Intel Q9550: qual'è il vcore massimo?

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11

    Predefinito

    Con lo strap 400 il moltiplicatore del nb=1, con strap 333 moltnb=1,2 quindi (se non ho capito male come funziona)

    FSB 460
    Strap***400***333
    MNB****1*****1,2
    NB*****460***552

    Quindi il nb passerebbe da 460mhz a 552mhz giusto? Ma dici che questo potrebbe stabilizzare il sistema?

  2. #12

    Predefinito

    Ho messo lo strap a 333 ed ho raggiunto la stabilità a 3910 FSB 460 con vcore 1,26 (probabilmente posso anche abbassarlo).
    A FSB 470 adesso parte ma è instabile. Ho messo il vcore fino a 1.36v poi mi sono fermato.
    E' chiaro ormai che il problema è sulla scheda madre.
    A questo punto presumo che mettendo lo strap a 266 potrei salire ancora ma il valore minimo per la ram sarebbe 1170, che non credo di reggere.
    La cpu sta sempre a 44° in full.
    C'è qualche software che rilevi le tensioni di nb, fsb termination?
    Quando le tengo in auto dal bios significa che lui le mette al valore standard oppure a seconda della situazione le modifica?
    Per capire se giocando con le tensioni riesco a salire ancora.
    Ultima modifica di Marcusbox : 06-11-2008 a 12:48
    CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 2x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Nvidia GTX260 POV - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Vista 64

  3. #13
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Le ram adesso da cpuz come sono settate ? e a quanti volt ?

    ma uno screen davvero non riesci ad upparlo ?

    quando vari i valori dello strap e vai sul ratio RAM il bios ti visualizza la frequenza a cui andrebbero a settarsi le ram

    mi segni tutte le regolazioni del bios che hai impostato sul menu ADvanced

    a partire da overclock manual per arrivare all'ultima voce che sono i GTL


    lascia lo strap a 333 e cmq con quella frequenza ad aria io mi fermerei

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #14
    gibibyte L'avatar di MARCO74
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Roma, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,205

    Predefinito

    Ciao come ti ha detto il mio socio e una signora frequenza fermati cosi per uso quotidiano e anche troppo ,ma sicuro che sei stabile a 3910 con 1,26v mi sembra poco per quella frequenza,comunque hai già ottenuto un buonissimo risultato segno che la cpu e molto buona,Wasky il ragazzo e a liquido non ad aria,

  5. #15

    Predefinito

    Per le immagini quando clicco su carica mi dice connessione fallita. Non riesco a inviarle. Comunque i dati delle ram sono:

    Dram Frequency 460Mhz
    Fsbram 1:1
    Cas *******5
    Ras to cas **5
    Ras *******5
    CT *******18
    CR *******2T

    SPD
    Max Bandwidth: Pc2 6400(400Mhz)
    Part Number: Extreme DDR2 1066+

    *********JEDEC#2***JEDEC#3***EPP#1***EPP#2
    Freq******266Mhz****400Mhz***400Mhz***533Mhz
    Cas*******4.0*******5.0******4.0******5.0
    Rastocas***4*********5*******4********6
    ras********4*********5*******4********6
    tras*******12********18******12*******15
    trc********16********23****************
    cr**************************2T*******2T
    Voltage***1.8V*****1.8v******2v*******2.3v

    Ora le ho messe a 2.1v, 921mhz, ma con cpu non overcloccata le tenevo a 1066 con tensione in auto.
    Da bios ho impostato:
    FSB 460
    Strap 333
    Cpu Voltage 1.26
    Cpu Spread Spectrum Disable

    Tutto il resto l'ho lasciato in auto.

    Con fsb 460 i settaggi possibili per le ram sono

    Strap***400****333****266****200
    0,83*****/*****921****1153***1534
    1******920****1105****1383***1840
    1,33***1226****1473****1843***/
    1,5****1380*****/*******/*****/

    I moltiplicatori delle ram li ho ricavati io, quindi non sono sicuro che siano giusti, però corrispondono.
    Visto che la cpu in full sta a 44° penso che potrebbe salire di molto. Solo che visto che le tensioni di nb, fsb e gtl sono tutte in auto non saprei come metterci mani.

    Quando ho messo il bus a 470 ho aumentato il vcore fino a 1.36. Il resto come prima. Instabile
    CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 2x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Nvidia GTX260 POV - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Vista 64

  6. #16
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per le immagini hai rispettato i parametri di inserimento ?

    la gallery funge benissimo ... se cerchi di uppare un immagine da 1 Mb , per esempio è ovvio che non te lo fa fare ... se uppi un' immagine @1024x768 in jpeg problemi non ci sono ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. cerco INTEL CPU INTEL QUAD Q9550 2.83 GHz FSB 1333 2x6MB SK-775 BOx
    By Rokkizzo in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-05-2010, 17:07
  2. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 06-07-2009, 22:19
  3. PROCESSORE INTEL Q9550 step E0
    By nik58 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-01-2009, 21:34
  4. Nuovo Intel Core 2 Quad Q9550 step E0....spettacolare!
    By dj883u2 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 19-11-2008, 18:29
  5. qual 'e' il massimo per un k6 III@450?
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 28-05-2000, 16:19

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022