Sony Vaio Vgn-ar51su

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Età
    54
    Messaggi
    17

    Predefinito Sony Vaio Vgn-ar51su

    Oggi, sono andato dal mio negoziante di fiducia.... per comperare un super PC
    ma mi ha quasi convinto a comperare un super NB

    Descrizione commerciale del prodotto:
    Il notebook Sony VAIO VGN-AR51SU é basato sul microprocessore Intel Core 2 Duo T7700 con frequenza 2,4 GHz e 4MB di cache di secondo livello. Ha una memoria RAM pari a 2GB DDR2 667 (massima espandibilità memoria 4 GB). Sono presenti 2 Hard disk da 250 GB Serial ATA a 4200rpm, configurabili per il riconoscimento di un solo disco di capacità 500 GB (RAID 0/1), associato al masterizzatore Blu-ray / DVD Super Multi Double Layer compatibile in scrittura con i supporti DVD±R/±RW, DVD±R DL, DVD RAM, BD-R, BD-R DL, BD-RE e BD-RE DL. Sezione grafica formata dalla scheda video NVIDIA GeForce 8600 GT con memoria condivisa fino a 1023MB (256MB dedicati) e dal monitor TFT WUXGA da 17" X-Black con risoluzione 1920 x 1200.
    Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 3 porte USB 2.0, 1 porta Firewire, 1 porta infrarossi, 1 porta VGA, 1 porta S-video e 1 porta HDMI compatibile HDCP. Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dall' interfaccia di rete Ethernet 10/100Mbps, dall' interfaccia Wireless LAN 802.11a/b/g/n e dal Bluetooth. Il notebook dispone inoltre di un sintonizzatore analogico/digitale terrestre (per canali in chiaro) con telecomando incluso e ingresso S-video per acquisizione. Integra una Webcam. Sistema operativo Windows Vista Ultimate.

    Ecco cosa mi ha impressionato
    Intel Core 2 Duo T7700 RAM 2048 MB Moduli DDR II Sodimm 667 MHz
    2 HD 250 GB (500 in totale)
    Masterizzatore Blu-ray/DVD±RW/supermulti
    Matrice attiva TFT WUXGA X-Black 17 POLLICI 1920 x 1200 PIXEL
    NVIDIA GeForce 8600 GT 256 MB

    L'unica nota dolente, il prezzo.. 2600€
    Poichè di sicuro il presso è dovuto alla MARCA....
    c'è per caso un modello che qualcuno di voiconosce con eguali caratteristiche, o superiori, ma con prezzo abbordabile ?

    Inoltre, è possibile overclokkare un Notebook ?
    si parla sempre di desktop, asus, gigabyte, ecc.....
    non si parla quasi mai dei portatili.... e della possibilità di incrementare le loro potenzialità

    apro questa discussione, nella speranza di NON fare un INCAUTO acquisto
    e di togliermi qualche dubbio.... sui NB

    grazie a chi potrà contribuire alla discussione

    Primus






  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sicuramente ci sono modelli equivalenti, basta spulciare qualche listino. Qualche collega un pò più ferrato in materia di nb saprà indirizzarti.

