Western Digital Caviar Black 1000 Gbyte - [RECENSIONI]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    bit
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    38
    Messaggi
    31

    Predefinito

    ciao a tutti,
    non scrivo molto su questo forum ma vi seguo sempre

    sono molto interessato a questo prodotto da diverso tempo sia per le prestazioni che per le features come lo StableTrac e il NoTouch™ e ramp load technology..

    ero intenzionato a prenderne due da 500Gb in modo da poterli sfruttare anche in raid 0..

    ora, la mia domanda è..vedendo che è uscita anche la nuova serie re3 sempre di wd quali differenze sostanziali ci sono? gli re3 sono prestazionalmente paragonabili alla serie black o in questi è stata privilegiata l'affidabilità a scapito delle performance?
    Quale mi congliate voi?

    Grazie mille





  2. #12
    bit
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    38
    Messaggi
    31

    Predefinito

    nessuno che mi possa aiutare?

  3. #13
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Ciao!

    Bene che ci segui da sempre, ma male che nn scrivi spesso...

    Guardando specifiche e caratteristiche trovo veramente poche differenze tra la linea Caviar Black (destinata al mercato desktop) e la linea RE3 (destinata al utenza professionale). Credo che il modo migliore per testare le reali differenze, ammesso che ce ne siano, sarebbe poter testare gli HD direttamente...

    L'unico valore che nelle specifiche dichiarate da WD trovo leggermente diverso, sono i valori di transferrate (leggermente più alto nei dischi RE3). Per concludere, la parte che realmente dovrebbe differire tra i prodotti desktop e professional, sono le specifiche riguardanti la sicurezza dei dati e la resistenza agli urti. Mi sono letto il pdf con le specifiche dichiarate, ma particolari differenze nn ce ne sono.

    Ciao!

  4. #14
    bit
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    38
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Ciao!

    Bene che ci segui da sempre, ma male che nn scrivi spesso...

    Guardando specifiche e caratteristiche trovo veramente poche differenze tra la linea Caviar Black (destinata al mercato desktop) e la linea RE3 (destinata al utenza professionale). Credo che il modo migliore per testare le reali differenze, ammesso che ce ne siano, sarebbe poter testare gli HD direttamente...

    L'unico valore che nelle specifiche dichiarate da WD trovo leggermente diverso, sono i valori di transferrate (leggermente più alto nei dischi RE3). Per concludere, la parte che realmente dovrebbe differire tra i prodotti desktop e professional, sono le specifiche riguardanti la sicurezza dei dati e la resistenza agli urti. Mi sono letto il pdf con le specifiche dichiarate, ma particolari differenze nn ce ne sono.

    Ciao!
    quindi gli re3 sono sia leggermente più veloci e garantiscono anche una maggiore sicurezza dei dati?

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Questo e' quello che dichiara WD, non ho idea di quanto realmente cambi poi tra uno e l'altro. Come gia' detto prima l'ideale sarebbe testarli entrambi... Io attualmente nn ho dischi della linea RE a disposizione. Vediamo se per caso parlando con WD nn si riesca ad ottenere qualcosa per fare un confronto....

    Ciao!

  6. #16
    bit
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    38
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Questo e' quello che dichiara WD, non ho idea di quanto realmente cambi poi tra uno e l'altro. Come gia' detto prima l'ideale sarebbe testarli entrambi... Io attualmente nn ho dischi della linea RE a disposizione. Vediamo se per caso parlando con WD nn si riesca ad ottenere qualcosa per fare un confronto....

    Ciao!

    dai dai dai

    convinci wd a farti mandare anche due dischi re3 in modo da poterli confrontare sia in raid che normalmente..
    mi fido di te

    allora attendo tue notizie

  7. #17
    bit
    Registrato
    Sep 2008
    Età
    38
    Messaggi
    31

    Predefinito

    ciao!

    scusa se torno sull argomento ma ti volevo chiedere se hai avuto notizie da WD per quella prova..

    Grazie

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Eh lol purtroppo nn sono in cosi' diretto contatto da poter avere risposte cosi' rapide... Ci sara' da aspettare un po'...

    Abbi pazienza ma l'iter per ricevere i dischi da testare e' un po' lungo e attualmente sto apsettando dei Velociraptor se ne parlerà dopo...

    Ciauz!

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Hard Disk Western Digital Caviar Green WD10EARS
    By Massimo Bianco in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 45
    Ultimo messaggio: 09-03-2011, 00:36
  2. Western Digital 1TB Caviar Black WD1002FAEX - [NEWS]
    By stoner in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15-02-2010, 13:48
  3. Western Digital Velociraptor 150 Gbyte - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 08-03-2009, 10:35
  4. Western Digital Caviar Black - [NEWS]
    By stoner in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-06-2008, 12:46
  5. [pr] Vendo Western Digital Caviar Sataii 250
    By mkkoy in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-02-2007, 19:37

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022