C'e' chi inizia a rumoreggiare sul calcio di oggi, forse era meglio come si stava prima. Su questa provocazione di fondo si articola la riflessione su quanto si è visto ieri sera al S.Paolo di Napoli, chi ha visto com'è andata si sarà sicuramente fatto qualche domanda e questo a prescindere dalla bandiera per la quale tiene. In effetti non so quanto può piacere un calcio di serie A, dove si manda un Bergonzi qualunque da serie C2 ad arbitrare (e quindi a essere determinante nel bene e nel male) un match molto delicato e a sbagliare ovunque avesse avuto occasione di farlo. Errare è umano, ma la rivoluzione degli arbitri con a capo un certo sig. Collina, che poi prende decisioni penose come quella di ieri (ma non è stata certo solo quella, dall'inizio del campionato se ne sono viste di tutti i colori e su tutti i campi), che è a capo di quello che doveva essere il calcio pulito del dopo Moggi, sinceramente è da brividi. Non si tratta di fare esperienza: avevamo i migliori arbitri del mondo, nonostante Moggi e tutto il resto, dopo tutto quello che è accaduto adesso ci si ritrova con un'armata brancaleone che non sa da dove iniziare (e il campionato è già alla nona giornata). E per fortuna gli errori macroscopici di ieri a Napoli sono stati tutti pro Napoli, e fortuna che nessuno ha messo in dubbio la buona fede dell'arbitro: se fosse accaduto il contrario si sarebbe parlato di errore umano oppure di arbitro "pilotato" ?
Allora forse ha ragione Moggi quando dice, nei suoi sempre frequenti soliloqui in giro per l'Italia, che la Juventus pagherà per molti anni colpe che, secondo lui, la squadra (e lui anche) non ha.
Ma soprattutto, è giusto tutto questo?
Salvatore.
Ps: ricordiamoci, tanto per dirne una, che la Juve a Cagliari ha avuto 3 rigori contro, di cui 1 dubbio e 1 inesistente, fortunatamente poi la decisione su questo fu cambiata grazie al guardialinee..