    Per la parte di oc dipende dal PLL che monta la scheda madre. A parte lo chassis un nb è pc a tutti gli effetti, quindi i componenti sono gli stessi. Il problema è individuare qual'è... A parte questa difficoltà fare oc su un portatile è sostanzialmente inutile. L'incremento di prestazioni ottenibile per una configurazione daily-use è trascurabile (non è che lo puoi mettere a liquido, il dissipatore sempre quello è... E di solito non sono clalibrati per mantere la cpu a 30°, quindi overclokkando sali ancora con le temp) e non faresti altro che deteriorarne i componenti.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    NON FARE QUESTA CAZZATA !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Anche io debbo comperarne uno per diverse ragioni. Poco ludiche più lavorative.. ma il succo non cambia.
    Scusate l'eccitazione ,ma non è il caso di buttare soldi nel cesso.
    Ti do una fondamentale ragione:
    http://www.notebookcheck.com/Mobile-...ste.735.0.html
    Altresì con configurazione un po' differenti:
    http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking_mark06.htm
    La 8600GT va quasi 1/5 della 8800GTX e... con la risoluzione del monitor che hai scelto risulterebbe insfruttabile. Credimi. Persino sul sito dell'Alienware è espresso di non comprare il pannello da 1920x1200 con la 8700GT perchè i giochi moderni te lo inchiderebbero.
    Cosa da aggiungere:
    Il consiglio è quello di comperare un computer con il minimo sindacale.
    Puntare ad ottima scheda video, ottimo pannello, discreto processore (se proprio dobbiamo) e tutto ilresto anche fuffa. Meno spendi alla fonte meglio è. Hanno dei ricarichi bestiali, Risparmi MOLTO se ti comperi i pezzi che vuoi e te li monti da solo. (memorie,hdds, processore,ecc).
    Sul sito Dell italia per esempio, e per assurdo, riesci a configurare belle macchinine, meglio del tuo vaio o perlomeno equivalenti , a 1250Euro (iva inclisa e spedito) (dico per assurdo perchè sugli upgrade delle configurazioni hanno dei ricarichi allucinanti, da vergogna).
    http://ecomm.euro.dell.com/dellstore...b-a47c9b648888
    Ispiron 1720
    17" 1920x1200
    8600GT
    2GB ram 667
    120GB hdd 7200RPM
    wireless
    bluetooth
    Colore personalizzato
    Batteria a 9 celle (contro le 6 originali)
    varie ed eventuali...
    Direi che per 1250 euro spedito non è male
    Tuttavia ti invito a riflettere:
    http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2120416
    Sul fondo trovi tutti gli importatori / produttori Europei ai quali rivolgerti.
    Non tutti spediscono in tutta europa, ma le vie del denaro sono quasi infinite.
    In Italia trovi:
    http://www.dpctech.net/it/notebooks.php
    Come giri giri te lo configuri per 2000 Euro circa.
    http://www.ergo.it/ergoce.asp
    Praticamente lo stesso computer venduto da un'altra ditta. Se li contatti telefonicamente te lo personalizzi come ti pare pagandolo un po' meno che da DPC.
    RIPETO il CONSIGLIO:
    Ripeto quello detto sopra. Fatti una buona BASE (intendo acceleratore grafico, pannello,semmai anche cpu) il resto lo sistemi a mano

    ps: lascia stare l'oc ,dagli stabilità e temperature decenti. Saranno già sistemi tirati se li scegli con scheda grafica pompata
    pps: con buona probabilità la 8600GT di quel vaio monta ddr2 .. quella scheda non è assolutamente prestativa. Va quasi come una 7600GT .. e parecchio meno delle 7900GTX che montavano alcuni portatili. Guardati i test dei primi link !! (pagheresti solo il brand)

    Pozdrowienie

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Età
    54
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Grazie giostark, ho letto con attenzione la tua risposta.
    sembrerebbe quindi che il masterizzatore Blu-ray sia stato messo come contrappeso alla 8600GT

    non ho ben capito come mai un pannello lcd 1900x1200 sia sconsigliato
    visto che è l'unico modo di vedere un 1080p su portatile
    forse i giochi attuali non vanno, ma in un futuro ?
    Se su questo mi puoi dare ulteriori informazioni te ne sarei grato

    ad ogni modo, se dovessi seguire il tuo consiglio forse ho una soluzione pronta (pC desktop)

    PC HP Pavilion M9090.it
    dotato della tecnologia Intel Viiv
    processore Intel Core 2 Quad Q6600
    4 GB di memoria RAM DDRII
    un hard disk Serial ATA2 di capacità 500 GB 7200rpm
    un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM con supporto LightScribe ed 1 lettore memory card 15in1
    NVIDIA GeForce 8800 GTS (640 MB di memoria dedicata)
    telecomando HP Vista Media Center

    i portatili della ERGO sono notevoli
    ma la loro affidabilità, e supporto clienti ?
    io cerco sempre hp per l'assistenza onside

