Mirror's Edge PhysX Side-by-Side Video

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Dream non metto in dubbio le tue capacità/abilità,ti dico quello che ho potuto constatare coi miei oci.
    Ci sono dei giochi full e demo sviluppati sulla base dei codici macchina PhysX,alcuni li puoi anche giocare con la sola scheda video,altri sono invece ingiocabili senza la PhysX.In quelli giocabili con entrambe le soluzioni noterai una miriade di oggetti in più,prob programmati su base PhysX.
    E io non metto in dubbio ciò che dici.Affermo, e mi dai ragione vedo, che se mancano gli oggetti(caricabili o no senza PhysX non importa) c'è qualcosa che non va in Nvdia che, si affanna a dimostrare come con PhysX le cose vadano meglio.Ma se non le vediamo con le precedenti schede in un filmato dimostrativo(notando dei difetti,rallentamenti,descrizioni fisiche di movimenti errate,ecc.) non PhysX mi puzza di presa in giro,anzi lo è.

    Ah per la cronaca,non mi sopravvalutare,ti ringrazio e vi apprezzo tutti.Sto tentando di ragionare con voi su una questione che tocca le nostre tasche.Visto che la fisica e la sua descrizione è diventata solo uno specchietto per le allodole per questi produttori.Preferisco un approccio più onesto e meno oneroso per togliermi i soldi,che non ingannarmi.
    Ultima modifica di Dream Theater : 12-12-2008 a 10:12

  2. #12
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Io la vedo in maniera diversa.
    AGEIA qualche anno fa ha avuto il coraggio (e di questi tempi) di produrre una scheda che aggiungeva comandi macchina per la fisica alla GPU.Non faceva nient'altro.Alcuni produttori di videogiochi si sono associati ed hanno prodotto dei titoli che sviluppavano questi comandi.Ovviamente la scheda è inutile senza il titolo che la supporti.Quindi tu utente sapevi che prendendo questa scheda (che poi non costava una follia) potevi sfruttare graficamente al max alcuni giochi,insomma dava al gioco,già bello in se,un surplus non indifferente.Poi sia Ati che Nvidia hanno fatto un'offerta d'acquisizione ad Ageia che ha optato per Nvidia.
    Ora le schede top Nvidia montano o monteranno questo chip PhysX quindi sai che se le acquisti hai quel plus sui titoli sviluppati su base PhysX.
    Non vedo ne prese per i fondelli ne raggiri.
    Riprendo come esempio UT3.Il gioco in se è già graficamente appagante (purtroppo solo graficamente),però con la sk PhysX e delle mappe moddate appositamente e scaricabili gratuitamente si possono fare cose mirabolanti come bucare pavimenti e muri.

  3. #13
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    CALMA mi dispiace correggerti.

    Le attuali vga NVIDIA non montano/integrano nessuna gpu AGEIA, semplicemente grazie a CUDA hanno completamente tradotto i comandi funzionanti su schede AGEIA PhysX in modo tale che tutto quel che era possibile fare con le schede AGEIA fosse possibile elaborarlo con le gpu NVIDIA dato il loro elevato parallelismo.

    Ora, passiamo ai giochi.

    Possiedo Crysis, Crysis Warhead, UT3, GRAW2, in questi titoli di fisica dovrebbe essercene a palate.

    Iniziando dai primi, l'evoluzione della fisica dal primo al secondo titolo è pari a zero (non lo dico per sminuire il lavoro della Crytek, infatti è forse il mio gioco preferito), e considerate che quando comprai Crysis i driver NVIDIA non integravano ancora il supporto per l'elaborazione fisica, infatti eravamo nel primo periodo in cui NVIDIA forniva assistenza driver/software a tutti coloro che al tempo acquistarono una scheda AGEIA PhysX.

    Sarà perchè sono esigente, ma ritengo che la fisica in Crysis sia solo a livello accettabile. Ovviamente introdurre funzionalità ad un gioco come la fisica, aumenta la probabilità che tale gioco possa soffrire di ulteriori bug, e in Crysis purtroppo, il 90% dei bug sono legati alla fisica.

