messa a 1280 x 1024 tutte l'icone si sono sovrapposte ...faccio il solito reset...che palle!!!
ciao da marco
messa a 1280 x 1024 tutte l'icone si sono sovrapposte ...faccio il solito reset...che palle!!!
ciao da marco
Mentre se scolleghi il crt non si vede più nulla, vero??
Uhm... A questo punto ti posso proporre solo di provare ad avviare il pc con una live di linux, per escludere danni hardware. Se in questo modo il monitor rimane acceso (e credo che lo farà) significa che è solo un problema software.
I driver della vga li abbiamo reinstallati, prova a ricaricare tutti i driver che trovi sul sito asus (mi interessano solo chipset e utility di gestione del portatile). Se anche così non funziona credo che a stò punto puoi solo formattare.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Frakka mi sono messo un po a giocare, funziona tutto bene, quindi per adesso mi fermo.
sinceramente cosa sia linus lo so, ma non credo di saperlo installare ne so dove trovarlo.
poi visto il tempo che ci vuole per fare le prove sono costretto a farlo sabato/domenica.
in settimana dovrei fare dei progettini elettrici cosi verifico anche Visio
ma installando linus vista si cancella? e office??
scusa se ti ho fatto perdere tempo inutilmente ma di riformattare tutto la voglio tenere propio come ultimissima possibilità.
ciao da marco
cambio di programma, oggi sono a casa, percui ne approfitto e scarico gli aggiornamenti che hai detto.
subito un problemino.... quarda questa stampata e dimmi chi devo installare e se puoi anche a cosa serve
grazie e ciao da marco
E' una periferica che regola il risparmio energetico, non c'entra con il problema video.
Linux lo puoi avviare da un cd, senza installare nulla, poi al riavvio togli il cd e parte tutto come prima. E' un sistema operativo alternativo a Vista,ed è quindi completamente svincolato dai sui driver e programmi. Se con questo il monitor funziona è la conferma (se mai ce ne fosse bisogno) che il problema non è del monitor ma dei driver.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
ok!! allora tutto quello che a che vedere con atk non tocco niente.
ora (tempo permettendo) ultima prova installo linus e vediamo che succede!!!
se non mi senti per un po non ti preoccupare...tutto dipende dagli impegni lavorativi.
purtroppo il cliente che mi deve comperare la camera frigorifica mi ha spostato l'appuntamento in settimana, quindi prima disegno planimetrie e schemi vari dopo installo linus.
chiaramente appena sono pronto ti avviso di cosa è successo.
ciao da marco
Aspè!!
Da questo link scarica una iso (immagine cd) di ubuntu (vanno bene le impostazioni che già trovi nella pagina) e masterizzala (dal programma che usi di solito per masterizzare seleziona "Masterizza ISO" oppure fai doppio click sul file e vedi cosa ti apre).
Dopo di che avvia il pc partendo dal cdrom, scegli la lingua e aspetta che finisca di caricare. Non scegliere "installa", non ce ne è bisogno e potresti far danni.
Se arrivi a vedere il desktop la prova è finita, il problema è sicuramente di Vista molto incasinato.
Se arrivi ad uno schermo nero tipo DOS anche in questo caso la prova temo sia finita, significa che ubuntu non riconosce la tua VGA (con le ATI capita) ma se lo schermo del portatile si vede allora le conclusioni sono le stesse di cui sopra.
Se anche qui ti rimane il portatile nero... -> RMA.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Se non fosse rotto lo schermo LCD del notebook la schermata di bios e la scritta aNus si dovrebbe vedere
Poi ovviamente entrando in win si presenta il problema
quindi potrebbe provare a partire in modalità provvisoria con il NB e vedere senza i driver video l'effetto che fà
Roberto
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
Sicuramente sì (dipende dal bios del portatile, potrebbe essere configurato per dare precedenza al monitor esterno e non mostrare il monitor LCD, a volte capita) e personalmente sono praticamente certo che il monitor non abbia problemi ma così ne abbiamo la conferma oltre ogni ragionevole dubbio.
Probabilmente ha incasinato qualcosa a livello un pò più basso perchè anche rimuovendo i driver e reinstallando tutto non ha risolto.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
grazie per la segnalazione Frakka, farò come mi consigli!!!
ciao da marco
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)