Salve ragazzi, se per caso questa discussione è già stata affrontata mi scuso in anticipo e richiedo io stesso la cancellazione immediata.
Io sono un utente auto aggiornato nei primi giorni di luglio alla linea 7 mega alice flat di telecom, in precedenza avevo sempre un contratto flat ma da 2 mega e come sapete la telecom aveva previsto da tempo l'upgrade della linea in automatico.
Ieri sera per la prima volta dopo questo aggiornamento ho aperto un client P2P, (µtorrent) ed ho notato subito una differenza, le velocità di Upload erano le medesime ossia dai 35/40 kbs, invece il dowload oscillava tra i 2.8kbs e i 6kbs.
Premetto che io non amo smanettare eccessivamente di norma, ed il mio client µtorrent era configurato come di default per le connessioni ossia:
Numero massimo di connessioni globali: 200
Numero massimo di peer connessi: 50
Numero di slot di upload per torrent: 4
Logicamente i Fw della porta nel router è correttamente effettuato, infatti andando su opzioni>assitente di rete>testa se la porta è inoltrata propriamente, il risultato è ok.
Io con questa configurazione e la precedente 2 mega flat, scaricavo egregiamente, con buoni seeder presenti arrivavo dai 130/150 kbs.
A questo punto mi sono messo a cercare un po' su google, e molte persone in diversi forum hanno dichiarato che tale problema dipendesse dal fatto che le line sono sovrausate, quindi sarebbe normale; ma io non contento, sono andato sul sito della microsoft ed ho inizato il download del SP3 di xp, giusto per fare una prova con un file pesante.
Ma ho subito visto una differenza sconcertante infatti quel semplice download fatto dal browser oltrepassava abbondantemente i 300 kbs.
Dopo sta prova ho deciso di scrivervi, primo per sapere se sono l'unico in questa situazione, secondo se c'è qualcuno in grado di confermare o smentire un presunto filtro p2p su questa linea e terzo mi farebbe piacere avere qualche utile consiglio per uscire da questo sgradevole stato.
Grazie per la lettura e perdonatemi la lunghezza del messaggio.
A pesto!