HP Mini PC 2133, executive statement - [RECENSIONI]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito L'eccellenza ha un costo, ma il prezzo elevato che si paga per l'HP è giustificato dalla raffinatezza del design e delle soluzioni tecnologiche adottate.


    Nell'affollatissimo panorama dei netbook, HP entra, come di consueto, seguendo la propria filosofia e propone una soluzione ricca di contenuti tecnologici ed estremamente ricercata sotto il profilo del design.

    Da qualche tempo infatti il noto produttore di Palo Alto ha impresso a molte proprie proposte una decisa spinta verso uno stile sempre più distintivo e chiaramente ispirato alle linee che hanno reso famosi per l'ergonomia i prodotti della “Mela”.

    Le analogie tra il Mini PC 2133 e gli angoli particolarmente smussati di Cupertino sono davvero molte ma ci sono particolari ancor più sorprendenti...


    N.B. Recensione basata su un sample con Windows Vista Basic pre-installato e dotata di 1GByte di memoria RAM.




  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    che meraviglia, era un po' che lo seguivo e mi fa piacere leggere la tua valutazione positiva ...



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    A fartela breve, penso che il 2140 potrebbe essere, se lo proporranno ad un prezzo ragionevole, una soluzione ideale per molti utenti. Atom + pannello da 10,1" mi sembra un binomio perfetto... basta guardare per es. l'ottimo samsung nc10 ... e poi sarei MOLTO curioso di vedere la versione del 2140 col pannello Illumi-Lite HD da 1366*768...

  4. #4
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Bello molto bello il C7 cmq con xp si comporta abbastanza bene ma non mi è chiarissimo il motivo per cui con una versione differente di Windows va più veloce, cosa ha di diverso la Basic (non l'ho mai trovata da nessuna parte)? Sinceramente essendo una versione essenziale me la sarei aspettata più snella e veloce delle altre.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Probabilmente è una questione di supporti (anche relativamente agli sviluppatori VIA), il balzo prestazionale che si ha dalla Basic alla Ultimate è davvero notevole.



    Paolo

  6. #6
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito Il riflesso dello schermo...com'è rispetto ad altri "glossy"?

    Salve a tutti e complimenti agli autori del forum e del sito.
    Sono indeciso anch'io se comprare un "netbook", ovvero un portatile pesante sul 1,3 kg massimo, poco costoso, in modo da portarlo in giro senza troppi timori; poiché mi sono appena comprato un 12'', credo che se un 9'' mi costi sotto i 300 (anche meno), mi posso accontentare di un 9'' anziché un 10'', dal costo maggiore.
    Vi scrivo per approfondire un aspetto dell' Hp2133, un suo difetto.
    La recensione che è stata qui fatta dell'Hp2133, ne parla abbastanza bene e comunque, informandomene un po' ovunque, i suoi ultimi acquirenti ne sono soddisfatti, visto anche l'abbassamento di prezzo in vista dell'uscita del fratello maggiore 2140.
    L'aspetto che volevo approfondire è il discorso del riflesso sullo schermo.
    Mi sembra che la recensione sottolinei questo aspetto, ma mantiene un ottimo giudizio poi sul portatile.
    Ora, ho letto di recensioni che sostenevano che, a causa del riflesso, in alcune condizioni l'Hp2133 non fosse usabile, nel senso che il riflesso è molto fastidioso ed è una gran fatica leggerci i caratteri; secondo questi pareri, il riflesso dell'HP 2133 era una grave pecca.
    Quindi, mi si conferma che il riflesso è molto fastidioso, maggiore sull'HP 2133 rispetto a quello su altri netbook, tipo il toshiba sempre qui recensito?

    L'hp 2133 ha infatti dei pregi rispetto ad altri netbook... però, se in una sala con delle luci al neon al soffitto non è usabile, allora forse, secondo me, i suoi pregi non valgono i suoi difetti ed in tal caso, mi orienterei su un Aspire One.

