come lo vedete il bios 1501??? quancuno lo ha provato??
io son rimasto al 803.. avete consigli su quale sia il meglio tra i bios usciti fino ad ora??
grazie
ciao
CazzZ!!!
Buongiorno,
questo è il mio primo post in questo forum e spero di non aver sbagliato sezione.
Ho cercato in lungo e in largo su internet una soluzione al problema che vado ad esporre, ma non ho trovato risposte.
Sono un felice possessore della Commando da gennaio di quest'anno e con il bios base 0803 non ho mai avuto problemi....
fino a 1 settimana fà avevo questa configurazione
processore Core2 Duo 6300
alim. antec da 430W
ram 2x512 Mb corsair kit 6400 c5
ed altri componenti che non ho cambiato...
Aggiornato il bios alla 1501
Comprato
Core2 Quad Q6600
Hiper 730w crossfire certified
aggiunto 2x1 Gb corsair kit 6400 c5
Funziona tutto alla grande, giochi, benckmark, tranne per il fatto che mi appare sul display lcd CPU INIT e quando lo spengo, il sistema rimane in tensione con la ventola del processore che gira come se si accende e spegne l'alimentatore.
ho azzerato il bios con il clear cmos e tolto la batteria, downgradato alla 1302, ma niente....
Rimane da provare l' 1404
Sareste così gentili da aiutarmi a capire se a lungo andare potri giocarmi qualche componente??
Ps tra breve dovrei cambiare anche la Scheda Video passando dall'attuale x1900 gt all hd 2900 xt....
Grazie in anticipo
EDI,
anzitutto benvenuto sul forum.
Scusa la domanda stupida, hai collegato il connettore a 4 pin o 8 pin per l'alimentatore supplementare del processore? Tutti i connettori di alimentazione sono collegati correttamente?
Controlla anche che non ci sia qualcosa che metta a massa la scheda madre.
Infine controlla che non ci sia qualche pin storto sul socket, potrebbe essere che montando la nuova CPU si sia storto qualche pin causando il difetto di alimentazione.
Infatti da quello che ho letto in giro il segnale di CPU INIT è relativo ad un difetto di alimentazione alla CPU o a un malfunzionamento della stessa CPU.
Infine se hai ancora il vecchio alimentatore prova con quello e vedi se fa lo stesso difetto.
Facci sapere gli sviluppi della questione.
ciao parrello,
grazie per l'attenzione.
Allora siccome l'alimentatore dispone del connettore 8 pin ho inserito quello, ma anche mettendo il 4 pin da lo stesso messaggio.
il dubbio sul piedino mi era venuto ed ho controllato, ma sembra tutto ok; inoltre usando cpu-z mi riporta il valore corretto di voltaggio che oscilla tra 1,136 e 1,2xx..per verificare il sistema ho avviato 3dmark2006 sandra e everest e tutti i test sulla cpu sono filati lisci senza blocchi o altro.
il vecchio alimentatore sembra non avere potenza sufficiente per avviare il sistema.
una cosa che ho notato però è che lo stesso cpu-z mi segnala un timing delle corsair diverso da quello che dovrebbe essere...
cpu-z
5-5-5-18
specifiche ram
5-5-5-12
proverò a modificare le impostazioni dal bios lasciando tutto il resto in auto...ah! ovviamente il sistema non è overclokkato.
Scusa il ritardo;
Dopo vari tentativi sono venuto a capo del problema...il sistema funzionava alla grande perchè non c'era alcun problema hardware....il responsabile era e sarà (se lo userò allo stesso modo) l'alimentatore che possiede un hub usb integrato con una porta dedicata al collegamento di periferiche ricaricabili e quindi come tale aveva necessità costante di corrente mantenendo i +5vsb attivi...
sganciato il cavetto usb dell'hub tutto è rientrato nella norma
Ciao,ho fatto la cavolata di mettere l'ultimo bios rilasciato da asus sulla commando,vorrei ritornare indietro e metterne uno valido,chi mi aiuta?ho letto che devo prima ripulire il bios e poi rifleshare,,,ma come?
Grazie
P.S. ho 8 gb di ram,fa nulla?
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)