Prima un doveroso saluto a tutti che sono appena arrivato.......
So che l'argomento è trito e ritrito, purtroppo a volte sembrano uguali, ma ognuno ha il suo e
prima di scrivere, ho cercato, ammetto che non sono andato a leggere tutte le pagine, chiedo
scusa.
Dunque questo pc mi è pervenuto dall'ambito familiare....i giovani si sono aggiornati e me lo
hanno mollato a me che con il mio fido Amd 1100, ruzzicavo e ora per stare meglio qui giacio.
Me lo hanno portato con solo i programmi di base e S.O.e ho reinstallato tutta la mia roba,
in verità neanche 40 Gb....
tutto, ok fino alla fine delle installazioni, effettuate con CD originali.
Mentre facevo questo mi è capitato fra le mani il libro della scheda madre P5K SE asus e ho
visto che nel suo CD c'erano le utiliti per il controllo temperature e ventole, per cui essendo
pignolo di natura le ho installate e appena Probe ha cominciato a funzionare ha dato subito
il segnale di allarme, per aver superato la temp. della scheda video, il cui valore di default era
settato a 45°, sapevo che questa scheda non era forse adatta a questa configuraz. Pc,
così ho tolto il pannello, piazzato il ventilatore davanti (dato pure il caldo di questi giorni) e
innalzato il valore max di allarme a 53°, dopodiché per un po tutto ok. tutto a 30 - 34°......
L'unica cosa che veramente non mi piaceva era che la spia dell' Hd lampeggiava furiosamente
di continuo.....mi hanno detto: n'te preoccupà....fra n'po je passa.........
I problemi sono arrivati dopo, quando ha cominciato a fare dei riavvii del tutto inaspettati,
in parole povere il tecnico di famiglia (che ora non c'è è all'estero) mi ha procurato un Cd
con un memtest da far partire dal Boot (mi sono capito?.... bho) vabbè basta che capite
voi.... insomma avviato questo test ha dato errore proprio nell'esecuzione dell'ottavo test.
Ci sono due banchi da 1Gb e....non sapendo quale dei due era li ho ritestati uno per uno..
ma non ha dato errori, sicchè li ho rimontati nei rispettivi alloggi chiamati A1 e A2......
A questo punto......miracolo. spia Hd spenta che faceva il suo normale lavoro ogni tanto....
un piccolo segno come è normale......Ho pensato che le Ram non erano attaccate bene...
Ma il sogno è durato un giorno.......... e si è riavviato almeno 4 o 5 volte nell'arco di
due giorni.....ho rifatto i test e ha rilevato ancora errore.....
Ma ho visto che ogni volta si riavviava più lentamente della precedente, e con schermate
blu ......e una per il controllo dell'hard disk, dopo questo test dell'Hd ..ultimo riavvio...
altra schermata dell'hard disk e si è piantato.............
non potendo leggere più....... a quel punto l'ho spento dal bottone d'accensione e ora
è li....dentro lo scatolone e vi sto scrivendo con l'Amd.....
Ora, ho ordinato due banchi da 2 Gb, cad. Corsair XMS2 DHX CL5 Pc6400....così porto la
ram a 4 Giga, (so che poi ne vedrà 3,xx)
Scusate la lungaggine, ma volevo dirvi tutto.... e questi riavvii.....non mi fanno dormire.....
e ho questo dubbio.....secondo voi potrebbero aver causato danni al S.o. ?
Ho anche letto in vari posti, che le cause dei riavvii potrebbero essere altre, però i test.....
davano errore sulle ram... e qualcuno ha scritto che una volta sostituite le ram tutto
torna a posto, è vero?
Posso montarle e vedere cosa succede senza causare altri danni ?
La posizione A1-A2 va bene? o meglio A1-B1....stanno più larghe....
Naturalmente scaricando le tensioni statiche....
A voi la palla, una vostra gradita risposta, e un consiglio......se devo andare in prigione
senza passare dal via (Chi ha giocato a Monopoli sa cosa dico....) nel senso che lo
porto direttamente all'ospedale.....o.....il trapianto salvavita.....:2sigh