Schede madre_Marche_quali sono tutte le marche di schede madre Agp?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Predefinito Schede madre_Marche_quali sono tutte le marche di schede madre Agp?

    - Vorrei avere una panoramica completa di tutte le marche per vedere i vari modelli e confrontarli.


    Processore: pentium 4 - 3,2 Gh socket 775 prescot
    Ram DDR: due banchi da 1Gb Buffalo
    Hardisk SATA = Cavial Green 750 Gb – Maxtor 350 Gb – Seagate 1,5 Tb
    Schea video Asus N7600GS
    Scheda madre P5VDC-MX


    Altre domande:
    - Nei siti dove vengono mostrati gli articoli vorrei fare una ricerca che isolasse tutte le schede maadre agp per socket 775 ma non riesco. Sapreste dirmi come fare?
    - A cosa devo stare attento per non rischiare di acquistare una motherboard incompatibile? - -
    - - Socket del processore,
    - - tipo di processore ( pentium ecc.. ),
    - - tipologia di ram supportata,
    - - tipologia di scheda video
    - - …di hard disk
    - - Altro?...

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Selia09
    - Vorrei avere una panoramica completa di tutte le marche per vedere i vari modelli e confrontarli.


    Processore: pentium 4 - 3,2 Gh socket 775 prescot
    Ram DDR: due banchi da 1Gb Buffalo
    Hardisk SATA = Cavial Green 750 Gb – Maxtor 350 Gb – Seagate 1,5 Tb
    Schea video Asus N7600GS
    Scheda madre P5VDC-MX


    Altre domande:
    - Nei siti dove vengono mostrati gli articoli vorrei fare una ricerca che isolasse tutte le schede maadre agp per socket 775 ma non riesco. Sapreste dirmi come fare?
    - A cosa devo stare attento per non rischiare di acquistare una motherboard incompatibile? - -
    - - Socket del processore,
    - - tipo di processore ( pentium ecc.. ),
    - - tipologia di ram supportata,
    - - tipologia di scheda video
    - - …di hard disk
    - - Altro?...
    Allora andiamo con ordine, per sapere se una eventuale scheda madre è compatibile con determinati componenti che si hanno come giustamente hai detto devi controllare 3 aspetti fondamentali:

    -Soket CPU (e ralativi modelli)
    -tipologia di ram (ddr-ddr2-ddr3, quantitavo escluso visto che le schede madri supportano sempre molti più giga di quanto sene andranno ad istallare)
    -espansioni per la VGA (PCI-express o AGP) e relativo numero di queste ( per eventuali crossfire o SLI oppure per la presenza di altre schde di espansione con schede audio o raid etc che di norma o son PCI e PCI-Express)

    non ho inserito gli slot per hd perchè ad oggi avere HD non sata2 è difficile (visti anche i costi degli hd stessi) quindi fino all'uscita delle sata 3 da 6gb/s do per scontato che ci siano solo hd sata2 in giro, idem per le usb con la differenza che se si hanon periferiche datate con USB1.0 queste sono compatibili anche con le USB2.0 solo che andranno più piano.


    Per quanto riguarda le panoramiche personalmente andrei direttamente sui siti dei produttori (asus, Gigabyte e tutti gli altri) in modo da isolare i modelli interesanti ( solitamente hanno delle divisioni di prodotti nei vari menu migliori) e poi andrei a cercare questi nel portali di recensioni e vari forum più o meno specializzati.

    Invece per la tua configurazione sinceramente, come ti hanno consigliato, non andrei a spendere soldi in una macchina datata però ovviamente la decisione è tua e quindi come scheda madre l'unica che adesso mi viene in mente è la Asrock 4core2 ATX che ha sia una PCI-express 16x che una AGP 8x però ha connettori sata 1 e non 2 da 1.5Gb/s... non credo che il gioco valga la candela!

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    Bannato
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Predefinito

    - Un HD da un Tb costa meno di 90 euro, non credo sia malaccio come costo, anzi. Forse non ho capito quello chevolevi dire con: "non ho inserito gli slot per hd perchè ad oggi avere HD non sata2 è difficile (visti anche i costi degli hd stessi) quindi fino all'uscita delle sata 3 da 6gb/s do per scontato che ci siano solo hd sata2 in giro, idem per le usb con la differenza che se si hanon periferiche datate con USB1.0 queste sono compatibili anche con le USB2.0 solo che andranno più piano."
    - Sai per caso dirmi cos è un procio?
    - Dicono che il P4 ( o p45, non ricordo ) consuma una vagonata di energia, ma il p4 è il rpocessore mentium 4? E il p35 sarebbe pentium 3?

    IMPORTANTE: - In mezzo a tutte le sigle che servono a denominare una scheda madre, qual è la siglia principale che la contraddistingue? Fra ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra e Asrock 4core2 ATX non capisco molto bene la situazione, faccio fatica anche a trovare la sched amadre che cerco.
    Ultima modifica di Selia09 : 04-11-2009 a 12:31

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Selia09
    - Un HD da un Tb costa meno di 90 euro, non credo sia malaccio come costo, anzi. Forse non ho capito quello chevolevi dire con: "non ho inserito gli slot per hd perchè ad oggi avere HD non sata2 è difficile (visti anche i costi degli hd stessi) quindi fino all'uscita delle sata 3 da 6gb/s do per scontato che ci siano solo hd sata2 in giro, idem per le usb con la differenza che se si hanon periferiche datate con USB1.0 queste sono compatibili anche con le USB2.0 solo che andranno più piano."
    - Sai per caso dirmi cos è un procio?
    - Dicono che il P4 ( o p45, non ricordo ) consuma una vagonata di energia, ma il p4 è il rpocessore mentium 4? E il p35 sarebbe pentium 3?

