Solid State Disk SSD quale scegliere?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 190

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tatone_996
    ti dico la verità.....io fin dall'inizio volevo prendere i seagate 7200.11 ma i 320 gb che avevo visto un po piu performanti dei 500......
    Ma ormai caro The bis ho comprato 2 velociraptor...... beh ci potrei aggiungere 2 barracuda e fare un raid eterogeneo....... mmmmmhhhh....... ci penso su stanotte......
    scusa ma che ci devi fare???
    per prestazioni in gaming i dischi non valgono un tubo,anzi se devi fare score in 3d mark si è evidenziato come il raid decrementi solo le prestazioni(non di tanto),se dovevi fare 3d o cose che uccidevano i dischi ok,ma per gaming e basta non roderti lo stomaco per nulla!

    UP:
    ho fatto un test veloce sul mio 7200.10 250gb e le latenze sono piu del doppio!(anche se la banda credevo fosse piu bassa)
    può essere causata dal controller merdoso che mi ritrovo(sto testando sul muletto) o dal fatto che nel tuo caso sia ottimizzato ma sembra proprio che la seagate con il perp.recording abbia fatto passi da GIGANTE!
    Ultima modifica di Plokko : 12-11-2008 a 12:45
    I AM MAD SCIENTIST!

  2. #2
    kibibyte L'avatar di johnpetrucci9
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Lioni(AV)..ora a Pisa x studio!
    Età
    42
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    scusate, ne approfitto per fare una domandina.
    come consigliate di gestire 3 hd da 250gb per un raid 0?
    pensavo ad 1 volume per il so(piccolo, ma di quanto?) e 1 per i dati...
    consigliatemi!

  3. #3
    kibibyte L'avatar di tatone_996
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    48
    Messaggi
    327

    Predefinito

    visti gli screenshot di The_Bis e la notevole differenza tra slice da 40 e da 80...... non so darti risposta ti direi di prendere 20 gb per disco per un totale di 60 gb di slice.....ma secondo me dovresti fare un po di prove e aspettare una risposta tecnica da Bis

    Ciao tato

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Tatone ha centrato in pieno, l'ideale e' provare...

    Cmq come base di partenza ti consiglio di partire facendo dei test:

    Testi uno dei tre hd singolarmente e vedi il punto in cui comincia a calare come transferrate. Calcoli grossomodo fino a che capacità riesci a mantenere le prestazioni costanti, quindi moltiplichi il valore per 3 e ottieni la dimensione ideale dello slice che ti permette di avere transferrate praticamente costante su tutta la superficie del tuo Slice.

    Fatto questo teoricamente dovresti essere gia' apposto, considera che meno di 50Gb per il disco del SO secondo me ti limita un po', quindi nel caso lo slice ti risultasse piu' grande fai varie prove per verificare con diverse dimensioni di slice che tempo di accesso riesci ad ottenere.

    La cosa divertente e' che tramite intel matrix e se il sistema operativo e' installato su un'altro disco, puoi modificare direttamente da windows lo slice quindi senza dover riavviare mille volte.

    Ultime nozioni di base:

    - Piu' lo slice e' piccolo minore sarà il tempo di accesso.
    - Piu' il chunk size sara' piccolo maggiore sarà il tempo di accesso.
    - Dimensioni ideali del chunk size 64k o 128k.
    - Dimensioni minime dello slice 1% della capacità totale.
    - Dimensioni ideali per il disco del S.O. (se lo usi per un po' tutte le applicazioni) almeno 50Gb.
    - La Cache Write-Back e' sempre conveniente.
    - Piu' sono piccole le dimensioni del disco che vai a testare, piu' frastagliato sara' il grafico che ne risulta con i benchmark non ti spaventare.


    Ciao!

  5. #5
    kibibyte L'avatar di tatone_996
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    48
    Messaggi
    327

    Predefinito

    Ciao Bis, a parte hd tach e hd tune quali sono i programmi migliori per testare i dischi?

