auito per cambrdige dac magic

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    6

    Predefinito auito per cambrdige dac magic

    Buongiorno a tutti!

    Sono un utente appena registrato e
    vorrei chiedere delle informazioni sul hi-fi pc di cui mi sono appassionato da un pò di tempo.

    Vengo al dunque:
    il DAC MAGIC CAMBRIDGE ha delle spie sul frontale che indica il segnale in ingresso
    (44, 48, etc fino a 96 kHz).
    Ora ho collegato il pc HP NOTEBOK DV6000 tramite uscita digitale S/pdif ottica al DAC
    ma anche con file ad alta risoluzione il DAC non segnala flusso oltre i 48kHz.
    Foobar indica il file ad alta risoluzione- 24 bit 192kHz- ma il DAC non segnala
    piu' di 48kHz.
    Il SO è Win Vista che ho provato ad impostaresul pannello di controllo/audio/avanzate
    ma la finestra mostra "due canali stero 16 bit 48 khz" e non é cliccabile.
    Ho provato ad installare i driver ASIO ma credo che non servano perche il DAC dovrebbe
    interfacciarsi direttamente al sistema operativo.
    Ringrazio in anticipo le persone che sapranno aiutarmi.
    Grazie
    Cordialmente http://www.nexthardware.com/forum/im...tor/smilie.gif
    Stefano

    PS sono venuto a conoscenza di questo sito attraverso l'articolo pubblicato su Audiorewiew
    di Novembre in cui c'è una foto di un bellissimo "computer" da tavolo per la musica liquida
    creato da KITAUDIOPRO di Roma

  2. #2
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Ciao e benvenuto Stefano.

    La scheda audio integrata nel DV6000 non va oltre i 48kHz.Ti serve una scheda audio esterna firewire/usb come la M-Audio per riprodurre pienamente file a 24bit 192kHz.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie, molto gentile ho dato un occhiata in rete
    ma ce ne sono un sacco di modelli (e prezzi).
    Sai su cosa potrei puntare ?
    Oppure mi converrebe cambiare il notebook ?

  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Ma come lo hai connesso il DAC Cambridge al Notebook ?

    Se lo hai connesso in USB dovresti selezionare nel menu foobar --> preference --> output e selezionare il DAC Cambridge Azur

    Bell'apparecchio complimenti


    Mi fai uno stamp del menu di foobar output ?




    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Dunque il Cambridge è il modello DAC MAGIC e ne sono pienamente soddisfatto.
    Inizialmente lo connettevo via usb;
    poi leggendo ho scoperto che via usb non "passano" i file ad alta risoluzione
    e quindi l'ho connesso con un cavo ottico digitale;

    nel pannello di Foobar prefrences/playback/output/DS: interfaccia Spdif (Conexant High Definition Audio)

    mentre per la usb prefrences/playback/output/DS: interfaccia Altoparlanti (C-Media USBHeadphone Set)

    Scusami per lo "stamp" non sono molto pratico proverò ad inviarlo appena capisco cos'è
    (schermata del computer.....?)

    Grazie!

    Stefano

  6. #6
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    6

    Predefinito

    [ATTACH]Nome:   309dacmagic.1.jpg
Visite:  1823
Grandezza:  18.1 KB

    Nome:   309dacmagic.2.jpg
Visite:  1795
Grandezza:  17.2 KB[/ATTACH]


    Allego le foto del DAC: importante per altri possessori la Cambridge
    stà "richiamando" gli alimentatori di questo apparecchio per un difetto di fabbricazione.

    Viene sostituto gratuitamente basta richiederlo al rivenditore o direttamente dal sito.

    Non serve nulla di particolare basta inserire il codice stampato sul prodotto e vi
    spediscono a casa un nuovo alimentatore
    Un buon esempio di serietà commerciale.

    Stefano

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Da quello che leggo nel manuale se connesso in usb è possibile riversare il suono su di lui anche senza avere una scheda audio nel PC

    Il prodotto è veramente molto buono hai perfettamente ragione

    Ma nella confezione non hai trovato un CD driver Stefano ? in USB puoi ottenere un resample fino a 26 bit 96 khz :furbo


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie per le risposte.
    Allora effetivamente (secondo l'importatore) dipende dal computer. Mihanno spiegato -preparatissimi- che generalemente dalle uscite di computer "normali" via ottica il segnale di uscita non supera i 48/16.
    Si puo mettere una scheda audio esterna visto che parliamo di notebook; ma oltre a un altro aggeggio in giro, mi troverei a un doppione in quanto il DAC ha già una sua scheda audio interna.
    I valori maggiori a 48/16 quindi si possono ottenere o con computer dotati in origine di uscita ad alta risoluzione (raramente e comunque costosi) o con lettori cd usati solo come meccanica.
    Quindi me lo tengo cosi' anche perchè il risultato è comunque notevole;
    solamente volevo capire perchè avendo sul tachimetro segnato i 200 all'ora, andavo ai 150...ed ho capito che mi ci vogliono le gomme slick, il casco, la benzina giusta, l'alettone etc etc...ma non fà per me(portate pazienza per l'esempio).

    grazie
    Stefano

  9. #9
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Ma se lo connetti alle USB non viene visto come "Speakers" USB da foobar ?

    Resta connesso all'ottico del notebook e vai nel pannello di controllo dell'audio, devi selezionare la frequenza massima di campionamento della tua scheda audio da inviare all'ottico ti mostro come

    Clicca con il tasto DX sull'altoparlantino della taskbar e vai su Dispositivi di Riproduzione

    Clicca sul dispositivo e poi su configura



    Nel menu a Tendina seleziona la massima qualità disponibile in Samplerate e Bit e metti i flag come indicato





    e fai applica

    Ora devi settare il resample in foobar da applicare al brano in ascolto entra in foobar file --> preference e vai al menu Output

    dal menu a tendina seleziona la tua scheda audio



    scegli quello che preferisci tra direct sound o wasapi e seleziona nel menu a tendina 24 bit


    Ora vai al menu DSP e nella casella di Dx clicca due volte su Resample COX per passarlo tra i dsp attivi e poi clicca su configure selected dove potrei impostare il resample supportato dalla tua scheda e questo lo saprai effettuando lo step prima





    Se la tua scheda supporta i 96 khz e setti il COX a quella frequenza ogni brano eseguito da foobar avrà quella frequenza

    scaricati la mia cartella components e sostituiscila a quella che hai in C:\programmi\foobar2000 cosi hai tutti i plug in DSP che vedi in stamp

    http://www.kitaudiopro.com/components.rar


    Fammi sapere Stefano



    Roberto






    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie Roberto e scusami se non sono riuscito a risponderti subito.

    Allora dal pannello iniziale di settaggio(speakers) ho solamente 16bit 44kHz e non si puo selezionare altro;
    quindi credo propio che il problema sia il note-book che non è dotato di una scheda audio di qualità.

    A presto.

    Stefano

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Attenzione V-Dac
    By Dani81 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 05-05-2011, 14:04
  2. Dac
    By Alek in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 21-12-2010, 10:39
  3. Prossimo DAC
    By CrAzY MoDdEr in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 03-12-2010, 13:26
  4. riciclo per creare un DAC ?
    By CrAzY MoDdEr in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 27-07-2009, 19:13
  5. Auito!!! Chi ha giocato al penultimo Monkey island?
    By animaloss_OLD in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 13-11-2000, 10:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022