    Grazie a tutti in anticipo!

  7. #7
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Ti ringrazio per i complimenti e ti rispondo sul riflesso degli schermi "gloss".

    L'illuminazione interna, per lo meno nel nostro ufficio, non ha creato problemi eccessivi: l'intensità della retro-illuminazione del pannello, in questo caso, prevale sulle fonti di luce indirette; purtroppo però se la fonte di luce (anche debole) è direttamente puntata sulla superficie dello schermo, allora iniziano i fastidi.

    Il pannello TOSHIBA non è paragonabile, come qualità della matrice, a quello dell'HP ma possiede il grosso pregio di essere opaco e per questo motivo immune ai riflessi. Purtroppo pare proprio che ogni prodotto debba avere dei punti deboli.

    Un ultra-portatile che ti consiglio di visionare tra gli altri è il Samsung NC-10.

    Emanuele

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Sì sì, mi sono studiato pure la recensione del Toshiba (una delle poche che ho trovato, ben fatta anche quella) ed ho letto i limiti di angolazione della visuale, da cui il 2133 è immune.
    E' vero... ognuno ha i suoi punti deboli.
    Altro netbook con schermo opaco è il netbook della Fujtsu-Siemens, ma dalle foto ha la tastiera che non occupa tutta la superficie utile, che è già piccola di sua,perché avrà le stesse dimensioni del Toshiba.
    Il Samsung NC 10 andrebbe pure bene, ma francamente non voglio spendere 400 euro per un portatile (o netbook..lo si chiami come vuole) che monta un Atom.
    Mi spiego meglio, per meglio esprimere il mio punto di vista, ovviamente soggettivo, sia chiaro, ognuno ha le sue esigenze ed il proprio portafoglio.
    A Natale ho voluto cambiare il mio 15,4'', che era poco portatile perché pesava troppo per i miei gusti e sono stato a lungo indeciso se prendere un 12'' classico o un netbook, appunto il Samsung NC-10.
    Avendo già avuto la mini-itx con Atom N270 (mi sembra si chiami Little Falls 2, di marca Intel), sapevo le prestazioni che il Samsung mi avrebbe offerto e che purtroppo mi avrebbero scontentato in alcune occasioni (ovvero quando uso alcuni programmi, tipo MatLab), come mi aveva scontentato l'Atom N270 della scheda per desktop.
    Questo è il mio ricordo dell'Atom N270, ottimo processore per internet-office, ma molto distante, ovviamente, dai dual-core; già anche solo l'Atom dual core, l'N330, è davvero diverso.
    Alla fine quindi, per 200 ( + 99 di batteria extra) in più mi sono comprato un 12'' classico, sui 2kg, potente (ha una cpu T7500), con hard disk capiente da 250 GB.

    Adesso...
    1) ho un certo timore ad andare in giro sempre con il 12'', che tratto ovviamente con molto riguardo..
    2) il 12'' è leggero, sì sì, ma se potessi avere un compiuterino più leggero, da portare in giro in maggiore relax e con meno patemi perché pagato molto meno, magari nelle occasioni in cui portare il 12'' sarebbe sprecato...
    le due cose sarebbero allettanti.
    L'HP 2133, il modello "base", in questi giorni lo si può trovare a poco, sicuramente perché è in arrivo il suo successore, che sarà anche il top come ha detto un utente prima di me, però non costerà meno di 500, credo.
    L'idea quindi, al costo di un palmare (in offerta), di potermi comprare un compiuterino.... è davvero tentatrice.
    Purtroppo il Samsung che mi hai gentilmente indicato è oltre il budget che mi ero prefissato, che è sotto i 300 euro.

    La mia indecisione è tra il mini-note 2133 e l'Acer Aspire One, che si bilanciano perché:
    1) l'Hp 2133 è più facile da upgradare, quindi ha una maggior longevità
    2) l'Aspire One ha una cpu migliore, ma per cambiare anche solo la ram devi smontarlo tutto.

