Nuova digitale

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Io starei alla larga solo dalle Sony, non mi hanno mai convinto appieno.
    Come per tutte le marche bisogna vedere che modello..........
    In fotografia, come in molti altri campi, la qualità ha un suo prezzo (anche se sony è leggermente sopra come prezzi) modelli supereconomici lasciano spesso a desiderare anche se portano nomi illustri anche perchè spesso sono solo rimarcati. Sony è un grande brand, che fa ottimi prodotti, secondo me a livello di colori è al top. Difetta nel prezzo e in alcune scelte discutibili prima fra tutti la memoria proprietaria.

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da palla451
    Per me la Lens Carl Zeiss fa la differenza.
    Una ottima lente e si vede. Da quando poi Sony ha acquisito la Minolta ha fatto ampi salti avanti anche se in campo reflex è rimasta un pò al palo....

  3. #13
    gibibyte L'avatar di palla451
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    861

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Una ottima lente e si vede. Da quando poi Sony ha acquisito la Minolta ha fatto ampi salti avanti anche se in campo reflex è rimasta un pò al palo....
    Concordo pienamente, in campo Reflex, e correggimi se sbaglio, credo che marche come Nikon e qualcun'altra , siano per ora irragiungibili.

  4. #14
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Dax ho un amico appassionato di fotografia, non e' un professionista ma e' un fotografo di discreto livello che partecipa anche a concorsi o mostre. Lui oltre ad un corredo fotografico di livello ha l'abitudine di portare sempre con se una compatta e dico proprio sempre.
    Avendo una discreta disponibilita' economica e questa grande passione, ne ha comprate tantissime, ogni volta che lo vedo ne ha una nuova. Mi affido sempre ai suoi giudizi oltre al fatto che andando a casa sua ne posso provare parecchie...
    Beh lui mi dice sempre che nelle compatte Canon e' un gradino sopra, di poco sotto o equivalente Panasonic e poi le altre, samsung neanche le considera.
    Io ho preso una panasonic FX35 e mi trovo benissimo, per quanto riguarda i modelli come ti ho gia' detto dipende dalle tue esigenze.

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da palla451
    Concordo pienamente, in campo Reflex, e correggimi se sbaglio, credo che marche come Nikon e qualcun'altra , siano per ora irragiungibili.
    Nikon e Canon sono il top. E non provare a chiedere quale delle due è la migliore altrimenti scateni una guerra stile ATI-Nvidia

  6. #16
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Canon Ixus. Ho usato la Ixus 75 e posso dirti che, come compatta, è per me la migliore.
    Quelle con maggiori megapixel (la Ixus 75 è da 7.1 mp) sono della stessa "razza", quindi vai tranquillo.
    Hanno il processore Digic III, lo stesso usato dalle reflex Eos (dalla 400D in su mi sembra), e i risultati sono eccellenti per essere una compatta.

    Saluti
    Il Digic 3 lo montano la 450D e la 40D, la 400 ha il Digic II.

    Io posso consigliarti di non rimanere sul "troppo" compatto, e di scegliere una macchina che abbia un obiettivo di dimensioni maggiori rispetto ai minuscoli "vetri" delle digitaline standard.

    A mio avviso sulla flasa riga delle Nikon P80 ce ne sono diverse...

    Scegli se puoi un qualcosa che abbia anche impostazioni completamente manuali, la cosa ti consentira' di familiarizzare con i concetti base della fotografia, e ti troverai avvantaggiato per un eventuale passaggio futuro alle reflex.

    ciao

    Kam

  7. #17
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    .......Scegli se puoi un qualcosa che abbia anche impostazioni completamente manuali, la cosa ti consentira' di familiarizzare con i concetti base della fotografia, e ti troverai avvantaggiato per un eventuale passaggio futuro alle reflex...............

    Qui mi trovi leggermente in disaccordo, le cosidette bridge, secondo me, non hanno senso, impegnano come una reflex e non hanno ne la qualita ne le prestazioni, tantovale passare direttamente a una reflex entry level tipo la Nikon D40x.......

