Informazione 4 gb di ram su windows xp e PAE?

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Giampa scusami se ti disturbo ancora, ma sono curioso di sapere come funziona una cosa, tu mi hai detto che ci sono ram ha singola o doppia faccia, ma che differenze ci sono?

  2. #22
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La differenza è che il pc gestisce i banchi a doppia faccia come fossero 2 banchi distinti (due banchi a singola faccia "inseriti" in un unico slot). Sui sistemi più o vecchi il numero di slot che la scheda madre poteva gestire era piuttosto limitato e il fatto che un banco montasse le ram su due facce occupava due slot. Quindi poteva capitare di non poter occupare tutti i connettori disponibili perchè il pc li rilevava come già indirizzati.
    Oltre a questo, ci sono limitazioni di carattere elettrico che limitano l'overclokkabilità o la stabilità ad alte frequenze delle ram a doppia faccia, per il maggior numero di segnali elettrici che attraversano i circuiti del banco di ram.

    E allora perchè vengono prodotti?? Perchè a parità di capienza costano meno al produttore dei banchi a singola faccia.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #23
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    La differenza è che il pc gestisce i banchi a doppia faccia come fossero 2 banchi distinti (due banchi a singola faccia "inseriti" in un unico slot). Sui sistemi più o vecchi il numero di slot che la scheda madre poteva gestire era piuttosto limitato e il fatto che un banco montasse le ram su due facce occupava due slot. Quindi poteva capitare di non poter occupare tutti i connettori disponibili perchè il pc li rilevava come già indirizzati.
    Oltre a questo, ci sono limitazioni di carattere elettrico che limitano l'overclokkabilità o la stabilità ad alte frequenze delle ram a doppia faccia, per il maggior numero di segnali elettrici che attraversano i circuiti del banco di ram.

    E allora perchè vengono prodotti?? Perchè a parità di capienza costano meno al produttore dei banchi a singola faccia.
    Grazie mille Frakka!

  4. #24
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito


  5. #25
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Posso domandarvi un altra cosa? ma è solo xp a 32 bit che non riconosce i 4 gb di ram, o tutti i sistemi a 32 bit non riconoscono i 4 gb di ram? grz!

  6. #26
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Agno92
    Posso domandarvi un altra cosa? ma è solo xp a 32 bit che non riconosce i 4 gb di ram, o tutti i sistemi a 32 bit non riconoscono i 4 gb di ram? grz!

    TUTTI i sistemi nativi a 32bit, non importa sa si parla di Xp, Vista o 7!

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #27
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    TUTTI i sistemi nativi a 32bit, non importa sa si parla di Xp, Vista o 7!

    Ema
    O linux. E' la stessa cosa, è un limite dell'architettura a 32bit.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #28
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Scusate se vi domanda un altra cosa, io ho letto sul libretto della scheda madre, la parte che riguarda la ram, se si usa windows xp 32 bit di non installare più di 3 gb di ram, perchè non sa gestire il pae, allora pensando se io metto 3 gb di ram non dovrei avere problemi, anche se un banco è da 1 e l'altro da 2, voi dite che è meglio avere 2 banchi da 2 gb?

  9. #29
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì.
    Meglio 2x 2Gb altrimenti perdi il dualchannel.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #30
    nibble
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Originariamente inviato da Agno92
    Ciao, siccome vorrei aumentare la ram del mio pc a 4 gb, soltanto che uso windows xp home edition a 32 bit, quindi non me li dovrebbe sfruttare tutti i 4 gb di ram. Ho letto un articolo che è stato messo da nexhardware cioè questo forum, dove spiega come sfruttare i 4 gb di ram, in poche parole c'è scritto di attivare il pae, io vorrei sapere un pò di più di questo pae, intanto se comporta dei rischi, se devo modificare dei parametri dal bios, se ho dei rallentamenti (anche se non credo) nel avvio, o se ho qualche problema di vario tipo modificando questa cosa.
    Lascia stare, o metti il 32bit e ne sfrutti 3.1 o il 64bit vedendone 4gb. Il resto porta solo a problemi

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. RAM identificata da Windows 7
    By angelogianni08 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04-01-2011, 13:36
  2. Informazione sulle ram?
    By Agno92 in forum -= RAM =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21-12-2009, 15:49
  3. da windows vista a windows xp con notebook asus 4gb di ram
    By matte27 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 18-09-2009, 17:34
  4. Windows xp e windows vista con molta ram... La supportano ?!?
    By Overjet in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 19-06-2007, 18:42
  5. modalità ottimizzazione ram windows me
    By notoriuss in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-11-2002, 22:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022