NERO 7 e i servizi misteriosi

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ciao e benvenuto betateta .

    un'altra possibilita' e' di andare nella gestione servizi e disabilitarli .

    .

  2. #12
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da BetaTeta
    Io ho installato da poco Nero 8 ed ho trovato anch'io NMindexstore e compagno, che occupava voracemente oltre il 50% della CPU ( Intel Dual Core con 2 Giga di RAM ).
    Pero' il processo che rompe e' uno solo, c'e' anche l'altro ma non occupa risorse.
    Si disattiva dal Task Manager e non rompe piu' ma, appena si rilancia Nero ricompare (tutti e due).

    Ho scoperto che il processo e' attivato da Nero Start Smart.

    Dato che il suddetto e' sostanzialmente inutile io ho preso l'abitudine di lanciare direttamente il programma che mi serve al momento ( Nero Burning Rom, Nero Vision etc etc.), senza passare per Nero Start Smart.
    Cosi' facendo il processo troppo vorace non spunta piu' e non rompe.
    Spero possa esservi utile, nel frattempo sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Mamma Ahead.

    Saluti a tutti
    Mamma Ahead si stà comportando come M$ e altre case che stanno aggiungendo tantissime opzioni (indedesiderate per la maggior parte degli utenti). Meno male che si trovano in rete le versioni micro e quelle lite

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  3. #13
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da BetaTeta
    Io ho installato da poco Nero 8 ed ho trovato anch'io NMindexstore e compagno, che occupava voracemente oltre il 50% della CPU ( Intel Dual Core con 2 Giga di RAM ).
    Pero' il processo che rompe e' uno solo, c'e' anche l'altro ma non occupa risorse.
    Si disattiva dal Task Manager e non rompe piu' ma, appena si rilancia Nero ricompare (tutti e due).

    Ho scoperto che il processo e' attivato da Nero Start Smart.

    Dato che il suddetto e' sostanzialmente inutile io ho preso l'abitudine di lanciare direttamente il programma che mi serve al momento ( Nero Burning Rom, Nero Vision etc etc.), senza passare per Nero Start Smart.
    Cosi' facendo il processo troppo vorace non spunta piu' e non rompe.
    Spero possa esservi utile, nel frattempo sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Mamma Ahead.

    Saluti a tutti
    Ciao e benvenuto!
    In effetti ho notato anche io questo pseudoproblema al nero smart start che ho rapidamente provveduto a disabilitare all'avvio. Lancio l'applicazione che mi serve (in genere sono le solite 2 ) e sto a posto.
    Devo dire cmq, a essere sinceri, che per gli usi più diffusi la 6.6 resta una delle suite più efficienti in tema di spazio occupato su hard disk che di risorse impegnate.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #14
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    io col nero 8 e l'installazione personalizzata dei 3 applicativi che utilizzo (burning, vision e covereditor) mi trovo perfettamente .

  5. #15

    Predefinito Processi misteriosi di Nero

    Nella mia precedente ho dimenticato di precisare una circostanza che ho verificato direttamente, e cioe' che tutto il problema si presenta esclusivamente con XP.
    Io ho tre computer in funzione di cui due con Windows 2000 ed uno su cui ho dovuto installare, ob torto collo, XP a causa di una scheda madre INTEL i cui driver audio per Win 2000 non funzionano.( cosa per cui sto "discutendo" con INTEL.)
    Sia nero 7 che Nero 8 funzionano perfettamente
    , sotto Windows 2000, senza aprire processi collaterali non autorizzati.
    Solo con XP (professional) spunta la rottura.
    Per ora ( e per almeno un altro anno) rifiuto di installare Vista per cui non so cosa succeda a Nero in quell'ambiente.
    A proposito, ho scoperto l'origine del nome "Vista" deriva da un concetto elementare : " chi lo incontra spari a vista ".

    risaluti a tutti



  6. #16
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    sinceramente non capisco tutto questo "astio" nei confronti di vista...
    primo, non sei obbligato ad acquistarlo (tranne sui nuovi pc in molti casi... vabbe'). secondo, e' un prodotto decisamente valido se paragonato ad xp appena uscito. qua sul forum siamo gia' in molti ad utilizzarlo e a non aver riscontrato problemi di sorta. chiede sicuramente un pc di livello superiore, ma al giorno d'oggi non mi pare proprio la tecnologia sia troppo costosa.

    .

