Ciao Tatone!!!

Io nn pretendo che tu prenda quello che ti diro' ora come l'unica strada da seguire, ma se mi ascolti vedrai che nn rimarrai deluso...

Quello che ti e' stato detto fin'ora nn fa una piega... non posso che quotare tutto quello che ti ha giustamente scritto AirJ.

Un raid che crasha ha + o - la stessa probabilità di perdere dati che un hd singolo... Sono anni che uso i dischi per il SO in raid e nn ho MAI perso un dato...
E ti assicuro che ho benchato con -2° sulla mobo + un phase sulla cpu e tutto al limite del possibile... Ho visto i peggiori crash, ma dati persi stiamo attualmente ancora a 0.

Ho fatto una recensione abbastanza istruttiva su una coppia di SSD Memoright GT, in cui puoi farti un'idea di quale sia la strada da seguire quando si parla di SSD. (la recensione e' in homepage del portale)

Ora pero' entriamo nel pratico:

Se usi un sitema operativo MS (Xp o Vista che sia) e' + conveniente tenere tutto sul disco del sistema operativo... Quindi installazioni varie, giochi e file di paging.

Per l'archiviazione io mi dedicherei ad una coppia di Seagate 7200.11 o Es.2 da 500Gb in raid 0. Hai un raid che vola su 1 terabyte di spazio.

Se vuoi una buona base per far frullare bene il tuo pc dedica almeno 100gb al SO e alle installazioni...
Per quanto riguarda i dischi da utilizzare ci sono un sacco di soluzioni tutto dipende da quanto sei disposto a spendere...
Per ora ti ricordo solo che gli SSD sono di due tipi SLC (Single Layer Cell) e MLC (Multy layer Cell) tutto quello che devi sapere ruota attorno a questi due fattori.

Per ora nn ti dico altro, vorrei sapere qual'e' il tuo budget prima.

Ciao

P.s. Il Raid di 4 Raptor da 74gb... Buttalo...