Da qualche giorno capitava che all'accensione del pc l'avvio il boot si bloccava.
un paio di reset e poi partiva normalmente, questa mattina poi il pc avviato si resetta e si blocca.
controllo i post code e compare una volra C1 una volta 6F.
C1: Detect memory
-auto detection of dram size,type and ecc
- auto detection of L2 cache (socket or below)
6F: Initialize floppy controler - setup floppy related fields in 40: hardware
controllo che le pompe fossero funzionanti (inizialmente pensavo ad un blocco del pc per un malfunzionamento di una pompa), faccio un pò di reset togliendo alimentazione, batteria e quant'altro.
nulla, allora decido di togliere un banco di ram ed ecco il pc avviarsi.
Ora possibile che un banco di memoria muoia cosi, all'improvviso?
l'overclock non era certo spinto al massimo visto che un è uso in daily e che ho questi settaggi da un'anno e passa, e anche il voltaggio era sul 2.1 (quindi ben entro le specifiche).
il banco incriminato è della serie CS2221440 - DDR2 1000 (PC8000) 4-4-4-12
devo vedere di fare una prova su un pc di un mio amico, ma certo che se con due banchi l'avvio non avviene e con un solo si è palese che il problema sia la ram.