Overclock amd X2 3800 AM2

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    2

    Predefinito Overclock amd X2 3800 AM2

    Salve a tutti, mi stò cimentando nell'overclock di questo processore su scheda madre sapphire con chipset 690g (pe-am2rs690mh) e 2 gb di ram ddr2 800 (1 della transcend e 1 della v-data). Sono entrato nel bios e ho per prima cosa abbassato a 4 (800) il valore dell'Ht link, precedentemente impostato a 5 (1000) e nella sezione di overclock da bios ho alzato il fsb, abbassando le ram da 800 a 667, il voltaggio delle ram lo ho lasciato invariato in quanto con l'aumento di fsb a 240x10 mi sarebbero rimaste sempre a 800, mentre ho aumentato il vcore a 1,40. E qui mi saltano fuori i problemi... il pc con questa configurazione parte senza problemi, ma al momento di verificarne la stabilità con diversi software riscontro che facendo il test con orthos solo alla cpu, questo va in porto senza errori, mentre se includo nel test anche lo stress della ram, orthos inizia a suonare dandomi errore... la stessa cosa con a OCCT. E qui mi chiedo cosa possa essere visto che la frequenza di lavoro delle ram non è stata modificata, rimanendo quella per cui le ram sono state fatte...???

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Hai verificato con programmi come CPUZ l'effettivo clock delle memorie e dei suoi timings?
    I processori AMD avendo controller di memoria integrato, potrebbero soffrire sotto overclock di problemi nella gestione delle memorie, hai provato ad aumentare la tensione delle memorie (questo influisce marginalmente sulla tensione di alimentazione del memory controller)
    betaxp86


  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Ciao e grazie! Allora overclockando il processore a 2400 mhz ed impostava il tipo di ram a 667 con il divisore a 6, la frequenza di lavoro misurata con cpu-z era 400,2 mhz... avevo provato ad alzare il voltaggio delle memorie cosa che non sarebbe stata necessaria in quanto anche prima dell'overclock (sono ddr2 800) lavoravano alla stessa frequenza e non avevano mai dato problemi... i problemi invece sono sorti con orthos facendo il test sulla memoria. Il problema non è della frequenza delle ram, in quanto in step successivi alzando il fsb riuscivo a tenere le stesse ram a 440, senza il minimo segno di instabilità...
    Sono giunto infine alla conclusione che il problema sia del dual-channel, mi viene riconosciuto nel post, ma non mi permette di alzare il fsb oltre i 240 e se ci provo viene resettato il bios... mentre con un singolo banco riesco ad alzare il fsb anche a 280 (non ho provato oltre..) e non vengono segnalati problemi... Che il problema sia dovuto da due banchi di ram di marche diverse (v-data e transcend), ma con stesse frequenze e timings?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. athlon64 3800 socket am2 2400 ghz e alim 600w [VB+sped]
    By renaultmeganegt in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28-01-2008, 14:08
  2. AMD: AM2+ ed AM3 compatibile con AM2 - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-07-2007, 00:00
  3. [RO] Scambio Amd Opteron 146 (@ 2,8 Ghz vcore 1,39) con Amd 3800 X2
    By Utente Normale 31 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 06-07-2006, 16:08
  4. [Vicenza]X2 Am2 3800+/4800+ BAD AXE 304,asrock 775twins hdtv,sodimm IN AGGIORNAMENTO
    By stock in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-06-2006, 19:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022