installazione windows professional xpx64

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    44
    Messaggi
    98

    Predefinito installazione windows professional xpx64

    Salve ho un problema assurdo, ho formattato il pc e durante l'installazione di windows xpx64 si blocca e non và + avanti, la macchina ha sempre portato tale os, ma ora mi fa questa cosa ,ho provato anche con altri dischi di xp pro x64 ma niente, ho formattato con wxp_32bit ed è andato tutto ok ma ho bisogno assolutamente del 64bit.....
    Carica le impostazioni iniziali ma si blocca sulla schermata blu alla fine del caricamento dei vari parametri (in basso alla pagina)


    SUGGERIMENTI.....

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Scollega eventuali periferiche USB o altri controller dischi esterni.
    Come è configurata la macchina nei dettagli?
    betaxp86


  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sicuro di avere fornito i driver corretti del controller SATA in fase di installazione del sistema operativo??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    44
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Sicuro di avere fornito i driver corretti del controller SATA in fase di installazione del sistema operativo??
    allora la macchina è:
    asus p5w64
    intel q6600
    8gb ram ddr2 800mhz corsair
    hd (master)maxtor 200 gb
    2 hd(slave) maxtor 250 gb
    nvifdia quadro fx 4500
    case armor termaltacke

    come controllo questa kosa dei driver sata?
    ALLORA FORNISCO TUTTO L'ACCADUTO
    LA

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    44
    Messaggi
    98

    Predefinito

    inizialmente la macchina era in oc il processore q6600 2400@3000 MHZ , le memorie ad 2.1 v con timing 4-4-4-12 ma tutto era ok l'os sempre WINDOWS XP PRO _X64. Ho spento la macchina normalmente e quando lo riaccesa praticamente non mi faceva + entrare in windows, mi compariva la schermata dove scegliere avvio in modalità provvisoria o normale o etcc.....ma qualsiesi cosa io scegliessi oppure ala fine del countdown di 30 sec si riavviava e mi dava la solita scHermata come sopra in un ciclo continuo, mi sono informato e probabilmente avevo preso un dialer che diceva alla macchina non aviaarsi normalmente, preso dallo sconforto, ho deciso di formattare c, ma niente inserendo il cd il setup si ferma (e non si blocca) alla prima schermata azzurra, senza alcum messaggio praticamente il lettore dove è il disco si ferma....ma inserendo un os a 32 bit tutto e stato possibile, dopo aver formattato a 32 bit volendo ripristinare il +64bit niente sempre la solita cosa, ho provato con altre copie di xpx64 ma niente......COME SE QUALCOSA NELL'HARDWARE LO FA FERMARE

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    44
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Originariamente inviato da kecco23
    inizialmente la macchina era in oc il processore q6600 2400@3000 MHZ , le memorie ad 2.1 v con timing 4-4-4-12 ma tutto era ok l'os sempre WINDOWS XP PRO _X64. Ho spento la macchina normalmente e quando lo riaccesa praticamente non mi faceva + entrare in windows, mi compariva la schermata dove scegliere avvio in modalità provvisoria o normale o etcc.....ma qualsiesi cosa io scegliessi oppure ala fine del countdown di 30 sec si riavviava e mi dava la solita scHermata come sopra in un ciclo continuo, mi sono informato e probabilmente avevo preso un dialer che diceva alla macchina non aviaarsi normalmente, preso dallo sconforto, ho deciso di formattare c, ma niente inserendo il cd il setup si ferma (e non si blocca) alla prima schermata azzurra, senza alcum messaggio praticamente il lettore dove è il disco si ferma....ma inserendo un os a 32 bit tutto e stato possibile, dopo aver formattato a 32 bit volendo ripristinare il +64bit niente sempre la solita cosa, ho provato con altre copie di xpx64 ma niente......COME SE QUALCOSA NELL'HARDWARE LO FA FERMARE
    OPERAZIONI EFFETTUATE: ho scollegato hd secondario ho ripristinato il profilo di defult della macchina (senza oc) ed ho impostato come 1 boot cd e secondo boot hd master, ma inserendo il cd di win xpx64 sempre la stessa cosa.
    ho resettato il cmos e riprovato ma niente, il bello e che non mi da neanche un messaggio di errore!inserendo il cd mi carica LE PERIFERICHE E TUTTO E SI BLOCCA SULLA SCHERMATA AZZURRA WINDOWS IS SETUP ....e poi niente

    HO BISOGNO DEL VOSTRO POTENTE AIUTO GRAZIE .

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Onestamente non ci stò capendo molto quindi ti chiedo di fare delle prove in configurazione minimale, per individuare il problema. Temo sia un problema hardware comunque.