  7. #17
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da PC WORLD
    Windows Vista bollato come la più grossa delusione del 2007

    Penso che non siamo in pochi a pensarla così!..ma non andiamo OT

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  8. #18

    Predefinito Processi misteriosi di Nero

    Io non ho ASSOLUTAMENTE NULLA contro Vista, Microsoft , Bill Gate e via dicendo.
    Il software e' un oggetto tecnico e non puo' , ne' deve, essere valutato in base a "Reazioni Epatiche".
    I miei giudizi discendono da oltre 30 anni di esperienza coi PC e software relativo.
    Quando ho cominciato io a giocare coi processori ( F8-8080-Z80) l'unico Sistema Operativo si chiamava CPM (della Digital Research) scrivevo software in linguaggio macchina direttamente in esadecimale, piu' tardi usavo un Interprete Basic che caricavo da nastro ( registratore audio ovviamente modificato ) e che occupava ben 5 KiloBytes di RAM (degli 8 disponibili nel computer).
    Ho visto arrivare MSDOS della neonata Microsoft, ho visto spuntare Windows 3 che ancora non era un SO ma piuttosto un Ambiente di Lavoro che girava sotto DOS.
    Poi Windows 95, veramente a 16 bit solo dalla seconda edizione.
    Io nel frattempo usavo Windows NT 4.
    Poi e' arrivato Windows 98, anche lui funzionante solo quando e' diventato Windows 98 SE(Second Edition).
    Io nel frattempo usavo Windows NT 4.
    Poi e' arrivato Windows ME (Millennium Edition), non mi risulta abbia mai funzionato veramente, ma daltronde era nato per coprire i ritardi del nascituro Windows 2000.
    Poi e' arrivato Windows 2000, perfetto solo dopo i primi sue Service Pack.
    Dopo il Service Pack 4 l'ho adottato sui miei computer.
    Intanto nasceva Windows XP, accettabile solo dopo il Service Pack 2, prima produceva shock anafilattici al PC dopo ogni installazione di nuovi Software od Hardware.
    Cosa che tra l'altro sta facendo Vista.
    Io nel frattempo usavo Windows 2000.
    Ora tocca a Vista.
    Ho imparato che NESSUN SOFTWARE funziona alla prima edizione, e spesso nemmeno dopo la seconda ed oltre, occorre un lungo rodaggio, in mano agli utenti, per trovare e correggere tutti i guai.
    So che cio' non e' colpa di chi scrive il software, esiste una dimostrazione matematica del fatto che NESSUN SOFTWARE puo' essere certificato "Error Free" in qualsiaisi circostanza d'uso e su qualunque Hardware giri.
    Lo sanno bene quelli che scrivono software per sistemi d'arma o per missioni spaziali, le routine critiche sono duplicate o triplicate e vengono scritte da programmatori diversi.
    Poi c'e' il famoso teorema che dice : "Non e' possibile scrivere un programma a prova di Imbecille; gli Imbecilli sono troppo ingegnosi".
    Oggi infatti mi sembra che ci si stia impegnando strenauamente, e vanamente, per scrivere sistemi operativi "User Friendly" in modo che, chi usa il computer, non debba impiegare nemmeno un neurone per capire cosa sta facendo, supportato da "Riviste Specializzate" dove, Guru, spesso troppo improvvisati, spiegano come tutto sia "a pochi click dalla felicita'"
    Windows XP fa ben poche cose piu' di Windows 2000, e quelle poche non sono essenziali ad un ottimo uso del PC.vedremo Vista che fa'.
    Il dubbio deve essere venuto anche a Microsoft, visto che ha rilasciato una utility di Downgrade, da Vista ad XP.
    Infine mi chiedo, nessuno ha notato che Microsoft ha seguito due linee evolutive ben distinte, una va da Win 3.11 - 95 - 98 - ME - XP a Vista
    l'altra da DOS a NT4 - 2000 - 2003 Server - e, l'anno prossimo, a 2008 server.
    La prima linea e' per il mercato "consumer"
    La seconda per il mercato "corporate"

    Scusate lo sproloquio, sono un vecchietto permaloso, che non acetta gli vengano appiccicate etichette gratuite.

    Saluti a tutti

  9. #19
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Bello il riepilogo storico
    Posso aggiungere una sola nota a pie pagina, proprio da Windows Server 2008, la linea di sviluppo sarà la stessa di Vista Service Pack1, stessi bit, stesse patch, stesso team di sviluppo, chissà se questa fusione porterà ad una maggior qualità anche del prodotto "consumer" visto la criticità delle macchine server.
    betaxp86


  10. #20
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Betateta, non era assolutamente necessario lo sproloquio, conoscendo frenc son sicuro che non intendeva assolutamente etichettarti ne' tantomeno offendere, ti ha ripreso solo perche' l'affermazione su Vista non era attinente al topic e sembrava la classica sparata con conseguenti flames che si vedono troppo spesso su altri forum appena vengono nominate alcune parole "chiave".

    Io peraltro da vecchietto son solidale con te e concordo sul fatto che Vista sia la piu' grossa delusione del 2007, ma chiudiamo qui l'ot.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Misteriosi Crash su Vista SP1
    By Blackitten in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-05-2009, 23:59
  2. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-04-2009, 00:31
  3. Lian Li PC-7A Plus II nero + paratia + rheobus nero da 3,5'' [Napoli+ss]
    By peppeilgrosso in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20-03-2008, 12:54
  4. I Misteriosi L3 Del Nostro Amico Thorello Step B!!!
    By REPSOL in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06-02-2003, 14:21
  5. errori misteriosi in windows
    By xull in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 24-04-2002, 17:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022