    IMPORTANTE: - In mezzo a tutte le sigle che servono a denominare una scheda madre, qual è la siglia principale che la contraddistingue? Fra ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra e Asrock 4core2 ATX non capisco molto bene la situazione, faccio fatica anche a trovare la sched amadre che cerco.
    Forse mi son spiegato male sulle postre sata, preciso che volevo intendere che ad oggi circolano quasi solamente ( al 99.9%) dischi sata2 dato il costo basso che hanno e ci sono quasi solamente schede madri con porte sata2 quindi è una discriminante di poco andare a controllare se è sata o sata2 la scheda madre visto che a meno di scegliere modelli vetusti non ci saranno le sata 1; tutto qua...

    Un "procio" è il processore, o CPU (central processing unit dall'inglese) abbreviato diventa "Procio".

    Mi sembra tu abbia un attimo del idee confuse, precisiamo, il P4 è il Pentium 4 cioè una CPU con diversi soket disponibili che essendo di architettura vecchia rispetto alle CPU attuali hanno un rapporto consumo/potenza nettamente a sfavore.

    Mentre il P45 e P35 sono due Chipset cioè sono due chip integrati nelle schede madri con delle funzioni ben specifiche che NON sono processori (non entro nel merito di come lavorino sennò ci vorrebbe un trattato)

    La ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 è questa ---> LINK rispetto all'hardware che hai qyesta è ok solo che ha 2 porte sata 2 e te hai 3 hd.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    Bannato
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Predefinito

    - Il P45 è piu' vecchio o piu' nuovo di un p35?
    - E' il P45 ad avere alti consumi o il P4?

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Selia09
    - Il P45 è piu' vecchio o piu' nuovo di un p35?
    - E' il P45 ad avere alti consumi o il P4?
    Il p45 è più nuovo ( ma stiamo parlando di due prodotti leggermenbte diversi e a distanza di veramente poco tempo l'uno dall'altro), come ho scritto sopra è il PENTIUM 4 ad avere consumi alti e come ti ho scritto il rapporto potenza/consumo della cpu se paragonato alle più nuove CPU è nettamente a sfavore.

    Dire in assoluto consuma esageratamente il Pentium 4 non è corretto poichè si parla di architettura vecchia e non si tiene per niente conto e lo ripeto, che quello che è molto importante, mio avviso, è il rapporto potenza/consumo.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    kibibyte L'avatar di leo108
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    42
    Messaggi
    239
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Selia09
    - Un HD da un Tb costa meno di 90 euro, non credo sia malaccio come costo, anzi. Forse non ho capito quello chevolevi dire con: "non ho inserito gli slot per hd perchè ad oggi avere HD non sata2 è difficile (visti anche i costi degli hd stessi) quindi fino all'uscita delle sata 3 da 6gb/s do per scontato che ci siano solo hd sata2 in giro, idem per le usb con la differenza che se si hanon periferiche datate con USB1.0 queste sono compatibili anche con le USB2.0 solo che andranno più piano."
    - Sai per caso dirmi cos è un procio?
    - Dicono che il P4 ( o p45, non ricordo ) consuma una vagonata di energia, ma il p4 è il rpocessore mentium 4? E il p35 sarebbe pentium 3?

    IMPORTANTE: - In mezzo a tutte le sigle che servono a denominare una scheda madre, qual è la siglia principale che la contraddistingue? Fra ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra e Asrock 4core2 ATX non capisco molto bene la situazione, faccio fatica anche a trovare la sched amadre che cerco.
    scusa eh...tu assembli ??paragoni un PENTIUM 4 con un chipset P45,scambi un CHIPSET P35 per un PENTIUM 3????ma stai scherzando vero??non è che fino ad oggi per la grafica cerchi di utilizzare una CREATIVE SOUND BLASTER 16 di 15 anni fa e ti chiedi perchè non si attiva la 3dfx??????? (scusa lo sfogo eh,non è cattiveria...è perplessità...)

  8. #8
    Bannato
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Siscoregna
    - I pc che ho toccato non hanno avuto mai problemi perchè mi informavo sempre prima di mettere mani...quindi...
    - A me continuano a interessare le funzioni che non è possibile aggiungere se non integrate nella scheda madre, se le tue risposte non riguardano questo ti chiedo di non rispondere perchè vai OT.
    - Per quanto un consiglio possa essere spassionato non deve essere così invasivo. Non è quello che mi interessa. Con 35 euro posso salvare un rottame, a me va bene.

    Leo108
    - Leggi le risposte di Siscoregna. La domanda riamne quella sopracitata :|...

  9. #9
    kibibyte L'avatar di leo108
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    42
    Messaggi
    239
    configurazione

    Predefinito

    con 35 euro rimane un rottame...cmq allora ti sono già state date tutte le risposte che volevi...sito ASROCK,leggi le caratteristiche di quel paio di schede con AGP e scegli...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Zotac Nitro per tutte le schede video!
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27-11-2008, 16:24
  2. SLI con schede di marche diverse
    By fvbarc in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20-09-2005, 09:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022