    Oggetti di diverso materiale, dimensione, e quindi peso, in alcune circostanze regiscono a forze esterne (vedi esplosioni, contatti con altri oggetti ecc ecc) in modo completamene assurdo. Sparando sulle piante, la caduta del tronco non conta dello spostamente del vento (decisamente visibile dalle foglie) e nemmeno dalla direzione dei colpi.

    In Crysis Warhead, gli sviluppatori si sono concentrati solamente sull'aumento delle prestazioni medie di gioco, sicuramente visibili con la mia macchina, ma i bug relativi alla fisica che c'erano nel primo capitolo sono sfortunatamente presenti anche qui.

    Quel che mi lascia alquanto perplesso è che con le patch uscite sia per il primo che per il secono capitolo, le cose non migliorano, correggono la IA e i paramentri relativi ai danni delle varie armi, ma la fisica sembra incorreggibile.

    Ora, UT3, ci giocavo prima del BigBangII e ci gioco adesso, abilitando la fisica per la mia 8800GTX. Tutte le mappe sono restate le stesse, non è cambiato nulla, e dopo aver scaricato gratuitamente il pacchetto con le mappe moddate (che penso sia un problema mio, ma ho trovato solo una mappa) posso dire che la fisica è a livello molto elementare, e se si vuole esagerare, questa non è fisica.

    Su UT3 le azioni sono troppo frenetiche per rendersi conto dell'effetivo funzionamento corretto della fisica; mi spiego :

    se io sparo su un muro e si rompe, la fisica dov'è? Nel fatto che il muro si sia rotto per l'esplosione?

    Qui il discorso è un po complesso, bisogna capire cosa si intende per fisica. Io per fisica intendo non il semplice "Sparo su un muro e si rompe con quell'animazione" ma intendo "Se sparo sul muro da qui, i pezzi di muro che esplodono devono andare la, se sparo da qua invece, dovrebbero andare li".

    Su Crysis la cosa è accettabile, nel senso che, salvo bug, se prendo una cassa e la lancio, più o meno fa quello che fa nella realtà (escludendo i concetti di attrito e forza di gravità in relazione al peso).

    Ma su UT3 la fisica non esiste. Insomma, credo che gli sviluppatori avrebbero potuto creare da zero il gioco facendo in modo che se si spara su un muro o sul pavimento, reagisca in quel modo, senza il bisogno di nessun supporto per la fisica, in quanto se io sparo 100 volte sul muro, la reazione è sempre la stessa, quindi sono solo texture e una seplice animazione implementate. Questo per me non è fisica, è un plug in.

    Cmq ricordo che per quanto riguarda UT3, tutte le mie considerazioni sono fatte sulla base dell'unica mappa moddata che ho potuto provare.

    A GRAW2 invece, da quel che ricordo, non si possono accusare troppo difetti. Il gioco è parecchio datato e non c'era una ricerca particolare per gli effetti fisici. Pochi oggetti nel gioco reagivano a forze esterne, vedi barattoli, non tutte le casse, i veicoli subivano danno solo con certi esplosivi e via così. Un punto sicuramente a favore di GRAW2 era che dove la fisica era implementata, difficile che ci fossero bug, almeno per quanto riguarda la mia esplerienza di gioco.

    Implementare la fisica in un gioco, penso sia la cosa più difficile, e ormai gli sviluppatori vogliono inserire nei loro titoli tutto e subito. Penso che si dovrebbe procedere a gradini, non a scale intere.

    Inutile implementare la fisica sugli alberi, quando il movimento dei corpi fa ancora ridere. Al posto di spendere risorse per inserire una fisica "bassa" su tutto il gioco, io preferisco una fisica "medio alta" in certe cose, poi i successivi titoli si migliorano sviluppando ulteriormente la fisica dove c'è gia, e implementandola piano piano dove non c'è.



    Ora un piccolo OT : quel che mi piacerebbe vedere nell'ultimo capitolo di Crysis è una fisica rifatta da 0 e che mira a qualità e non a quantità.

