E8400@4GHz su Rampage Formula

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito E8400@4GHz su Rampage Formula

    Ho portato un E8400 a 4GHz su questa main impostando solo 445x9 ed il vcore a 1.425 (1.400 CPU-Z) ed il vNB a 1.43 (giusto perchè lasciandolo in auto me lo impostana a 1.58 con temperature sui 90°). Le ram sono delle G.Skill 2x2 DDR2 1000 queste:
    Sito ufficiale
    UFA
    lasciate in auto.
    Vorrei un consiglio sui vari voltaggi da fissare per non lasciarli in auto e magari sulle impostazioni del FSB, delle RAM, e del PL in modo da ottenere le migliori prestazioni...

    Ai Overclock Tuner:
    Oc from cpu level up:
    Cpu Ratio setting:
    FSB Strap to North bridge:
    FSB frequency:
    PCIE frequency:

    Dram Frequency:
    Dram Command Rate:
    DRAM CMD Skew on channel A
    DRAM CMD Skew on channel B
    DRAM CLK Skew on channel A
    DRAM CLK Skew on channel B
    Dram timing control:

    Dram Static Read control:
    Ai Clock Twister:
    Ai Transaction Booster:

    Cpu voltage:
    CPU PLL Voltage:
    North Bridge voltage:
    Dram Voltage:

    FSB Termination Voltage:
    South Bridge voltage:
    South Bridge 1.5v:
    Load Line Calibration:
    CPU GTLVref:
    NB GTLVref:
    DRAM Controller Voltag REF:
    DRAM Channel A Voltage
    REF:
    DRAM Channel b VoltageREF:

    CPU LED Selection
    NB LED Selection
    SB LED Selection
    Voltiminder LED

    CPU Spread Spectrum:
    PCIE Spread Spectrum:




    P.S. Timing:

    Cas Latency:
    Ras to Cas Delay:
    Ras pre Time:
    Ras Act Time:
    Ras to Ras Delay:
    Ref Cycle Time:
    Write Recovery Time
    Read to Pre Time:

    Read to Write Delay (SD):
    Write to Read Delay(S):
    Write to Read Delay(D):
    Read to Read Delay (S):
    Read to Read Delay (D):
    Write to Write Delay(S):
    Write to Write Delay(D):
    Write to Pre Delay:
    Read to Pre Delay:
    Pre to Pre Delay:
    All Pre to Act Delay:
    All Pre to REF Delay:
    Ultima modifica di Carneo : 04-01-2009 a 19:45

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prova come va con questi settaggi, controlla con memset a quanto imposta il PL, se sei stabile imposta Ai transaction Booster su manual e prova a scendere di un punto.

    FSB Frequency: 500
    CPU Clock Skew. 300
    NB Clock Skew: AUTO
    FSB Strap To North Bridge: Auto
    DRAM Frequency: DDR2-1000Mhz
    DRAM CLK Skew ALL: AUTO
    DRAM Timing Control: Manual
    5-5-5-15
    DRAM Static Read Control: DISABLED
    DRAM Read Training: DISABLED
    Mem. OC Charger: DISABLED
    AI Clock Twister: AUTO
    AI Transaction Booster: AUTO

    PCIE Frequency: 100

    CPU Voltage: 1,43V
    CPU PLL VOLTAGE: 1,55V
    FSB Termination Voltage: 1.27V
    DRAM Voltage: 2,1V
    North Bridge Voltage: 1.4V
    South Bridge 1,5 Voltage: AUTO
    South Bridge 1,1 Voltage: AUTO

    Load-Line Calibration: Disabled
    CPU Spread Spectrum: DISABLED
    PCIE Spread Spectrum: DISABLED

    Ratio CMOS Setting: 8

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    innanzitutto ho aggiornato il bios template a quello della rampage formula (era quello della extreme, risultato un po diverso), quindi ho dovuto eliminare queste tue indicazioni:
    CPU Clock Skew. 300
    NB Clock Skew: AUTO
    DRAM CLK Skew ALL: AUTO
    DRAM Read Training: DISABLED
    Mem. OC Charger: DISABLED
    (non so se in seguiro a cio mi consigli di modificare altro nel "nuovo" template)

    Con i tuoi settaggi è stabile (2 ore orthos credo che bastino...vero?), modificando leggermente 2 valori che non c'erano:
    FSB Termination: 1.26 (Asus probe me lo rilevava a 1.18)
    vNB: 1.41 (rilevato da sus probe a 1.39)

    ...ora vorrei chiedere:

    1) va bene così o "ritocco" qualcosa?

    2) il LLC l'ho settato su ENABLED perchè sapevo per certo che è meglio vista la sua funzione: come mai mi hai consigliato DISABLED?...devo cambiarlo?

