Problema sync acquisizione video

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Utente Normale 07
    Guest

    Predefinito

    Perfetto Ottimo

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Oltre a dover utilizzare necessariamente la porta firewire (io vado bene con la mia piccola Canon MVX300) ricordati che, per evitare il desync in acquisizione, devi necessariamente avere una cpu decente e, soprattutto, non fare nient'altro quando stai acquisendo; è un aspetto fondamentale per una corretta acquisizione. Se impegni la cpu anche per altro avrai sempre quel problema, probabilmente anche se usi un dual-core (dovrei provare invece su un multicore).
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    41
    Messaggi
    6

    Angry

    salve a tutti mi sono appena iscritto!
    ho il problema identico del topic in questione, la telecamera è molto simile panasonic nv-gs27.
    Vi spiego brevemente, avevo un virus per cui ho dovuto formattare il pc, prima andava tutto bene considerando anche che avevo la ram a 512 (ora l'ho implementata a 1,2Gb)
    facevo video addirittura registrando l'audio su cubaseSx (sono chitarrista) e video su movie maker e rimontando il tutto non dava problemi di synch.... ora invece il video non va a scatti ma è più lento dell'audio, quindi bastano pochi secondi che il video rimane indietro... ho fatto la prova anche a acquisire direttamente da movie maker usando il mic della telecamera ma il problema è lo stesso cioè il video rimane indietro rispetto all'audio.. ho reistallato tutti i codec e direct x ma nulla... cosa potrebbe essere?
    non ho una scheda firewire ma prima andava bene, aiutatemi sto per distruggere il pc!!

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Con quella telecamera di cui parlavo sopra, via USB non potevo impostare un framerate diverso da 15: se ricordo bene cambiavo il valore, chiudevo e riaprivo la finestra delle opzioni, ed era tornato a 15... meno male che c'è la firewire... a te acquisisce ad un frame rate superiore?

    Comunque, Giacomo, hai reinstallato correttamente tutti i driver della scheda video, scheda audio e scheda madre, con i più recenti?
    Hai provato a fermare i programmi superflui durante l'acquisizione, e magari anche l'antivirus? Guarda con Task Manager (o con l'ottimo Sysinternals Process Explorer) che cos'hai che ti gira in background... magari puoi fermare anche qualche "servizio" che in quel momento non ti serve... Puoi anche provare, giusto per fare una prova, ad aumentare leggermente la "priorità" del processo dell'acquisizione video (nota: durante l'acquisizione vera e propria chiudi anche process explorer, che prende un po' di cpu anche lui).
    Se no, perché non ti compri una scheda Firewire? Quando costerà, 20-30 euro?

    Ciao!

  5. #5
    bit
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    41
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Gig le ho provate tutte, reistallato tutti i driver 2 volte, fermato tutti i processi pesanti ma nulla... magari prima avevo istallato qualcosa in particolare che ora non mi ricordo... pensa che avendo 512 di ram mi acquisiva senza problemi anche con l'antivirus in esecuzione... ora non gli fa ne caldo ne freddo!
    faccio le ultime prove poi comprerò una scheda firewire, intanto dimmi come faccio a vedere il frame per usb?
    grazie della risposta!

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Il frame rate? Dalle impostazioni dell'acquisizione video... ci si arriva in modo diverso a seconda del programma che usi...

  7. #7
    bit
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    41
    Messaggi
    6

    Predefinito

    dunque il frame rate me lo fa cambiare solo con virtual dub ma con movie maker no... ma cmq alla fin fine non cambia nulla, anche con virtual dub il video va subito in ritardo registrando anche dal mic della telecamera... a sto punto credo ci sia qualche problema di sistema, magari prima di comprare una scheda firewire provo a riformattare... non mi capacito proprio perchè prima fungeva tutto bene (ci ho registrato anche dei video che ho messo sul tubo) e ora è super incasinato (anche se metto l'audio in sync poi riaccumula ritardo)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. acquisizione video
    By alicri in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 19-09-2003, 15:56
  2. Acquisizione video
    By lancer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-08-2001, 18:53
  3. acquisizione video...
    By shady in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20-07-2001, 19:53
  4. Acquisizione Video
    By salvatore in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26-03-2001, 14:22
  5. Acquisizione video
    By salvatore in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-02-2001, 14:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022