ma come si chiama??? Non lo trovo
ma come si chiama??? Non lo trovo
Originariamente inviato da kingdragonman
http://www.nexthardware.com/forum/me...poster&t=44077
ecco il link al suo profile![]()
Alberto è un mito![]()
Roberto
PS: non scordare la birretta![]()
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
meglio mandare una mail al suo contatto di msn perchè non si connette molto spesso...Originariamente inviato da frenc![]()
grazie a tutti, vi farò sapere![]()
ci vuole una foto di rito... sia chiaro...Originariamente inviato da kingdragonman![]()
Io mi trovo... mamma mia che bei ricordi Fondamenti di Informatica I...Originariamente inviato da v_parrello
Luca (Teoria dei segnali mode on!!!!!!)
Ah la mia Architettura dei Calcolatori! Un esamuccio da giusto 12 crediti...
betaxp86
Andrea,Originariamente inviato da betaxp86
controlla che io non abbia suggerito cose errate visto che io ho fatto programmazione dei calcolatori elettronici (all'epoca si chiamava così) circa 20 anni fa'.
Ragazzi.. ecco un dubbio che mi affligge... la RAM come sappiamo è costituita da 2^X celle di memoria... ogni cella è costituita solitamente da 16 bit (2^4)..e quindi X rappresenta il numero di bit del registro Memory Address Register (MAR), mentre i 16 bit che compongono la cella di memoria rappresentano il dato (o word), che viene trasportato nella memoria tramite registro Memory Data Register (MDR)...fin qui ci siamo..
La capacità dell'intera memoria è data dal prodotto del numero di celle per i bit della word?? cioè 2^X per 2^4 ?? giusto?
Quindi se ad esempio mi trovo di fronte ad un esercizio che mi dà la memoria totale (ad esempio 10 GByte) e mi chiede di quanti bit è formato l'MAR, devo imporre questa equazione:
2^X per 2^4 = 10 GByte;
2^X per 2^4 = 8,6x10^10 bit; da cui ricavo X che è uguale 32 bit, che rappresentano i bit del registro MAR... giusto??? se l'esercizio non mi dice nulla, devo considerare standard la parola (word) formata da 16 bit, cioè 2^4 ??
grazie a tutti![]()
Come ti ho già detto in pvt il tuo ragionamento è corretto. Se l'esercizio non ti dice nulla scrivi che stai ipotizzando che le celle di memorie sono organizzate come word di 16 bit e quindi fai su questa base i tuoi conti.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)