    Scollega tutto, lascia solo 1 banco di ram nel primo slot, la vga, l'hdd master ed il lettore cd/dvd. Se hai un lettore floppy scollega anche quello, tanto non ti serve. Entra nel bios, carica i valori di default e imposta come IDE o compatibile il controller SATA (nella prima pagine del bios, in fondo alla lista dei dispositivi, dovresti trovare una voce tipo "IDE Configuration" all'interno della quale devi impostare "Configure SATA As" -> [Standard IDE] e poi "Onboard IDE Operate Mode" -> [Compatible Mode] se hai un cd-rom SATA altrimenti [Enhanced Mode]. Nel dubbio, la modalità Compatible credo sia preferibile.) e imposta la sequenza di boot come cd/dvd e poi disco master.
    Salva e riavvia.

    Avvia il setup con un disco pulito (non modificato con nLite o software simili) di XP 64bit e vedi se ti dà problemi. Se il problema si ripete prova a togliere il banco di ram e a metterne un altro in un altro slot (se la prima prova l'hai fatta con il modulo di ram nel primo banco la seconda falla togliendo il primo e mettendo un altro modulo nel 4°slot, in modo da testare sia un altro banco di ram che gli slot della mobo).

    Se anche così il problema ti si ripresenta allo stesso modo hai quasi sicuramente un problema hw, che vedremo di identificare. In questo modo il controller SATA opera però in modalità compatibile personalmente, una volta esclusi problemi hw, rifarei l'installazione del sistema operativo impostando il controller in modalità AHCI (necessario però fornire i driver con F6 in fase d'installazione).

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    44
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Onestamente non ci stò capendo molto quindi ti chiedo di fare delle prove in configurazione minimale, per individuare il problema. Temo sia un problema hardware comunque.

    Scollega tutto, lascia solo 1 banco di ram nel primo slot, la vga, l'hdd master ed il lettore cd/dvd. Se hai un lettore floppy scollega anche quello, tanto non ti serve. Entra nel bios, carica i valori di default e imposta come IDE o compatibile il controller SATA (nella prima pagine del bios, in fondo alla lista dei dispositivi, dovresti trovare una voce tipo "IDE Configuration" all'interno della quale devi impostare "Configure SATA As" -> [Standard IDE] e poi "Onboard IDE Operate Mode" -> [Compatible Mode] se hai un cd-rom SATA altrimenti [Enhanced Mode]. Nel dubbio, la modalità Compatible credo sia preferibile.) e imposta la sequenza di boot come cd/dvd e poi disco master.
    Salva e riavvia.

    Avvia il setup con un disco pulito (non modificato con nLite o software simili) di XP 64bit e vedi se ti dà problemi. Se il problema si ripete prova a togliere il banco di ram e a metterne un altro in un altro slot (se la prima prova l'hai fatta con il modulo di ram nel primo banco la seconda falla togliendo il primo e mettendo un altro modulo nel 4°slot, in modo da testare sia un altro banco di ram che gli slot della mobo).

    Se anche così il problema ti si ripresenta allo stesso modo hai quasi sicuramente un problema hw, che vedremo di identificare. In questo modo il controller SATA opera però in modalità compatibile personalmente, una volta esclusi problemi hw, rifarei l'installazione del sistema operativo impostando il controller in modalità AHCI (necessario però fornire i driver con F6 in fase d'installazione).
    è possibile secondo te, che il problema sia dovuto al fatto che io ho cambiato scheda video, perchè ho letto che le schede ultra end possono portare dei conflitti durante l'installazione di xp x64, questo dal sito microsoft? perche l'ultima volta che ho formattato avevo una quadro fx 3400(poi l'ho cambiata vcon l'fx 4500) ed ho aggiunto anche la scheda audio.Dopo queste aggiunte questa è la prima volta che formato il tutto completo diciamo

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai la possibilita' di collegare la vecchia scheda, o comunque una normale?
    in questo modo ti togli il dubbio.

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    44
    Messaggi
    98

    Predefinito

    stasera provo in + secondo te è possibile che sia un banco di memoria rotto? e che tu sappia non è che l'overcklock abbia sputtanato qualcosa? anche se a defult e con win xp32bit tutto funge alla grande.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 12-04-2011, 18:49
  2. trasformare windows xp professional in windows ice xp v5
    By alex2073 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26-08-2009, 14:38
  3. Problema installazione xp professional
    By Thesun88 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-09-2007, 16:24
  4. Installazione win xp professional
    By Thesun88 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-09-2007, 12:48
  5. Installazione Windows 2000 professional
    By masdel1979 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-08-2002, 11:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022