Originariamente inviato da
The_Bis
Ciao!
Bene che ci segui da sempre, ma male che nn scrivi spesso...
Guardando specifiche e caratteristiche trovo veramente poche differenze tra la linea Caviar Black (destinata al mercato desktop) e la linea RE3 (destinata al utenza professionale). Credo che il modo migliore per testare le reali differenze, ammesso che ce ne siano, sarebbe poter testare gli HD direttamente...
L'unico valore che nelle specifiche dichiarate da WD trovo leggermente diverso, sono i valori di transferrate (leggermente più alto nei dischi RE3). Per concludere, la parte che realmente dovrebbe differire tra i prodotti desktop e professional, sono le specifiche riguardanti la sicurezza dei dati e la resistenza agli urti. Mi sono letto il pdf con le specifiche dichiarate, ma particolari differenze nn ce ne sono.
Ciao!