Queste sopra sono ancora con DDR2.
In ogni caso, non aspettarti nulla di nuovo con P45 rispetto a P35. C'è solo l'ICH10R da considerare e forse (e sottolineo forse), una maggiore capacità di salire di fsb con i quad a 45nm, ove quest'ultimo limite non sia già palesemente determinato dalla wall stessa della cpu.![]()
Si, chicco ho letto che sono DDR2 ed è per questo che ho scritto che spero entrino presto in commercio con DDR3 (che ormai hanno prezzi più che umani), ma la speranza è anche quella che scaldino un poco meno visto che dovrebbero essere i primo chipset a 65nm made in intel.
Appunto. Questo per me è molto importanteOriginariamente inviato da italian soldier
serie compelta di Asus con chipser P45
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom
Qui il primo test della P5Q3 Deluxe
http://www.nordichardware.com/Reviews/?skrivelse=534
recensione della P5Q Pro
[SIGPIC][/SIGPIC]
EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom
Uso questo Thread perché ho un piccolo dubbio che non riesco a risolvere con il manuale della Mobo. Ho una Asus P5Q Pro sulla quale ho installato un Hdd Sata collegandolo alle Porte Sata di colore rosso. Vorrei capire in cosa differiscono da quella arancione e quella bianca che, se ho ben capito, sono dedicate allo Storage.
Cosa che più mi interessa è se credete che valga la pena eliminare i Pad Termici dal Chipset e stenderci un po' di AS5 per migliorarne il raffreddamento.
P.s.
Dall'Hw Monitor del Bios della Mobo rilevo, come Temp della P5Q Pro, 36°C: considerando che la Temp ambiente è di 20-24°C circa, è una buona temperatura? La CPU (E8400) si tiene sui 30°C in Idle. Per raffreddare il processore utilizzo un CM Sphere (Veramente Rumoroso).
P.P.s.
Come posso gestire i voltaggi delle ventole da Bios?
Grazie in anticipo per la pazienza.
Long Live Rock & Roll
Preferisco la Foxconn P45.![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)