Si narra che in crossfire con X38 viaggino molto forte.
E io ho appena ordinato la 8800 GT........![]()
Si narra che in crossfire con X38 viaggino molto forte.
E io ho appena ordinato la 8800 GT........![]()
Alziamo un pò il tiro va...
Questo è il fondoscala del bios (il famoso problema) per quanto rigurada la gpu. Prima della sostituzione della pasta la vga si piantava un pò a random al di sopra degli 850 MHz. Sostituita la pasta, la vga si è fatta 3-4 bench di fila a quelle frequenze senza battere ciglio. Le temperature erano pressochè le stesse, ma probabilmente la dissipazione prima era mal distribuita (vedi secondo post).![]()
![]()
Molto bono la pasta nuova e la lustratina al dissy sembra abbiano avuto effetti interessanti MA......... adesso come si passa oltre con la gpu? Voglio soffrire![]()
Come mai la trovi una scelta pessima? Certo, avrei preferito Crysis, però non mi sembra malaccio.Originariamente inviato da salvatore
Per il discorso 3870 vs. 2900, IMHO se la giocano fino a 1600x1200. Oltre tende a prevalere la seconda, anche se non è detto. Vedi ad esempio la mia prova con crysis. Di certo non ci sono andato leggero nè con la risoluzione nè con i dettagli, però se la cava meglio della 2900.
Una cosa ho notato. La 3870 sembra scalare meno nei bench all'aumentare del clock. Non so se sia dovuto perchè R600 ed affini, all'aumentare della loro frequenza, necessitino di una grande bandwith.
Basta flashare un bios. nel mio caso (e lo dico a malincuore) non credo che il limite siua molto oltre agli 862 MHz, almeno con dissi stock. Vedrò di provare.Originariamente inviato da Daniele![]()
Confermo anche io che all'aumentare del clock non si guadagna tantissimo.
Comunque non lamentatevi se avete preso una GT che è pur sempre un'ottima scheda. Di certo questa scheda ha dalla sua un prezzo strabiliante.
Chicco, ma anche la tua ha il pezzo di "rame" sulle ram-GPU che sembra plastica verniciata di color rame![]()
Io l'ho intuita nel senso dell'adesivo sul convogliatore... come scelta estetica puo' piacere o menoOriginariamente inviato da Chicco85a me non piace un adesivo "estraneo" sulla vga
![]()
Si, anche la mia...Originariamente inviato da italian soldier
Però, se non fosse per quei pad enormi, farebbero il loro bel lavoro senza problemi.![]()
Bella scheda senza ombra di dubbio!Originariamente inviato da Chicco85
Dato che Mi arriva in settimana (non asus però, della club3D) mi potresti mica linkare in PVt o qui una guida per flaschare il bios? Non trovo praticamente nulla in rete...
A tuo parere è quantificabile il guadagno in temp dal cambio di pasta e lucidatura della parte di contatto del dissi? Che pasta hai usato?
....in arrivo due HD3870 512 con 2 Gfx FuZion....vediamo di cosa sono capaci su questa MB.
Consigli su drive o fix per VistaUlt.32?
Mi sa che ho beccato la 3870 più sfigata della storia.![]()
Sopra a 820 MHz si vedono artefatti con atitool. In game non si vendono ma oltre gli 850 Mhz si pianta.
Poco male....
Guadagno? Tra nulla e 1 °C. Però si pianta di meno.Originariamente inviato da EmaXOC
Ho usato la Artic Ceramique.
Per il bios, fai un floppy d'avvio, ci copi dentro l'ultimo atiflash e la rom del bios da flashare (abbi cura di fare un backup del tuo bios).
Poi fai partire il pc con il floppy di boot e digiti:
atiflash -p 0 nomebios.bin
Se ti da problemi con l'id non combaciante aggiungi -f per forzare il flashing.
O i 7.11, oppure i 7.11 crysis hotfix.Originariamente inviato da GioS![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)