    Vi chiedo scusa se sono stato prolisso e vi ringrazio per la risposta.
    Ancora complimenti per l'accuratezza del lavoro svolto.

    Mauro

  9. #9
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    Comprendo bene le tue indecisioni, Mauro...

    Il mercato degli UMPC (parliamoci chiaro) è adesso nella sua fase di maturazione sia come risorse di calcolo che dal punto di vista dell'ergonomia. I pannelli del 2133 (et similia), retroilluminati a LED e con ottimi angoli visuali, si stanno vedendo negli ultimi tempi.

    Per i processori, la questione sarà un po' più dolorosa: modelli più potenti sono a qualche mese di distanza ma -IMHO- il problema grosso saranno le autonomie in gioco. Se vedi infatti il tempo cronometrato dell'HP con batteria a 3 celle, è di poco superiore all'ora. Io sono comunque fiducioso perchè i produttori stanno spingendo come matti sull'evoluzione di questo tipo di periferica portatile.

    Inoltre le nuove tecnologie legate al mondo degli accumulatori si stanno pian piano facendo spazio, quindi immagino che potenze e durata cresceranno proporzionalmente in futuro.

    Emanuele

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Mi permetto di aggiungere, che il mercato è un caos anche dal punto di vista del marketing.
    Ovvero, hanno iniziato con i netobook da 7'', perché 7'' andava bene per fare ciò che un "netbook" doveva fare.
    Perché sottolineano che sono "netbook", non "notebook".
    Dopo un po', sono passati ai 9'', ma a febbraio già passeranno ai 10''.
    Allora, uno che come me che pensa/pensava che 9'' andavano bene per lettura/scrittura in "emergenza" o quasi (per le dimensioni della tastiera, hp 2133 a parte), si pone la domanda: "Se questi dopo 6 mesi (o forse meno...non ricordo) sostuiscono il 9'' con il 10'', siginifica che 9'' è un po' piccolino..."
    Tutto ciò, mentre nel mercato vendono palmari, che costano cari quanto questi netbook, palmari che, dicono al marketing, vanno bene per navigare in internet, leggere la posta e scrivere brevi documenti; c'è un po' di sovrapposizione pure con gli scopi dei netbook.

    Questo scenario è in evoluzione anche con i prezzi e qui rientro un po' in tema con il topic.
    Se si cerca un po', alcuni negozi vendono l'HP 2133 a 260 euro nella sua versione linux; roba da lasciare a bocca aperta se si pensa al suo prezzo di lancio, alla qualità costruttiva e di stile/ergonomia.
    Insomma.. in tutto questo marasma, comprare un netbook da 9'' e fare un buon acquisto (ovvero..fare un acquisto oculato e non pentirsene dopo una settimana), non è facile.
    Se comprerò l'HP 2133 non mancherò di farlo sapere.
    Ringrazio per la lettura, buona serata

    ------------UPDATE --------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Segnalo che purtroppo anche l'HP 2140 (come l'HP mini 1000) ha lo strato protettivo lucido sul display, che ne accentua i riflessi.
    Mah...non so voi, ma questa la trovo una grave pecca, anche se va' di moda ed in altri ambiti è un vantaggio
    Ultima modifica di kkt77 : 10-02-2009 a 10:22 Motivo: Aggiornamento

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire PURE Fusion Mini E350 - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-04-2013, 10:59
  2. Corsair DDR3 2133 - [RECENSIONI]
    By v_parrello in forum -= RAM =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 12-03-2012, 17:02
  3. Antec ISK 300-65: Mini ITX per tutti - [RECENSIONI]
    By Chicco85 in forum Recensioni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-03-2010, 23:04
  4. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-01-2010, 18:19
  5. G.SKILL 3x2GB Perfect Storm 2133 - [RECENSIONI]
    By v_parrello in forum -= RAM =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 23-07-2009, 23:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022