EVGA Classified dual socket? - [NEWS]

Pagina 3 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 60
  1. #21
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    Io invece la vedo così: una volta benchavano solo quelli che puntavano ad arrivare in alto e che sapevano veramente come usare quello che gli passava tra le mani, ora l'overclock è stata resa una pratica troppo comune e la causa sono le politiche adottate dalle aziende (Asus in primis) che pur di vendere hanno semplificato sempre di più questa pratica.

    Oggi ci troviamo quindi con tante persone (bimbiminkia e non, sia chiaro) che sanno solo spendere i quattro risparmi che hanno in tasca, per convicersi di avere il manico, credendo che basti alzare il voltaggio e il gioco sia fatto. Si vedono team di overclock spuntare come funghi, e visti i "risultati", trovo quasi imbarazzante la pubblicità che molti cercano di farsi.

    Non tutti possono permettersi tutto, in tutti i sensi. Volete veramente benchare e fare numeri? I soldi non devono essere il vostro problema o almeno dovete fare in modo che non lo siano, volete fare i tamarri con i tolotti nell'armadio? Non lamentatevi se costa tanto.

    Più semplice di così...:mah
    "una volta" con una busta paga ti facevi tutto il pc.. ora ci vogliono minimo 10.000€ (i primi se vai di 975..) solo per selezionare la cpu.. (e non è detto che la trovi) è tutta lì la cosa
    se uno "normale" che lavora ne piglia a malapena 1000 al mese, n'dò vai ??

  2. #22
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    se uno "normale" che lavora ne piglia a malapena 1000 al mese, n'dò vai ??
    Ma te l'ha detto il medico che devi avere quella passione e l'obbligo di comprare?

    A me piace correre in macchina, mi piacce correre tanto, e quasi sempre viaggio ben oltre il limite (sono un coglione lo so), eppure mica mi prendo una BMW o un Aston Martin per correre di più. Se non posso permettermelo, la passione resta lì e certe macchine me le guardo correre su youtube.

    Qui stiamo rasentando il ridicolo. Per raggiungere le vette mondiali ci vuole esperienza e attrezzatura. L'attrezzatura costa. Avete i soldi? Ben per voi. Non li avete? Non lamentatevi se costa tanto.

    Alla vostra passione non volete rinunciare? Potete divertirvi a benchre anche con CPU dual-core da 80$ che sotto azoto volano, ma se volete vedere il vostro nome nelle classifiche mondiali dovete avere gli spicci, tanti spicci.

  3. #23
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    Ma te l'ha detto il medico che devi avere quella passione e l'obbligo di comprare?
    chi conta veramente (bravura solo non basta, è molto importante anche il sapersi "vendersi bene") non ne spende soldi.. comunque senza i bimbominchia che comperano la baracca non starebbe in piedi, ricordalo
    Ultima modifica di brugola.x : 07-01-2010 a 13:57

  4. #24
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    costerà anche una follia.. però ragazzi che mobo..









    EXCLUSIVE! New EVGA Classified Dual-Proc Board – 270-GT-W555! | Tech Reaction

  5. #25
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Spiegatemi una cosa...Shamino ne sa qualcosa di elettronica (intendo veramente, se ha studiato, non come estremo appassionato) oppure lavora di fianco allo Staff EVGA per fare in modo che le schede siano il più vicino possibile alle esigenze dei clocker?

    Cmq sulla scheda ci sono connettori di alimentazione 2x8pin + 2x6pin +1x6pin...l'ultimo non mi torna. I primi due sono suddivisi per ogni CPU e qui ci sta...ma il terzo a 6pin spero non sia li per via dei due nForce 200...

    Cmq il PCB non è nemmeno troppo affolato visto tutto il ben di Dio che ci andrà montato sopra, meglio così, sarà più facile da coibentare.

    La sezione di alimentazione delle CPU sembra copiata dalla Foxconn BloodRage solo che quest'ultima utilizza delle induttanze Pulse PA2607 211NL. Sono proprio curioso di vedere quali hanno scelto gli ingegneri di EVGA, in ogni caso credo che 8 fasi siano troppo poche a frequenze estreme.

    EDIT: ecco qua le induttanze della EVGA, mo mi guardo le specifiche.

  6. #26
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    EVGA:
    -150nH +/-15% di tolleranza
    - Current: 40A

    Foxconn:
    - 215nH +/-15% di tolleranza
    - Current: 41A ma non capisco la differenza tra "Heating Current" e "Saturation Current".

  7. #27
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    il terzo 6 pin potrebbe venire utilie con tutti quei pci-e.. (tipo la mod per il +12 della 759), cosa ne pensate ?

  8. #28
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    si è per multi vga , c'è anche su E762 come molex

  9. #29
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Hiwa
    si è per multi vga , c'è anche su E762 come molex
    Ma scusate gli slot PCI-Express 2.0 x16 non dovrebbero fornire già di loro 75W? Dovrebbe essere lo standard per questo genere di slot. Credo che il connettore sia per i due nForce 200.

    Insomma altre schede madri con slot PCI-Express 2.0 x16 non necessitano di un connettore di alimentazione, questa ne avrà bisogno per le linee aggiuntive fornite dai due chip NVIDIA. Giusto?

  10. #30
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    no è proprio per la quarta vga in caso, è un mod che viene preso o da 24pin o diratamente da slot pci ex

Pagina 3 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. EVGA P55 Classified 200 - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 22-10-2009, 21:30
  2. Nuova EVGA Classified X58 - [NEWS]
    By stoner in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 16-09-2009, 21:42
  3. Mips EVGA Classified - [NEWS]
    By stoner in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 27-05-2009, 17:09
  4. Recensione EVGA Classified 760 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 11-05-2009, 15:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022