Grazie boss
Giusto infatti ho pensato di metterle a disposizione di chi lo volesse prendere fatto, ma come approccio alla programmazione di microcontrollori lo trovo valido, con le realizzazioni commerciali si entra direttamente nella fase due boss, quindi massima liberta di concentrarsi sul cabinet o sull'eventuale integrazione nel case, certo anche li si richiede una buona manualità che come sappiamo scarseggia sempre di più.
guarda questo che carino ovvio non è da scrivania PC
Sakda website
Poi se si vuole andare sul prof ci si compra una meccanica philips CD2 Pro state of the art ma li andiamo su altre problematiche e sopratutto spese come è facile immaginare più elevate
cmq una meccanica plextor collegata ad un buon dac con sezione audio studiata ad Hoc impensierisce lettori di fascia media alta calcola che nel puccini audio analogue da 2k € c'è una meccanica cd NEC
Come mia abitudine resto sempre a disposizione se qualcuno si avventura nel farlo e metto un link per farvi ingolosire un pò
http://it.youtube.com/watch?v=qP9YSJHEHtM
rob