Alimentatore da 500 Watt è sufficente?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11

    Predefinito

    Originariamente inviato da palla451
    Siamo sempre al solito discorso.
    Sicurmanente ce la farebbe a reggere il carico, nessun lo mette in dubbio soprattuto se è tutto a defeault, ma tenere un ali sempre con un efficenza che si aggira sull'80% perennemente è controproducente per la componentistica e per la vita in generale dello stesso ( ora probabilmente mi dirai, che hai la tua config con Lc Power da 2 anni).
    Ormai, visti anche i prezzi molto competitivi , perchè privarsi di un ali con volttaggi leggermente superiori in ottica anche di 1 futuro upgrade, per pochi euro in più?
    Ciao, allora: ho fatto il famoso test ( non ricordo dove) per sapere i Watt occorrenti (circa) e risulta 380 Watt, io mi sono tenuto largo e alla fine ho preso un 550 Watt e praticamente questo: ultra quiet, silenziosissimo con i suoi 17 db con ventola termocontrollata, e specifiche:

    RASURBO 550W GAMINX GAP 565:

    1 x 20-24pin
    4 x SATA
    1 x PCI-E
    1 x 4 pin ATX
    1 x FDD
    4+4 pin (EPS12V)
    6 x 4pin ATX

    2 linnee +12V:

    18A sui +5V
    20A sui +12V
    20A sui +12V
    22A sui +3,3V
    0,8A sui -12V
    2,5A sui +5VSB

    e varie protezioni sovratensione. a 45 euro. Ciao e grazie.
    Beppe

  2. #12
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    A me cmq non continuano a tornare i conti sui watt

    12 volt x 18 amp danno 216 watt che x 2 fà 436 watt qualcosa non torna

    Nessuno mette in dubbio che un alimentatore da 45 € non possa mantenere una WS con queste configurazioni come un amplificatore audio da 25 € fà sentire la musica come uno da 6000 €, ma ci deve essere una differenza tra un mark levinson e un akai altrimenti il prezzo del primo non sarebbe giustificato rispetto al 2° entrambi suonano ma se proviamo a lanciare diverse applicazioni e accessi su diversi dischi la PSU tiene ?

    Non è per comodità che si consiglia sempre un buon alimentatore e di ottima marca, ne tantomeno per far spendere soldini al poveretto di turno ma perchè di default la si pensa cosi ormai

    Nessuno voleva far spendere molto a nikkolo per il solo gusto ( come si dice a roma è facile fare i gay con il sederino degli Altri ) ma qui stiamo parlando di "ALIMENTAZIONE" ovvero Elettroni o Joule come preferite ma sempre di "ALIMENTAZIONE" parliamo

    comunque se siete soddisfatti dei vostri acquisti ne sono felice viva gli alimentatori da 550 watt a 45 € che tonto che sono, solo di Condensatori Elna ho speso il triplo per un alimentatore


    roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #13
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    A me cmq non continuano a tornare i conti sui watt




    Nessuno mette in dubbio che un alimentatore da 45 € non possa mantenere una WS con queste configurazioni come un amplificatore audio da 25 € fà sentire la musica come uno da 6000 €, ma ci deve essere una differenza tra un mark levinson e un akai altrimenti il prezzo del primo non sarebbe giustificato rispetto al 2° entrambi suonano ma se proviamo a lanciare diverse applicazioni e accessi su diversi dischi la PSU tiene ?

    Non è per comodità che si consiglia sempre un buon alimentatore e di ottima marca, ne tantomeno per far spendere soldini al poveretto di turno ma perchè di default la si pensa cosi ormai

    Nessuno voleva far spendere molto a nikkolo per il solo gusto ( come si dice a roma è facile fare i gay con il sederino degli Altri ) ma qui stiamo parlando di "ALIMENTAZIONE" ovvero Elettroni o Joule come preferite ma sempre di "ALIMENTAZIONE" parliamo

    comunque se siete soddisfatti dei vostri acquisti ne sono felice viva gli alimentatori da 550 watt a 45 € che tonto che sono, solo di Condensatori Elna ho speso il triplo per un alimentatore


    roberto

    Un discorso direi che non fa una grinza.... ti quoto, hai sentitizzato quello che con i miei precedenti post, volevo far capire......

