Ma te l'ha detto il medico che devi avere quella passione e l'obbligo di comprare?
A me piace correre in macchina, mi piacce correre tanto, e quasi sempre viaggio ben oltre il limite (sono un coglione lo so), eppure mica mi prendo una BMW o un Aston Martin per correre di più. Se non posso permettermelo, la passione resta lì e certe macchine me le guardo correre su youtube.
Qui stiamo rasentando il ridicolo. Per raggiungere le vette mondiali ci vuole esperienza e attrezzatura. L'attrezzatura costa. Avete i soldi? Ben per voi. Non li avete? Non lamentatevi se costa tanto.
Alla vostra passione non volete rinunciare? Potete divertirvi a benchre anche con CPU dual-core da 80$ che sotto azoto volano, ma se volete vedere il vostro nome nelle classifiche mondiali dovete avere gli spicci, tanti spicci.
costerà anche una follia.. però ragazzi che mobo..
EXCLUSIVE! New EVGA Classified Dual-Proc Board – 270-GT-W555! | Tech Reaction
Spiegatemi una cosa...Shamino ne sa qualcosa di elettronica (intendo veramente, se ha studiato, non come estremo appassionato) oppure lavora di fianco allo Staff EVGA per fare in modo che le schede siano il più vicino possibile alle esigenze dei clocker?
Cmq sulla scheda ci sono connettori di alimentazione 2x8pin + 2x6pin +1x6pin...l'ultimo non mi torna. I primi due sono suddivisi per ogni CPU e qui ci sta...ma il terzo a 6pin spero non sia li per via dei due nForce 200...
Cmq il PCB non è nemmeno troppo affolato visto tutto il ben di Dio che ci andrà montato sopra, meglio così, sarà più facile da coibentare.
La sezione di alimentazione delle CPU sembra copiata dalla Foxconn BloodRage solo che quest'ultima utilizza delle induttanze Pulse PA2607 211NL. Sono proprio curioso di vedere quali hanno scelto gli ingegneri di EVGA, in ogni caso credo che 8 fasi siano troppo poche a frequenze estreme.
EDIT: ecco qua le induttanze della EVGA, mo mi guardo le specifiche.
EVGA:
-150nH +/-15% di tolleranza
- Current: 40A
Foxconn:
- 215nH +/-15% di tolleranza
- Current: 41A ma non capisco la differenza tra "Heating Current" e "Saturation Current".
Ma scusate gli slot PCI-Express 2.0 x16 non dovrebbero fornire già di loro 75W? Dovrebbe essere lo standard per questo genere di slot. Credo che il connettore sia per i due nForce 200.
Insomma altre schede madri con slot PCI-Express 2.0 x16 non necessitano di un connettore di alimentazione, questa ne avrà bisogno per le linee aggiuntive fornite dai due chip NVIDIA. Giusto?
no è proprio per la quarta vga in caso, è un mod che viene preso o da 24pin o diratamente da slot pci ex
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)