    3) a case aperto ho raggiunto temperature di 73° sul NB e 53° sul SB...possono andare come temperature in "FULL" per un Daily?

    il Daily l'ho piu o meno trovato, sembra...ora aspetto i tuoi commenti e poi passo al massimo OC per questa CPU, dopodichè passo ai test sul minor PL possibile per questa config che abbiamo ora trovato (500x8)

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Come stabilità ci siamo, le temperature su NB e SB sono altine.
    Il NB è a liquido? Se non lo è ti consiglio di mettere una ventola che spara sopra, poi tramite l'heatpipes di riflesso dovrebbe abbassarsi anche quella del Sb.
    LLC sinceramente per daily use preferisco disabilitarlo, e a dire il vero anche nei bench estremi con la Rampage Extreme lo tenevo Disable visto che oltre 1,85V mi creava qualche problema.
    Ricorda che il VDROP è una specifica prevista da Intel sui suoi processori quindi le mainboard si adeguano, la possibilità di escluderlo non significa che devi per forza farlo visto che accorci la vita del tuo processore.

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Come stabilità ci siamo, le temperature su NB e SB sono altine.
    Il NB è a liquido? Se non lo è ti consiglio di mettere una ventola che spara sopra, poi tramite l'heatpipes di riflesso dovrebbe abbassarsi anche quella del Sb.
    LLC sinceramente per daily use preferisco disabilitarlo, e a dire il vero anche nei bench estremi con la Rampage Extreme lo tenevo Disable visto che oltre 1,85V mi creava qualche problema.
    Ricorda che il VDROP è una specifica prevista da Intel sui suoi processori quindi le mainboard si adeguano, la possibilità di escluderlo non significa che devi per forza farlo visto che accorci la vita del tuo processore.

    grande pippo , ti ringrazio...ora, se volessi salire con la CPU (vorrei vedere a quanto sale), ad esempio mettendo il molti a 8.5, oltre a l vcore devo "toccare" qualche altro valore?....

    p.s. sono a liquido sulla CPU e VGA (ottime temperature)...per il NB credo che ci piazzerò la ventolina in dotazione, qual'è la temp max in full per un daily?

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    Originariamente inviato da Carneo
    grande pippo , ti ringrazio...ora, se volessi salire con la CPU (vorrei vedere a quanto sale), ad esempio mettendo il molti a 8.5, oltre a l vcore devo "toccare" qualche altro valore?....

    p.s. sono a liquido sulla CPU e VGA (ottime temperature)...per il NB credo che ci piazzerò la ventolina in dotazione, qual'è la temp max in full per un daily?


  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Scendi con la frequenza a 475 ed imposta il moltiplicatore a 8,5 lasciando tutto inalterato, se sei stabile sali di 5Mhz alla volta sul FSb fino a trovare il limite. Se vuoi salire ancora alza il vcore.

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    intanto avevo provato una cosa:
    sono passato direttamente a 500X8.5 aumentando di 2 step il vFSB e di qualche step il vcore ed ero stabile, poi (visto il "successo") sono passato a 500X9 ed ho chiuso subito un pi da 1m, ma stabilità 0 con Orthos che da errore appena partito, ed ho provato ad alzare di 3-4 step il vFSB, vNB, uno alla volta, ed ho portato il vcore abbondantemente in alto (1.5v)....nada
    secondo te?

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Carneo
    intanto avevo provato una cosa:
    sono passato direttamente a 500X8.5 aumentando di 2 step il vFSB e di qualche step il vcore ed ero stabile, poi (visto il "successo") sono passato a 500X9 ed ho chiuso subito un pi da 1m, ma stabilità 0 con Orthos che da errore appena partito, ed ho provato ad alzare di 3-4 step il vFSB, vNB, uno alla volta, ed ho portato il vcore abbondantemente in alto (1.5v)....nada
    secondo te?
    Occhio che il VFSb ti brucia la cpu, ad aria o liquido non andare oltre 1,3V, tra l'altro alzare quel valore serve solo per FSB molto alti.

  10. #10
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2008
    Età
    45
    Messaggi
    522

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Occhio che il VFSb ti brucia la cpu, ad aria o liquido non andare oltre 1,3V, tra l'altro alzare quel valore serve solo per FSB molto alti.
    infatti non sono andato molto oltre 1.3....il fatto è che non riesco a mantenerli i 4.5...cosa mi consigli di provare?
    comunque è giusto per vedere a quanto sale la CPUperchè il daily comunque l'ho trovato...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 95
    Ultimo messaggio: 04-10-2010, 12:17
  2. E8400 & Cascade By Dimas On Rampage Extreme + Corsair 1800Mhz CL7
    By Vincent Vega in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-10-2009, 01:33
  3. vendo asus maximus II formula socket 775 + cpu intel core duo e8400 boxed
    By ztop in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-08-2009, 16:16
  4. Aggiornamenti per Rampage Formula
    By Carneo in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29-12-2008, 21:12
  5. Asus Rampage formula o Maximus II formula?
    By Roddy in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 11-07-2008, 00:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022