Windows 7 Service Pack 1 per settembre 2010 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Programmato da Microsoft il primo service pack per Seven


    Nonostante tutto il mondo abbia apprezzato l'efficienza del nuovo Windows 7, ancora una nicchia di persone in alcuni settori (le imprese) non ritengono opportuno passare al nuovo sistema operativo di casa Redmond prima di un significativo aggiornamento con un Service Pack. A causa di questa situazione, Microsoft sta lavorato duramente per riuscire a completare il SP di Windows 7 per settembre (2010).
    La prossima versione conterrà tutti gli aggiornamenti forniti da Microsoft fino alla data della RTM e si prevedono update anche sulle tecnologie WiFi e Bluetooth, così come il supporto per l'USB 3.0. Altri piccoli miglioramenti sono in programma, ma nel complesso, il Windows 7 con Service Pack 1 non dovrebbe discostarsi di molto dalla versione
    attuale.




  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    I problemi delle aziende per quanto posso aver visto io, riguardano più che altro problemi relativi a componenti microsoft e alcuni applicativi che vanno eseguiti direttamente dal server aziendale. Il resto tutto ok, anche se noto spesso incompatibilità con Excel e alcune con software tipo navision (roba microsoft) o proclarity..


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Spesso i problemi più grossi riguardano i driver obsoleti o programmi (anche gestionali!!) scritti coi piedi e che richiedono diritti amministrativi anche per muovere il mouse... Credo sia più che altro una mossa di marketing.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Il vero problema è che le aziende sono abbandonate a se stesse!
    Se i produttori d SW oltre che a pensare a vendere aiutassero ad effettuare il deploy nelle grandi aziende tutti sarebbero sempre aggiornati.
    In Microsoft all'uscita di un nuovo software la mattina dopo tutti i dipendenti si trovano con un software nuovo installato sul PC, e questo perchè? Perchè loro hanno il know how per farlo.

    Al mondo ci sono veramente pochi sistemsti con i coglioni e nelle grosse aziende spesso la formazione è considerata una fattore secondario. Si assume una sola persona che deve gestire, rete, software assistena, sempre sottodimensionati, non esistono figure specializate e i tuttologi a mio avviso non vanno mai bene. Tutto è sempre visto come un costo.

    Ora come ora il mondo si è assestato su una piattaforma efficente e con pochi problemi, perchè cambiarla???

    E qui mi fermo perchè poresi scrivere per ore.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Vero ma le nuove versioni del software (so.o, gestionali, applicazioni office) spesso costano parecchio. In MS hanno tutto aggiornato all'ultima versione perchè non devono pagarsi le licenze... Altrimenti non sarebbero così sboroni!!!

    E' tutta una questione di costi... Il deploy di nuove versioni non sarebbe così problematico se non dovesse rientrare in un rigida pianificazione dei costi. Che poi le aziende spesso considerino la formazione dei sistemisti solo come un passivo generalmente è vero e questo è un altro problema.
    Allo SMAU ci hanno fatto vedere un sistema fighissimo per l'installazione automatizzata di nuove versioni dei sistemi operativi, driver e tutto il ben di Dio immaginabile. Un sistemista addestrato nell'uso di questo sistema con una attenta pianificazione a tavolino avrebbe potuto reinstallare praticamente tutti i pc di un'azienda di dimensioni enormi in una notte e senza muoversi dal suo ufficio, mantenendo anche i settings e le impostazioni utente di ogni macchina. Costo?? Lo abbiamo chiesto. Lasciamo perdere.
    Vogliamo poi mettere in piedi un bel server di VM con hyper-v, clusterizzato e predisposto magari anche per il deploy di virtual application?? Si può fare. Basta pagare le licenze dei sistemi operativi e delle applicazioni sul server, sui client e pure quelli che girano nelle vm. Ovviamente il software che permette questa deploy ha una sua licenza. Per client ovviamente. Costo??? Ho perso il conto a metà...
    Ultima modifica di frakka : 16-01-2010 a 19:48

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Beh tutte le aziende con Software Assurance (grande aziende) hanno le licenze aggiornate di tutti i componenti con un canone annuale (che garantisce l'accesso anche ad altri prodotti proprio per la gestione e il potenziamento della rete).
    L'importanza di un reparto IT capace però è così sottovalutata, l'uso di aziende esterne per farsi gestire i sistemi è all'ordine del giorno, consulenti, consulenti, consulenti (percarità... se non fossero così le aziende... molti di noi non avrebbero di che mangiare, non per questo è giusto che funzioni così però!).

    Per quanto riguarda l'SP1 sarà da considerarsi come un aggiornamento standard, un grosso roolup di quello già rilasciato... se verrà integrato il supporto USB3.0 nativo, potrebbe dare un boost alle vendite delle nuove periferiche, peccato che Intel e AMD temporeggino a rilasciare nuovi chipset con il supporto integrato (per la fortuna di NEC )
    betaxp86


  7. #7
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Frakka, se il costo licenza permette:
    1 migliramento della resa dell'utente finale
    2 risparmio di risorse, che potrebbero essere umane e energetiche
    3 gestione centralizzata e semplificata del sistema
    Credi che da sole non valgano la spesa?

    Quando mi sono messo con l'ing. (in azienda da me) a vedere i consumi energetici e a fare due conti ho fatto cambiare idea a chi contestava l'acquisto di nuovo materiale.

    L'informatica và fatta capire. Prendere un server, metterci virtual machinese far lavorare 50 dipendenti su di essa ha un costo enorme, ma vogliamo fare due calcoli di cosa costa in termini di, manutenzione, assistenza e consumo un PC client?

    Credimi la licenza se migliora effettivamente l'utilizzo e piccolo prezzo da pagare.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Credi che da sole non valgano la spesa?
    No, non lo credo. Non ai prezzi che vedo io.
    E' un discorso lungo e difficile, probabilmente dettato dalle limitate dimensioni delle aziende con cui ho a che fare mentre voi siete abituati a lavorare con realtà molto più grandi. Ma se ogni volta che esce una nuovo software dovessimo aggiornare tutti i pc rispettando con precisione tutte le condizioni di licenza previste da Microsoft hai voglia a recuperare l'investimento...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Microsoft Windows Vista Service Pack 1 Italiano - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 105
    Ultimo messaggio: 16-08-2008, 17:02
  2. Windows Vista Service Pack 1 disponibile in 5 lingue - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-03-2008, 00:53
  3. Windows Vista Service Pack 1 RC Refresh Download - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11-01-2008, 21:51
  4. Microsoft Windows Vista Service Pack 1 RC1 - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07-12-2007, 21:15
  5. Microsoft Windows XP Service Pack 3 Beta - [NEWS]
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05-10-2007, 09:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022