Ciao a tutti, sono nuovo e spero di non aver sbagliato qualcosa!
Essendo un appassionato di musica (di ogni genere, ma in particolare rock), vorrei installare un buon impianto per ascoltare musica ad alta qualità dal computer (sul quale risiedono i file musicali flac/mp3-320k).
Prima di tutto, quindi, chiedo se la cosa ha un senso, ovvero collegare un ampli+casse al computer. E' un procedimento che ad oggi si usa per alte qualità o c'è perdita di qualità o altri problemi? Perchè vorrei fare un salto di qualità.
Poi, se ho capito bene (correggetemi se sbaglio) mi servirebbe quindi una scheda audio di qualità per il pc, un ampli esterno e delle casse.
In casa posseggo già:
- un amplificatore Nikko 8085,
- 2 casse JBL Control 5 e
- una scheda audio esterna usb M-audio FastTrackPro (che però non penso sia abbastanza di livello).
Ampli e casse sono state acquistate 20 o più anni fa. Cosa dite, è materiale già buono o mi tocca comprare altro?
Comunque nel frattempo ho fatto dei test: ho collegato la scheda dagli Output 1&2 RCA all'input AUX dell'ampli però c'è una cosa molto strana: prima sull'aux c'era collegato un lettore cd "da tavolo" e il volume a tacca 1 dell'ampli era già alto, ora con la scheda per raggiungere quel volume devo alzare il volume oltre la metà... è evidente che c'è qualcosa che non va. Questa cosa mi ha lasciato molto deluso... ci sono spiegazioni? I volumi via softaware sono tutti al massimo e il volume dalla manopolina della scheda audio è a metà, ma anche se lo spingo al max non cambia molto la situazione. La differenza di volume rispetto al lettore cd resta ENORME.
Voi espertoni, avete qualche consiglio, soluzione? Spero davvero in un vostro prezioso aiuto!
Grazie, ciao![]()