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    sembrerebbe quindi che il masterizzatore Blu-ray sia stato messo come contrappeso alla 8600GT
    Non so quanto tu lo useresti ma per ora a me non serve proprio a una cippa.
    Certo non scambierei una ottima scheda video per quell'affare.
    Cambiare una vga di fascia alta magari ti costa un po' di più.. ammesso si possa fare...
    non ho ben capito come mai un pannello lcd 1900x1200 sia sconsigliato
    visto che è l'unico modo di vedere un 1080p su portatile
    forse i giochi attuali non vanno, ma in un futuro ?
    Se su questo mi puoi dare ulteriori informazioni te ne sarei grato
    Mah .. sinceramente la vedo molto dura lo stesso giocare a 1920x1200 o giù di li con tutto a paletta. Meglio meno risoluzione ma più dettaglio. E poi c'è il solito discorso degli lcd che comunque se ne dica stanno sotto ad un crt con i controcabip. Francamente non cercherei il massimo o l'estremo. I portatili non sono fatti per giocare. Questo è ciò che penso. Per quanto li facciano pompati.
    ad ogni modo, se dovessi seguire il tuo consiglio forse ho una soluzione pronta (pC desktop)
    Cambi completamente fronte? Che esigenze hai?! mmmm....
    E' chiaro che un fisso lo pagni mooolto meno e va abbastanza di più , senza contare il fattore OC che distacca ulteriormente i portatili.
    MA a questo punto. Non prenderei MAI un fisso HP ma procederei bensì a farmelo a manina. Selezioni ciò che desideri, accuratamente. Mobo, memorie,cpu.(il resto conta, ma un filo meno). Per l'Overclock sono da selezionarsi accuratamente. Una buona mobo ti da stabilità , delle buone memorie possono darti un po' di banda passante in più, il procio completa aumentando la potenza di calcolo.
    Se il tuo problema è l'assitenza/sicurezza ,tutti i pezzi sono coperti da garanzia 1/2 anni. E credimi, salvo fulmini o difetti di fabbrica (questi ultimi emergono praticamente subito) il computer se spolverato e tenuto ad aria , non si spacca.Se usi il liquido qualche rischio in più lo hai.(ho un piccolo disco scsi10K 18GB comprato 8 anni fa che ancora frulla a casa di un parente).
    telecomando HP Vista Media Center
    Questo se proprio ti serve .. ma proprio ti serve? Non sono ferrato in mediacenter ma penso si possano tranquillamente aggiungere separatamente. Così ti selezioni anche li quello che più ti garba.
    i portatili della ERGO sono notevoli
    ma la loro affidabilità, e supporto clienti ?
    io cerco sempre hp per l'assistenza onside
    L'assistenza la fanno sempre loro, ma considera che i portatili vengono dall'estero, vengono configurati appositamente come li scegli. Quindi se dovessi avere sfortuna e quindi essere costretto a speirlo indietro sappi che il pc farebbe un bel viaggetto. In ogni caso son fatti loro. Il risulatato finale deve essere un pc funzionante a casa tua. Penso che sia uguale per i componenti di una certa qualità che andresti a prendere per un fisso. La dfi o chi per essa non fa mobo in italia , per l'rma (salvo sostituzione immediata dello shop) sempre lontano deve andare.
    Per quanto riguarda ergo, li ho scoperti da poco e debbo ancora verificarne l'effettiva professionalità. Ma non abbiamo molta scelta o si va di estero o si provano canali italiani , ti faccio sapere come procede il mio preventivo e a quali condizioni....

