Eccole
La sonda collegata al dispay frontale l'ho collegata alla parte finale del tubo, in modo tale nel dispay ho sempre indicata la temperatura finale dell'acqua prima di fare un nuovo giro...considerando le spessore del tubo e il modo in cui l'ho agganciata, credo di avere una differenza rispetto alla temperatura reale dell'acqua di circa 2-3 gradi...non ne sono sicuro, ma ad intuito
L'altra sonda collegata alla mobo invece l'ho posizionata nella parte di tubo subito in uscita dal radiatore, in modo da avere una (anche seppur vaga) idea di quale sia la differenza tra la temperatura iniziale dell'acqua e quella finale...
Alex la vedi vero?! Saluta la schiumetta nella vaschetta(maledetti residui di viakal
)
Eccolo chiuso, di giorno :
Un riassuntino...
1) CABLAGGIO : l'ho fatto un po alla pene di cane, posso sicuramente far meglio, ma prima dovevo prendere confidenza con le misure del case. Inoltre, qualche fascietta qua e la sicuramente migliora le cose.
2) RESA : beh, considerando il vecchio impanto che avevo (quasi 4 metri di tubo) e le L impegate, anche impostando la pompa a 5, la sferetta nella vaschetta restava a terra...ora invece, impostando la pompa solamente a 2, la sferetta sta alla stessa altezza di prima, lasciando quest'ultima ben visibile e senza turbinii; invece, impostando la pompa a 5 viene fuori il disastro : la sferetta parte su e sparisce, nella vaschetta c'è un tornado e all'intenro dei tubo si vede chiaramente la velocità dell'acqua...troppo elevata per i miei gusti oltre a mettermi ansia...(ah, la schiumetta non c'è più^^)
3) TEMPERATURE :
Velocità pompa : 2.5/5.0
E6600@3.8ghz 1.6v : 39°
8800GTX @ 630-1000 : 40°/41°
Temperatura acqua in usita dal radiatore : 21°/22°
Temperatura acqua in entrata nella pompa (finale) : 23° fissi.
Mentre le temperature rilevate da BIOS e software posso confrontarle con la mia vecchia integrazione (guadagno medio di 6°/7°), quelle delle sonde no, e non le ritengo troppo affidabili, ma semre meglio di niente...
Penso sia tutto...nella v2.0 (di dicembre se tutto va bene) sistemerò tutti i cavi, ho trovato ottime soluzioni per nasconderli, utilizzerò delle prolunghe per poter sfruttare i led forniti con i convogliatori (ora i cavi di alimentazione dei led sono troppo distanti per essere raggiunti dai cavi dell'alimentatore) e forse ci sarà dell'aggiornamento hardware...ma forse...
mmm...manca qualcosa?
mmm...volete delle foto al buio per vedere l'effetto UV?
mmm...
Beh, cazzi vostri...altro che vkbms, questa è arte :
FINE.
Questa è stata la mia prima integrazione ufficiale, volevo dedicarla a vkbms, Kam e The Bis, per il semplice fatto che gli ho sfracellato le palle per mesi e mesi su messenger e la cosa bella è che me ne rendevo pure conto ahahahahahah, tutti i giorni, a tutte le ore...
Se avete consigli o critiche, sparate a zero...alla prossima, ciao belli^^