Nuovo iscritto

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    _FOX_
    Guest

    Predefinito

    Allora prima di tutto dici come è composta la tua sala d'acolto, cubatura disposizione etc, budget disponibile per diffusori, finale e fonti.sinceramente la versione wireless la lascerei perdere, mandare un segnale audio per via etere lo trovo alquanto stupido su piccolissime distanze, un cavo(a mio avviso) riesce a rendere al meglio l'intera gamma di suoni. Ora come ora sono ancora un neofita quindi non mi sento di consigliarti dei componenti specifici, aspettiamo l'arrivo di Wasky dato che lui è l'esperto.
    Comunque è importante sapere il budget disponibile per tutto l'ambradan, visto i diffuori di qui parlavi noto che il budget è alquanto alto

  2. #2
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Età
    72
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Il locale è di circa 45 mq con una cubatura di circa 135 metricubi con dimensione lughezza circa 10m e larghezza 4,5 sul lato opposto all'ascolto e si allarga per circa cinque metri verso la zona di ascolto a 5,50. Le casse quindi poste a circa metà locale percui una risulta in zona angolare a causa della rientranza del muro di un metro. Questa disposizione peraltro obbligatoria per l'arredamento ha creato una certa enfasi in zona bassa attorno a 40 hz, debitamente corretta sul canale sinistro tramite un equalizzatore tecnics sh 8055 con relativo microfono di misura. La prospettiva sonora risultante è magica e permette di leggere le distanze e le prospettive orchestrali in modo molto credibile. La scelta delle casse attive è stata fatta sia per problemi di connessioni dall'elettronica alle casse; infatti mi risultava difficile nascondere cavi di sezione adeguata che nel caso del canale sinistro dovevano avere ina lunghezza di 15 metri, mentre nel destro bastavano 3 metri. Tirando quindi un sottile cavetto schermato ho risolto il problema, interfacciando il tutto nelle condizioni migliori. Inoltre le casse AudioPro permettendo la regolazione del rendimento in streradianti, sono facili al posizionamento (Angoli, aria libera, ecc.).
    Volevo quindi ascoltare le attive della Canton e confrontarle con le omonime wireless e sentire cosa ne dice il mio orecchio.

  3. #3
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Benvenuto on Board Fabry

    Wireless e Hi Fi imho non vanno d'accordo

    Se decidi per dei diffusori amplificati valuta anche prodotti come Genelec o Dynaudio magari interfacciati ad un PC come da Trend ora in voga parlo del fenomeno "Musica Liquida"



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Infinity85
    Registrato
    Jun 2009
    Località
    Roma Imperiale
    Età
    39
    Messaggi
    360

    Predefinito

    benvenuto tra noi fabry
    Chi c*** sotto a neve,pure se fà a buca e poi a copre,quando a neve se scioje,a m**** viè sempre fori

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    benvenuto ....

    anche io quoto wasky.... un bel DAW come sorgente e ti sembrerà di esere alla scala

    p.s. cosa lo quoto a fare lo zio rob che tanto è il guru


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #6
    bit
    Registrato
    Feb 2010
    Età
    72
    Messaggi
    11

    Predefinito

    OK Wasky, sono anch'io perplesso dalla proposta Canton, ma leggendo su varie riviste anche straniere i risultati ottenuti, sono curiosamente interessato ad un confronto fra il prodotto attivo, collegato a cavo e quello wireless che voglio effettuare nella medesima sala e doppio disco per avere commutazioni istantanee. Ho visto anche i prodotti Genelec, mentre mi hai illuminato con Dynaudio che mi era sfuggita. Grazie.

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Per le genelec e impressioni di ascolto ti rimando alla pagina del buon Alfredo dove c'è la recensione dell'impianto del caro amico riccardo

    Un pomeriggio "liquido"

    con il wifi sei soggetto a moltissimi disturbi imho


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Nuovo iscritto
    By ORS0 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 02-03-2007, 12:44
  2. Nuovo iscritto
    By The Rock in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 14-02-2007, 09:40
  3. Nuovo Iscritto
    By konan in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 12-01-2007, 09:50
  4. Nuovo iscritto.. effector guarda qui
    By N.A. in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14-12-2001, 21:56
  5. nuovo iscritto (asus a7V & RESISTENZA)
    By BLUEBLUE in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-12-2000, 21:26

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022