Da ormai diversi anni, Western Digital ha ricavato uno specifico settore nel mondo degli HardDisk che e' occupato dal proprio prodotto di punta, il Raptor . Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta dell'unico HD da 10000 Rpm destinato al mercato non professionale, con interfaccia SATA e capace di prestazioni ben sopra la media. Da meno di un anno la famosa linea Raptor è stata sostituita dalla più recente e performante serie Velociraptor capace di prestazioni superiori.
Di seguito una breve tabella riassuntiva che esamina in ordine cronologico i vari modelli di Raptor.
Model Number
Capacità
Rpm
Buffer
Form Factor
Interfaccia
Anno
WD360GD
WD740GD
36 Gb
74 Gb
10000
8 mb
3,5”
SATA 1,5 Gb/s
2005
WD360ADFD
WD740ADFD
WD1500ADFD
36 Gb
74 Gb
150 Gb
10000
16 mb
3,5”
SATA 1,5 Gb/s
2006
WD1500AHFD
150 Gb
10000
16 mb
3,5”
SATA 1,5 Gb/s
2007
WD1500BLFS
WD3000BLFS
150 Gb
300 Gb
10000
16 mb
2,5”
SATA 3,0 Gb/s
2008
WD1500GLFS
WD3000GLFS
150 Gb
300 Gb
10000
16 mb
3,5”
SATA 3,0 Gb/s
2008
WD1500HLFS
WD3000HLFS
150 Gb
300 Gb
10000
16 mb
3,5”
SATA 3,0 Gb/s
2008
Come potete vedere la nuova serie Velociraptor si divide in 3 diverse combinazioni che si distinguono per alcuni piccoli ma rilevanti dettagli.
BLFS:
![]()
![]()
Modello con FormFactor da 2,5”. Ricordiamo che questo modello non è compatibile con notebook e affini, le misure reali del harddisk non rientrano negli standard per gli hd da 2,5”.
GLFS:
![]()
![]()
Modello con Formfactor da 3,5”. Come potete vedere dalle immagini, questo modello è identico al precedente ma si distingue per essere montato su un dissipatore di calore IcePack. Questa combinazione permette di montare l'harddisk su alloggiamenti da 3,5”.
HLFS:
![]()
![]()
Questo modello è stato creato in un secondo tempo per far fronte alla necessità di montare il Velociraptor su sistemi HotSwap. Soluzioni che prevedono il posizionamento delle connessioni SATA e di alimentazione in posizione standard. Le differenze che potete vedere nella struttura, servono a consentire l'installazione di un bridge adibito a replicare le porte di connessione.
Il prodotto oggetto della nostra recensione è il modello WD1500HLFS
Di seguito alcune delle caratteristiche di maggior rilievo:
Affidabilità incredibile – Certificati con MTBF di 1,4 milni di ore questi Harddisk hanno un'affidabilità a i massimi livelli tra le unità SATA ad alta capacità.
Velocità eccezionale – Con le stesse caratteristiche delle generazioni precedenti questo prodotto aumenta ulteriormente le prestazioni, sia dei “vecchi” raptor sia di tutte le alternative proposte dalla concorrenza.
Capacità doppia – Grazie al progresso tecnologico e l'ausilio del Perpendicular Recording, la capacità massima di questi nuovi supporti raggiunge i 300Gb.
Telaio di fissaggio IcePack™ - Grazie a questo particolare dissipatore, viene garantita una temperatura di esercizio ottimale in tutte le applicazioni.
Funzionamento Ultra Freddo – Grazie a questa tecnologia il nuovo Velociraptor è in grado di consumare il 35% in meno di energia rispetto alle precedenti versioni.
Rotary Acceleration Feed Forward (RAFF™) - Questa tecnologia ottimizza le prestazioni quando il prodotto è installato in concomitanza ad altri supporti sensibili alle vibrazioni.
Tecnologia NoTouch™ e ramp load technology - La testina di scrittura non tocca mai il supporto, garantendo un usura significativamente inferiore della testina e del supporto, come pure una migliore protezione dell'unità durante il trasporto.
Garanzia limitata di 5 anni