    Come faccio a capire il punto in cui comincia a calare come transferrate e a calcolare fino a che capacità mantiene le prestazioni costanti?

    grazie Tatone

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    H2bench e' ottimo... I test che ho postato ultimamente sono tutti con H2Bench....

    Tatone qui mi deludi... ti guardi un grafico di uno qualsiasi dei bench citati poco sopra e guardi l'area che rimane costante senza cali...

    Intersechi l'asse X e vedi che percentuale del disco devi tenere... dopo di che ti armi di calcolatrice e trovi il quantitativo in GB...

    Bau!

  7. #7
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Adesso che ci penso pero sarebbe anche utile creare uno slice solo per lo swap(2-4gb o piu se ci mettiamo anche i temp etc)oltre a quello per il s.o.,programmi e file cosi oltre a ridurre le latenze diminuiamo anche la deframmentazione e il tempo per deframmentare.


    P.S.:comunque mi hai veramente tentato coi 7200.11,pensavo che non si scostassero troppo dal mio bel raid di 7200.7 ma sembra il contrario(dovrei fare bench tipo i tuoi prima solo che sono senza mamma),ora sto cercando di reperire qualche 7200.11 a buon mercato per migliorare il vecchio raid!
    I AM MAD SCIENTIST!

  8. #8
    kibibyte L'avatar di johnpetrucci9
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Lioni(AV)..ora a Pisa x studio!
    Età
    42
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis

    Testi uno dei tre hd singolarmente e vedi il punto in cui comincia a calare come transferrate. Calcoli grossomodo fino a che capacità riesci a mantenere le prestazioni costanti, quindi moltiplichi il valore per 3 e ottieni la dimensione ideale dello slice che ti permette di avere transferrate praticamente costante su tutta la superficie del tuo Slice.


    Ultime nozioni di base:

    - Piu' lo slice e' piccolo minore sarà il tempo di accesso.
    - Piu' il chunk size sara' piccolo maggiore sarà il tempo di accesso.
    - Dimensioni ideali del chunk size 64k o 128k.
    - Dimensioni minime dello slice 1% della capacità totale.
    - Dimensioni ideali per il disco del S.O. (se lo usi per un po' tutte le applicazioni) almeno 50Gb.
    - La Cache Write-Back e' sempre conveniente.
    - Piu' sono piccole le dimensioni del disco che vai a testare, piu' frastagliato sara' il grafico che ne risulta con i benchmark non ti spaventare.


    Ciao!
    ciao e grazie per la risp. Questo è un test di un mio hd singolo:


    Se non ho capito male la dimensione ideale per il volume SO dovrebbe essere 300gb?(visto che inizia a calare sui 100gb ad occhio)

  9. #9
    kibibyte L'avatar di tatone_996
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    48
    Messaggi
    327

    Predefinito

    ma secondo me è esagerato.....io farei al max 20gb x disco.....
    Pista ciclabile - Il parco costiero più esteso d'Europa
    Vendita olio
    Foxconn Blackops Watercooled + qx9770 @ ........... + 2X2 gb ddr3 ocz XMP + X-FIRE 2X 4870X2 + 3X velociraptor 150GB (raid 0 )

  10. #10
    kibibyte L'avatar di johnpetrucci9
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Lioni(AV)..ora a Pisa x studio!
    Età
    42
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    poi volevo chiedere quali rischi si corrono a tenere la write cache sempre attiva...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. SSD: quale scegliere ?
    By axlrose75 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 11-11-2009, 11:01
  2. Hard Disk Drive: quale scegliere?
    By Massimo Bianco in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 16-09-2009, 21:36
  3. Test Solid State Disk G.skill Falcon 128 GB
    By lukas69 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 20-07-2009, 09:28
  4. Testati 3 Solid State Disk e 4 Hard Disk da 2.5" - [NEWS]
    By stoner in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 16-07-2008, 22:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022