  4. #14
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    A volte posso capire che davvero può sembrare brutto decidere per gli altri, ma come spesso ripeto, il PC prende vita grazie all'alimentatore

    non serve un calcolatore di watt per farsi due conti dei consumi, forse è una delle poche cose dettate dall'esperienza

    E8400 65 watt come dichiara Intel

    3870 105 watt ( per me sono di + ) come datasheet AMD

    Ram mediamente mi regolo con un 10 watt per ogni 256 mb in load quindi nikkolo ne ha 4096 fanno 80 watt

    2 hdd sata secondo la mia metrica consumano 20 watt cadauno e sono 40 watt

    un IDE sono 15 watt

    Scheda di rete 5 watt

    scheda audio e mb insieme sono altri 70 watt e mi tengo lasco

    masterizzatore e cd rom sono 40 watt


    quindi siamo a 420 watt e li ho calcolati in difetto e senza contare il maggior assorbimento sulla 5 usb visto le periferiche usate

    dubito che un alimentatore da 500 watt acquistato a 45 € tenga 420 watt di picco


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #15

    Predefinito

    Originariamente inviato da palla451
    Siamo sempre al solito discorso.
    Sicurmanente ce la farebbe a reggere il carico, nessun lo mette in dubbio soprattuto se è tutto a defeault, ma tenere un ali sempre con un efficenza che si aggira sull'80% perennemente è controproducente per la componentistica e per la vita in generale dello stesso ( ora probabilmente mi dirai, che hai la tua config con Lc Power da 2 anni).
    Ormai, visti anche i prezzi molto competitivi , perchè privarsi di un ali con volttaggi leggermente superiori in ottica anche di 1 futuro upgrade, per pochi euro in più?
    Ok ragazzi, non è che mi lascio convincere, ma i forum e gli esperti servono a farti aprire gli occhi, o no! Ed effettivamente con il risparmio sull'Ali, sono andato un po contro ai miei convincimenti, che insieme alla MOBO, questi due elementi sono i più importanti per costruire attorno il Pc. Quindi posso sostituire nell'ordine il Rasurbo con questo:

    CORSAIR 650W CMPSU-650TX

    Standard
    ATX12V v 2.2 e la specifica ATX12V 2.01 precedente

    Potenza erogata: 650 W
    Amperaggi
    +3.3V: 24A
    +5V: 30A
    +12V1: 50A
    -12V: 0.8A
    +5Vsb: 3.0A

    Connettori
    1 x 20+4Pin ATX
    2 x 4-pin CPU
    2 x PCI-E
    8 x 4-pin Molex
    2 x 4-pin floppy
    8 x S-ATA

    PFC
    Attivo

    Efficienza
    oltre l' 80%

    Protezioni
    Sovra tensione: presente
    Sovra corrente: presente
    Corto Circuiti: presente
    Sovra Alimentazione: presente

    O questo:

    Thermaltake Toughpower 600W

    ATX Logic on-off additional power rocker switch
    PFC (Power Factor Correction) Active PFC
    Cooling System 14 cm Fan SPEED: 1900 RPM (±10%) DIMENSION: 140 X 140 X 25 mm AIR FLOW: 82 CFM BEARING TYPE: Two ball-bearing TEMP. AUTO CONTROL
    Noise 16dB at 1300RPM
    P. G. Signal 100-500 ms
    Over Voltage Protection Recycle AC to Reset +5V 7.0 Vmax +3.3V 4.5 Vmax +12V 15.6 Vmax
    Dimensions 16cm(L)x15cm(W)x8.5cm(H)
    Net Weight 2.34 kg
    Input Voltage 100 VAC~240 VAC
    Input Frequency Range 47 ~ 63 Hz
    Input Current 115VAC / 8A max. 230VAC / 4A max.
    Hold-up Time 16ms
    Efficiency up to 85%

    A parità di prezzo 91 euro e a parità qualitativa, io propenderei per il Corsair. Consigli? Ciao
    Beppe

  6. #16
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Assolutamente un signor alimentatore!

