GeForce GTX 280 VGPU Modifications e Bios Tweak

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 71

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che luglio... non arrivo più a combinare nulla.. in questo periodo sono sommerso di lavoro in ditta..
    alla vga ho iniziato a metterci le mani stasera.. via coibenta, sink ed anche vgpu ed punto misura..
    è un peccato perchè era venuto proprio bene..
    sono soddisfatto comunque del lavoro fatto anche perchè una volta rismontato tutto quanto non è rimasta nessuna traccia del passaggio del mio saldatore..


    domani vediamo se con il flash del bios la gtx si ripiglia..

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Gerry la guida corretta la trovi qui http://www.mvktech.net/content/view/15/37/

    Non usare nbitor cambia solo versione di bios.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Gerry la guida corretta la trovi qui http://www.mvktech.net/content/view/15/37/

    Non usare nbitor cambia solo versione di bios.
    ho trovato un post di Mavke nel forum che fà proprio al caso mio.. ho anche le righe di comando corrette..

    " But okay, what you first need to do is to find the highest overclock settings for your GeForce GTX 280 and for that you best use the latest beta of ATITool. Then when you know that you tune it a bit down and find out which version of EVGA is the most close to those setting on the lower front and you can than use that BIOS version to flash your standard version.

    To flash you best use the latest version of nvFlash available on our downloads section and you will need a bootable DOS media. This can either be a floppy or better an USB memory stick that you format so that it is bootable and you put the nvFlash on it extracted and the different BIOS's. Once done you boot from that device in DOS and you can use the commands listed below todo what you want to do.

    nvFlash v5.xx Commands
    "nvflash -b backup.rom" (Original BIOS Backup)
    "nvflash -5 -6 newbios.rom" (Normal BIOS Flashing)
    "nvflash -4 -5 -6 newbios.rom" (Forced BIOS Flashing)"

    when I advice to use ATITool it is because it has an option to find the maximum overclock speeds individually for the core and memory. And about the flash commands if you use yoru own BIOS and tweak it the normal command will work, when you use any other BIOS you might need to force it due to the sub device ID can be different between different pre-overclocked versions and then you have to force that flash due to that small difference. And no the forced method is not officially documented, but we know it and used it already a lot. "

    fonte MVKtech forum
    Ultima modifica di brugola.x : 25-07-2008 a 13:32

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    per rendere bootable una usb key basta utilizzare HP Usb Storage Format Tool v2.1.8 free download e Win98boot.zip (l'ho uppato io)
    vediamo come fare




    scaricate l'archivio zip e scompattatelo in una cartella mantenendo il nome win98boot (non è inispensabile nominarla così..)
    una volta messe le due spunte facciamogli vedere la cartella...




    in seguito a questo messaggio rispondiamo con una conferma..








    ed ecco la nostra usb key pronta all'uso..





    troveremo i file necessari per boot e basterà solo aggiungerci il file NVFlash e la release del bios che si vuole flashare.
    si deve impostare il boot da usb nel bios e sperare che tutto vada bene..

    Ultima modifica di brugola.x : 02-03-2009 a 22:15

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ora mi sento più leggero..



    bene..

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Quindi gerry si è sbloccata? Hai usato un bios diverso quindi, bene bene.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Quindi gerry si è sbloccata? Hai usato un bios diverso quindi, bene bene.
    per come mi girano le cose ultimamente.. ho anche fatto un voto.. se mi riparte la gtx sono disposto a ridare una possibilità al 790..
    per ora gira..

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    per rendere bootable una usb key basta utilizzare HP Usb Storage Format Tool
    ho fatto tanto.. vi mostro anche le schermate del flash
    prima di procedere con il flash io disinstallo programmi tipo RIva Tuner..Evga Precisoin ed anche i driver vga. ( Io scollego sempre anche gli hard disk e lascio inserita solo la usb key)

    prima di tutto un salutare backup del bios (non si sa mai..)

    nvflash -b backup.rom (con questa riga di comando andremo a salvare un ulteriore copia del nostro bios originale sulla chiave usb)





    io per fare il flash utilizzo questa riga di comando.. nvflash -4 -5 -6 newbios.rom (ora il bios sulla nostra usb verrà esaminato e riconosciuto)





    nel caso non si volesse procedere.. un ctrl-alt-canc ed il pc verrà riavviato senza nessuna modifica (sulla usb troverete il file di backup..)
    confermando invece con y si procede con il flash vero e proprio del bios e se si è fatto tutto quanto nel modo corretto il risultato è questo..





    un ringraziamento a Mavke per le righe comando corrette..
    Ultima modifica di brugola.x : 02-03-2009 a 22:17

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier

    Non usare nbitor cambia solo versione di bios.
    se utilizzato bene può essere d'aiuto.. in un attimo si può cambiare il modo in cui la ventola viene gestita da dinamico ad automatico..
    di serie è impostato su dinamico



    barbaramente tradotto dovrebbe essere che la ventola utilizza le impostazioni automatiche, e dinamicamente regola il Tmin dopo la temperatura supera i 86 °.
    Se la temperatura supera i 105 °, la ventola funzionerà a 100% fino a quando non scende al di sotto di 105 °

    l'opzione controllo automatico



    la ventola parte al 40%.
    Se la temperatura supera i 68 ° aumenterà di giri con la temperatura fino a raggiungere il 100% a 96,8 °.
    Dopo che la temperatura scende al di sotto di 68 °, viene rimpostato automaticamente il regime al 40%.
    Se la temperatura supera i 105 °, la ventola funzionerà a 100% fino a quando non scende al di sotto di 105 °.

    tra le due mi sembrava meglio la seconda opzione.. e per non sbagliare ho aumentato anche la regime minino di rotazione dal 40 al 50% (la ventola è udibile dal 60% in su..)




    a mio avviso, ad aria và meglio così.. poi a default la ventola essendo già al 50% mi ha fatto anche guadagnare qualche grado sul core..





    PS nel dubbio meglio rimetterlo.. sebbene si tratti di una modifica abbastanza elementare, sempre sul bios si và ad operare quindi non mi assumo nessuna responsabilità per danni a persone o beni derivate da una non corretta esecuzione della modifica riportata.
    Ultima modifica di brugola.x : 28-07-2008 a 19:19

  10. #10
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Perfettamente daccordo con te gerry, ma il problema è che se usato male e si modificano timings o robe del genere si rischia di buttare 400 di vga

    P.S.: Hai letto il mio PVT?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Evga e-GeForce GTX 280 SC
    By amd4ever in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 14-01-2009, 12:19
  2. Zotac GeForce GTX 280 AMP! - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 06-08-2008, 20:58
  3. NVIDIA GeForce GTX 280 - [FOCUS]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 22-06-2008, 20:12
  4. EVGA GeForce GTX 280 Hydro Copper 16 e PNY GeForce GTX 280 - [NEWS]
    By stoner in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-06-2008, 21:54
  5. [Considerazioni] NVIDIA GeForce GTX 280...
    By VisioN in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 19-06-2008, 11:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022