Partizione disco: problema...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Predefinito Partizione disco: problema...

    Buongiorno
    Avendo esigenza di una partizione dati di maggiori dimensioni rispetto a quella esistente, ho cercato di estenderla con l'utility Gestione dischi di Vista, ma sono riuscito ad ottenere solo una piccola partizione aggiuntiva (F), senza peraltro poterle unire insieme...



    Ho riportato il tutto com'era inizialmente, ma resto con il problema che devo liberare spazio per la partizione D:... Vorrei portare C: a 35 GB e il restante spazio allocarlo solo per i dati...

    Ultima modifica di Massimo Bianco : 16-12-2009 a 11:28
    Massimo Bianco

  2. #2

    Predefinito

    Nessuno che abbia voglia di fornirmi aiuto?
    Massimo Bianco

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Io fare cosi' :
    Darei una sana deframmentata a "C:" Magari con tool appositi che sono meglio ottimizzati.
    Se il tool di vista non ti permette il ridimensionamento di "C:" dovrai adoperare anche in questo caso un tool specifico (ad esempio PartitionMagic & co.).
    Ti consiglio di:
    1)effettuare un'operazione per volta. Cioe' lasci che il programma ridimensioni "C:" . Poi al riavvio lo rilanci e ridimensioni la partizione dei dati. Se esegui le operazioni assieme ,serialmente, (per esperienza personale) corri maggiori rischi che si verifichino errori. In realta' il ridimensionamento di "C:" puo' avvenire solo quando la partizione non e' montata. Quindi avverra' in fase di riavvio del pc.
    2)L'operazione di ridimensionamento di "C:" potrebbe non riuscire. Questo dipende da come e dove sono collocati i file-system (quelli che non possono essere spostati) e da quanto e' piena la partizione.(e varie ed eventuali).
    L'operazione e' delicata e potresti perdere dati sensibili.
    Fai prima tutti i backup del caso su hdd-esterno. Svuota il piu' possibile "C:" e deframmenta.
    Buona fortuna

    ps:
    io farei cosi' , ma se c'e' qualche altra linea d'azione spero che chi la conosce si faccia avanti.
    ps2:
    per i programmi: PerfectDisk (ultima vers non gratuito) e' un ottimo prodotto, Defraggler e' free http://www.piriform.com/defraggler . PartitionM e' a pagamento , ma Partition Master sembra essere altrettanto valido ma free http://www.partition-tool.com/personal.htm
    Qualche dritta te l'ho data , smanetta e facci sapere

    Ennesimo EDIT:
    ci sarebbe l'alternativa delle "immagini" , ma e' macchinosa e non garantisce piu' successo della tecnica di sopra.
    Ultima modifica di giostark : 25-01-2010 a 15:31

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ho fatto qualcosa del genere con Windows2008 R2 e con Win7 ma mai con Vista o Windows 2008. Non sò se il tool di Windows2008 permette di farlo.

    Sotto Windows7 e Wi2008 R2 c'è un limite al ridimensionamento, non ti permette di portare la partizione di sistema al disotto di un valore specifica che però non mi ricordo.
    Un tool molto promettente per ridimensionare le partizioni è parted magic. Ancora non ho avuto modo di provarlo ma promette di essere piuttosto valido.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    usa gparted per la partizione etc...per la deframmentazione perfectdisk o diskeeper

  6. #6
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    usa gparted per la partizione etc...per la deframmentazione perfectdisk o diskeeper
    Anche io uso gli stessi, consigliati..

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Io ho fatto cosi sul mio portatile

    Ho salvato tutto e ho disinstallato quello che non era necessario per recuperare spazio in C

    Ho riunito le due partizioni visto che D era piccola per il mio utilizzo, ho deframmentato e poi ho usato gparted per creare una nuova partizione D più capiente

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Partizione del disco
    By Massimo Bianco in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 14-09-2009, 19:38
  2. problema partizione
    By ghisirds in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-11-2008, 23:12
  3. Problema di partizione.
    By Pany in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 30-07-2008, 17:18
  4. Aiutoooo!!! Problema Di Partizione!!!
    By Helpe.me in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-09-2007, 11:28
  5. Problema partizione inaccessibile
    By darkrad in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-11-2000, 15:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022