    Le compatte hanno il loro punto di forza proprio nelle dimensioni, da tenere sempre dietro per cogliere una scena al volo, ma se veramente si vuole fare "fotografia" non esiste altro mondo che quello reflex...........

    Altrimenti si commette l'errore di chi si affaccia all'informatica e viene a chiederti un pc economico "per imparare" tutti soldi buttati perchè dopo 2 giorni non basta più.

    Ovviamente è solo il mio pensiero......

  8. #18
    gibibyte L'avatar di Dax
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    Tralasciando per il momento la Samsung,ho puntato questi modelli:

    Panasonic Lumix DMC-FS5EG-K



    Nikon Coolpix S560



    Canon Powershot A2000 is



    Sony DSC W170




    Devo dire che tra le quattro la Sony mi attira non poco (che ha anche l'obbiettivo Carl Zeiss)

    Solo che supporta memorie DMS (memory stick duo) mentre le altre tre supportano le più diffuse SD (secure digital).

    A parole pratiche,che differenze hanno? E che marchi consigliate?
    Sony Vaio SE + OCZ Vertex4 128gb
    iPhone 4S 64gb user

  9. #19
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Come luminosità siamo tutte e 4 sulla solita grandezza con un leggero vantaggio da parte della sony

    Sony 3.2- 5.2
    nikon 3.5 - 5.6
    canon 3.2 - 5.9
    panasonic 3.3 - 5.8

    Come lunghezza focale si iniziano a vedere le differenze sony e panasonic sono più aperte, mentre canon è la più chiusa, quindi meno indicata per i paesaggi ma più rivolta al dettaglio

    Sony 28-140
    nikon 34.8 -174
    canon 36-216
    panasonic 30-120

    Come tipo di lenti sono tutte e 4 di primo ordine, considerando che sony monta lenti zaiss mentre panasonic monta lenti leica. Nikon e canon montano ottiche proprietarie (nikkor e canon).


    Come sensore montano tutte e 4 il ccd ma il processore (quello che fa la differenza) è degno di nota il DIGIC 3 montato sulla Canon .

    La Nikon ha dalla sua il sistema di stabilizzazione delle immagini VR (lo stesso montato sulle ottiche delle reflex)

    Come velocità di scatto la panasonic è certamente quella con maggiore gamma (60sec - 1/2000)

    Sony 1/4 - 1/1600
    nikon N.P.
    canon 15 - 1/1600
    panasonic 60sec -1/2000

    Per quanto riguarda le batterie e i consumi la canon è l'unica con pile alcaline A.A. che hanno il pregio di essere facilmente reperibili ma con un minor numero di scatti a disposizione per ricarica

    Sony litio 390scatti
    nikon litio 160 scatti
    canon A.A. 240scatti (500 scatti con batt litio opzionali)
    panasonic litio N.P.

    Come dimensioni

    Sony litio 93.7*58*24*142g
    nikon litio 93*54.5*23*130g
    canon A.A. 101.9*63.5*31.9*190g
    panasonic litio 95*53*23*119g

    Questo è quanto ho potuto valutare velocemente dai dati di targa e cmq bisognerebbe fare una prova sul campo.

  10. #20
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Tutto dipende da che uso ne fai, se ti piaciono i paesaggi, magari verso il tramonto e con l'ausilio di un cavalletto vai su panasonic, se fotografi preferibilmente persone o animali la canon può essere valida. Se la devi tenere tutti i giorni in tasca per cogliere qualche momento particolare può andare bene la nikon.

    Una cosa è certa, sono 4 modelli abbastanza validi.....

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. Digitale terrestre su pc
    By supal0va in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-08-2009, 23:39
  2. Vendo Asus striker II extreme nuova tornata da rma nuova versione 1.02
    By Naka in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-12-2008, 09:23
  3. Vendo DFI LANPARTY UT P35-T2R(NUOVA) , ASUS P5K3 Deluxe WiFi-AP(Come Nuova)(COMO)
    By Hiwa in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 02-02-2008, 13:05
  4. [ct+sped] Videocamera Samsung Vp-D651 mini dv digitale nuova!!!!!
    By dinamite2 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-11-2006, 12:34
  5. Firma digitale
    By 4x4 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-12-2002, 13:17

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022