  7. #17
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    prendi il corsair

    Ma proprio non ti piace l'Ez Cool 750 ? trovi una recensione in home page e linkata su questo topic

    http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdN...tto=17-PS07750


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #18

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    prendi il corsair

    Ma proprio non ti piace l'Ez Cool 750 ? trovi una recensione in home page e linkata su questo topic

    EZCool High Tech Shop > Alimentatori > EZCool EZCOOL 750W 6x12v Ver. 2.92 24p 4/8p 5xSata - 2x2Pci-e 6/8p - 14cm Fan Silent Blue Led 80+ Energy-Efficient - TDShop.it


    rob
    No, no è che non mi piace, e che con questo ragazzo che abita a Torino come me, ho un buon rapporto d'amicizia, gli avevo ordinato il Rasurbo, e gli ho fatto cambiare l'ordine per questo Corsair, in più non ci sono spese di spedizione, lo ritiro a mano. Penso che comunque il questo Corsair sia un buon alimentatore. Ciao.
    Beppe
    Beppe

  9. #19
    Bannato
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    39
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    A volte posso capire che davvero può sembrare brutto decidere per gli altri, ma come spesso ripeto, il PC prende vita grazie all'alimentatore

    non serve un calcolatore di watt per farsi due conti dei consumi, forse è una delle poche cose dettate dall'esperienza

    E8400 65 watt come dichiara Intel

    3870 105 watt ( per me sono di + ) come datasheet AMD

    Ram mediamente mi regolo con un 10 watt per ogni 256 mb in load quindi nikkolo ne ha 4096 fanno 80 watt

    2 hdd sata secondo la mia metrica consumano 20 watt cadauno e sono 40 watt

    un IDE sono 15 watt

    Scheda di rete 5 watt

    scheda audio e mb insieme sono altri 70 watt e mi tengo lasco

    masterizzatore e cd rom sono 40 watt


    quindi siamo a 420 watt e li ho calcolati in difetto e senza contare il maggior assorbimento sulla 5 usb visto le periferiche usate

    dubito che un alimentatore da 500 watt acquistato a 45 € tenga 420 watt di picco


    rob
    avevi iniziato bene col discorso sugli alimentatori economici ecc...e poi mi cadi su dei consumi campati per aria! e no

    intanto la cpu ha tdp di 65watt, ma manco il primo e6600 consumava davvero 65watt in full, questi nuovi a 45nm ne consumano la metà circa

    le ram...casso 80 watt! in pratica dovrebbero fondersi appena vengono usate
    saranno 2-3watt per banco...

    la 3870 siamo sugli 80watt...

    gli HDD facciamo una media di 10watt l'uno i sata

    masterizzatore meno di 10watt dovrebbe essere

    il resto ci puo stare

    vabbè son capitato qua e mi è venuta voglia di rispondere

    ciau

  10. #20

    Predefinito

    Originariamente inviato da chuck
    avevi iniziato bene col discorso sugli alimentatori economici ecc...e poi mi cadi su dei consumi campati per aria! e no

    intanto la cpu ha tdp di 65watt, ma manco il primo e6600 consumava davvero 65watt in full, questi nuovi a 45nm ne consumano la metà circa

    le ram...casso 80 watt! in pratica dovrebbero fondersi appena vengono usate
    saranno 2-3watt per banco...

    la 3870 siamo sugli 80watt...

    gli HDD facciamo una media di 10watt l'uno i sata

    masterizzatore meno di 10watt dovrebbe essere

    il resto ci puo stare

    vabbè son capitato qua e mi è venuta voglia di rispondere

    ciau
    Alla fine ho preso il Corsair 600W, ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli, forse sulla scheda video avrei dovuto optare su una con dissipatore passivo anziche con ventola per il raffreddamento, anche se mi trovo bene con la 3870 Shapphire, fortunatamente l mio impianto di diffusori acustici B&W sono veramente eccezionali come dettaglio anche ai minimi volumi, soprattutto il centrale per i dialoghi, che sebbene ogni tanto la ventola parte e si sente, non da molto fastidio. Ciao e grazie.
    Beppe
    Beppe

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Calcolo watt alimentatore
    By Edward in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 09-11-2009, 09:12
  2. [PA]cerco alimentatore 400 watt
    By vukkinfiairno in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-04-2007, 23:49
  3. Vendo alimentatore da 300 watt
    By wewewe in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 23-10-2002, 19:07
  4. Cerco alimentatore da 235 watt in sù
    By in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10-09-2000, 14:42
  5. Athlon 500 + MSI 6167 + alim. 235 watt : OK !
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-11-1999, 14:51

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022