ... Il dissi stock sta a giusto 2 cm (circa) dalle ram. Dovrò farci un po' di misurazioni prima di prendermi un bestione del genere.


    P.S.
    Palla451 come mai aborri gli Zalman ? Brutte esperienze o semplicemente poco performanti al fine di ottenere minor rumore ?

    P.p.s:
    Ad aumentare dubbi infiniti ho appena visto una foto di un noctua che copre 2 banchi ram.
    Ultima modifica di Ther0 : 06-04-2010 a 11:56

  9. #9
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Ci mancava solo lo spam nel mio primo post in questo forum.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    qui gli spammoni ed i rompicoglioni durano poco ...
    come vedi abbiamo già fatto tabula rasa ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. consiglio dissipatore
    By Zeus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 13-09-2001, 11:29
  2. Consiglio per dissipatore
    By Eddie in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07-09-2001, 16:11
  3. consiglio x dissipatore
    By tonydm in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-07-2001, 07:31
  4. Consiglio per dissipatore
    By Eddie in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 19-02-2001, 15:36
  5. Consiglio su dissipatore
    By yummy-juice_25 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-01-2001, 01:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022