Ragazzi (giusto per fare il rompi) la legge di ohm si può riassumere nella formula
V=R*I dove V è la tensione che si misura in volt, R è la resistenza che si misura in ohm ed I è la corrente che si misura in Ampere. L'equazione di prima è l'equazione della potenza.
Tornando a quello di cui si discuteva prima questi processori hanno un TDP molto più basso degli i7 dovuto al fatto che il processo produttivo consente un minore consumo, quindi la CPU riscalda meno e quindi sono gestibili overclock più elevati a parità di tensione (il ragionamento di zilla).
E' pure vero d'altra parte che essendo i TDP più basso questo è indice del fatto che la dissipazione di calore e quindi la potenza che possono sopportare questi processori è più bassa degli i7, e quindi risultano più vulnerabili a tensioni più elevate, e quindi si possono "cuocere" più facilmente di un core i7. Quindi attenzione alle schede madri con stadi di alimentazione "robusti" e troppo generose di volt e di overvolt.