Kam ma al di lą di questo
volevo capire
se divendo il raid0 in 4 partizioni avessi fatto una schiocchezza oppure no
tu che dici?
Kam ma al di lą di questo
volevo capire
se divendo il raid0 in 4 partizioni avessi fatto una schiocchezza oppure no
tu che dici?
Ai fini velocistici non hai vantaggi particolari, se vuoi il max della velocitą sull aprtizione primaria del S.O. dovresti far ela prima partizione delle dimensioni necessarie a contenere s.o. + programmi + file di swap in modo da sfruttare la parte di hard disk con il transfer rate pił alto.
purtroppo stamattina č apparsa la scirtta ERROR OCCURED al post del bios nella schermata di configurazione raid0
sto cercando di salvare tutti i dati per riformattare e ricreare l'array ma il masterizzatore Piooner 212dbk non ne vuole sapere di portare a termine la scrittura su dvd..bruciati 11/16
ho cambiato i connettori sata sulla mobo spostandoli su altre porte perchč per un bel pezzo non ne voleva sapere di caricare il sistema operativo.
il masterizzatore č posizionato sulla porta nera mentre i due hd sui rossi.
comincio' a fare cosi' prima che i vecchi hitachi in raid0 si fusero nello stesso punto con un botta e fiammella
ho problemi di alimentazione? si č rotto il masterizzatore?
Che il masterizzatore sia rotto tenderei ad escludero se per lo meno inizia a scrivere, sono pił propenso a credere che si tratti di altro, tipo problemi di alimentazione, di mainboard o di hard disk.
Nel tuo caso il modo migliore per fare il backup sarebbe l'utilizzo di un hard disk che possa ospitare tutti i dati.
potrebbe essere che i miei file di origine sono stati corrotti dall'errore sugli hd
prima che apparisse la scritta error occured
il sistema č andato in "frezing" e la schermata del monitor č diventata a righe diagonali finissime come se fosse una distorsione
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)