    Inutile che vogliano raggiungere il fotorealismo quando i corpi si muovono ancora in modo troppo elementare, i muscoli facciali hanno posizioni assolutamente irreali.

    Inutile che mi permettano di rompere le casse, quando tutte le casse indipendentemente da quale oggetto le colpisca, si rompono nello stesso identico modo.

    Inutile che mi permettano di far eplodere praticamente tutto, quando l'animazione del fuoco è sempre la stessa, non cambia mai, se c'è la bora a 200km/h il fuoco resta li, imperturbabile a qualunque forza esterna.

    Inutile che mi permettano di afferrare un nemico, quando se lo lancio per terra ho la stessa reazione come se lo lanciassi sul ghiaccio, se se lo lancio su un muro, quasi rimbalza.

    Insomma, sarò troppo esigente io e i tempi sicuramente non sono maturi, la fisica nei giochi è praticamente appena nata, ma preferisco poche cose fatte bene e con qualità, che tutto fatto mediocramente.

  4. #14
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    VisioN vorrei farti notare che Crysis non usa Physx come motore fisico, quindi non ha senso pretendere che cambia qualcosa con una PPU o con Nvidia Physx abilitato, è un framework diverso e bisogna programmare in modo specifico per lui.
    UT3 non supporta nativamente Physx ma lo ha integrato in alcune mappe aggiuntive e a differenza degli altri titoli dove rompere un muro o una cassa è una azione scriptata, li la simulazione è in tempo reale, ogni distruzione sarà diversa dalle altre perchè le particelle interagiscono diversamente tra di loro a seconda degli altri fattori ambientali.
    GRAW2 è uno dei pochi giochi che ha sempre supportato Physx e abilandola si vedono le differenze e ti sottolineo, ogni simulazione fisica non è una animazione scriptata (come in tutti gli altri giochi) ma viene calcolata in tempo reale, è questa la differenza fondamentale.

    EA e 2K GAMES hanno annunciato pochi giorni fa di supportare Physx nei propri giochi, quindi chi avrà una VGA NVIDIA potrà godere di effetti aggiuntivi e simulazioni più realistiche, come si comporteranno senza Physx dipende dallo sviluppatore, infatti si può possono fare simili simulazioni sulla CPU (con perdita di prestazioni) o semplicemente disabilitandole. Una CPU dedicata è ordini di grandezza meno veloce rispetto ad una GPU per quanto riguarda questo tipo di simulazioni.
    betaxp86


  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Ci sono dei giochi full e demo sviluppati sulla base dei codici macchina PhysX,alcuni li puoi anche giocare con la sola scheda video,altri sono invece ingiocabili senza la PhysX.In quelli giocabili con entrambe le soluzioni noterai una miriade di oggetti in più,prob programmati su base PhysX.
    sono daccordo con Calma.. in certi giochi la differenza c'è eccome...
    aggiungono oggetti e particolari driver dopo driver..

  6. #16
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Una domanda sorge spontanea:

    Ma quanto tempo avrà impiegato VISION a scrivere quel post?

  7. #17
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Mah, un 15minuti della mia splendida vita

  8. #18
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    però è tosto il ragazzo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #19
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    però è tosto il ragazzo ...
    Si,a volte un po fissato e testa di legno ma in generale mi piace.
    Però con la cazzata che Crysis usa tecnologia PhysX ha perso 100 punti...

  10. #20
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Si,a volte un po fissato e testa di legno ma in generale mi piace.
    Però con la cazzata che Crysis usa tecnologia PhysX ha perso 100 punti...
    Si in effetti, però grazie a dio la cazzata è mia, perchè se davvero ci fosse stata sarebbe stato peggio per gli sviluppatori:-;

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Up side down - Licenide-
    By EmaXOC in forum Macro
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-10-2010, 22:29
  2. Mirrors Edge (PC) PhysX video preview
    By brugola.x in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-11-2008, 16:39
  3. Side-Band !!??
    By KiKK0 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 29-09-2000, 12:10
  4. side band
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 19-06-2000, 21:40

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022