  6. #6
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Età
    54
    Messaggi
    17

    Predefinito

    faccio notare una interessante configurazione
    hxxp://www.dpctech.net/it/notebooks.php

    DPC Frankenstein
    Frankenstein Display 17.1 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200) [EUR 2.040,00]
    Intel® Core 2 Quad Q6600 2.4GHz 8MB Cache 1066MHz FSB [EUR 72,00]
    NVIDIA GeForce Go 8800M GTX with 512MB of DDR3 memory (DX10)

    un quad su di un portatile....
    l'estetica è il punto dolente, così come il peso

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Lo avevo già visto
    se vai a configurarlo con il q6600 lasciando invariato tutto ti arriva a 2307Euro senza IVA

    Quad Q6600 2.4GHz 8MB Cache 1066MHz FSB [GBP 49,95]
    17.1 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200)
    Hard Disk S-Ata, 80Gb, 5400
     1GB DDR2 PC2-6400 a 800MHz
    NVIDIA GeForce Go 8800M GTX with 512MB of DDR3
    Bluetooth internal module [GBP 33,30]
    Wireless LAN 4965AGN 300Mbps (802.11 a/b/g/n) (internal module) [GBP 24,97]
    Italian (IT) layout keyboard Numpad soft touch [GBP 20,81]
    No operating system * [GBP 0,00]

    Certo avresti una buona base ma 2300 euro senza IVA per poi cambiare e aggiungere hdd e memorie mi sembra un po' tantino... Comunque considerabile
    Attendo ancora risposta da parte di Ergo...

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    come notebook configurabili c'è anche la Santech che ha un listino che spazia dai 13,3" ai 17,0"
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  9. #9
    bit
    Registrato
    Dec 2007
    Età
    54
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Ho risolto il problema con un bel ACER TM5720G-702G25MN

    Descrizione commerciale del prodotto:
    Il notebook ACER TM 5720G-702G25MN è basato sul processore Intel Core 2 Duo T7700 con clock 2,4GHz, cache L2 4MB e FSB a 800 MHz.
    Dispone di 2GB di memoria RAM su moduli SODIMM DDRII 667 . Presente un hard disk di capacità 250GB SATA a 5400rpm ed un masterizzatore supermulti DVD interno compatibile in scrittura con i supporti DVD±R DL/RAM.
    La sezione grafica è composta da un display 15,4" WXGA CrystalBrite con risoluzione 1280 x 800 pilotato da una scheda video ATI Mobility Radeon HD2600 con memoria parzialmente condivisa fino a 1024 MB (512MB di memoria deicata).
    La sezione audio è gestita da un'interfaccia High definition con due altoparlanti Acer 3D Sonic. I collegamenti prevedono 4 porte USB 2.0, 1 porta Firewire, 1 porta infrarosso, 1 porta VGA, 1 porta DVI-D e 1 S-Video.
    E' dotato di un lettore di memory card 5in1. La connettività prevede un modem PSTN interno 56k, un'interfaccia di rete LAN 10/100/1000Mbps, un'interfaccia di rete WLAN 802.11 a/g/n e il Bluetooth integrato. Webcam Acer CrystalEye. Sistema di protezione hard disk tramite password, DASP (Disk Anti Shock Protection), ricarica in 2 ore della batteria a sistema spento e predisposizione per Kensington lock.
    Il sistema operativo è Microsoft Windows Vista Home Premium

    Per quello che serve a me, va più che bene
    e con soli €1100 me lo son portato a casa

    Grazie a tutti per avermi evitato un errato quanto incauto acquisto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. problema alle casse su ubuntu (sony vaio VGN-T1XP)
    By f4lco in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05-12-2010, 11:34
  2. Driver ubuntu sony Vaio vgn-t1xp/l
    By f4lco in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 04-12-2010, 18:02
  3. Consigli su sony vaio
    By --MoRpH-- in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27-12-2006, 15:37
  4. sony vaio
    By ilfab in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-03-2003, 09:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022