non ne ha in negozio disponibili ma il fornitore ne aveva diversi quindi penso che spedira' il mio in garanzia non so se poi me ne da subito indietro un altro. sinceramente spero i si.Originariamente inviato da frenc
non ne ha in negozio disponibili ma il fornitore ne aveva diversi quindi penso che spedira' il mio in garanzia non so se poi me ne da subito indietro un altro. sinceramente spero i si.Originariamente inviato da frenc
considerando i 3gg di vita, direi che gli conviene sostituirtelo.
non so bene com'e' la regola, ma dovresti avere il diritto di recesso che a lui non conviene. x questo pero' attendi conferma da chi e' piu' ferrato di me in materia.
ora che mi ci fai pensare hai ragione mi pare mi avesse detto che c'era x gg per riportralo se aveva difetti e quindi me lo sostituiva al volo . vediamo...
Scusa Frenc, ma il diritto di recesso non è applicabile solo su acquisti fatti on line, oppure dove non sia possibile visionare la merce al momento dell'acquisto?
-Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee, o non valgono nulla, o non vale nulla lui.
-Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è TALENTO, fare facilmente quello che per il talento è impossibile è GENIO
Originariamente inviato da Mystik85
Nel caso l'oggetto sia difettato (entro 10 giorni dall'acquisto) è di norma la sostituzione con uno nuovo e non la riparazione del vecchio...
Dovrebbe essere legge.....
e mi tocca dare ragione a mystik85... il diritto di recesso e' valido unicamente al di fuori dei negozi commerciali. nel dettaglio...
10 giorni lavorativi per i contratti firmati fuori dai locali commerciali, ovvero a casa, in ufficio, per strada, in un albergo, eccetera.
10 giorni lavorativi per i contratti a distanza, ovvero le vendite televisive, per corrispondenza, via Internet, telefoniche, per fax, eccetera.
14 giorni per gli acquisti di servizi finanziari, bancari e assicurativi a distanza.
30 giorni per le polizze vita acquistate sempre a distanza.
10 giorni lavorativi per i contratti di multiproprietà, anche se firmati nella sede della ditta.
7 giorni per i valori mobiliari come azioni, obbligazioni, titoli di Stato, fondi di investimento aperti, eccetera, venduti fuori dai locali commerciali della ditta o a distanza.
5 giorni per i fondi di investimento chiusi.
7 giorni per i contratti di qualunque tipo stipulati per via telematica mediante l’uso della firma digitale.
15 giorni per la disdetta di un contratto bancario di deposito qualora la banca decida una diminuzione del tasso di interesse corrisposto al depositante. In questo caso la banca non può pretendere le spese di chiusura conto.
rimane comunque la garanzia.
Quoto frenc, comunque in bocca al lupo!!!
AN
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)