Overclock QX6850!!!!

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito Overclock QX6850!!!!

    CIAO!!! Finalmente ho risolto tutti i probleemi che avevo con la nuova mobo, la bellissima DFI LANPARTY UT P35 T2R, così ho finalmente deciso di provare in OC il tutto, parto on la configurazione:
    DFI LANPARTY UT P35 T2R,
    Intel QX6850 G0
    TeamGroup Extreme SuperOverclocking 2*2048Mb DDRII 800
    XFX 8800 GTX (600/1900)
    2* WD RaptorX 150Gb 10KRpm
    In case, non in banchetto ( Dimastech easy che è giù in garage poveretto...)

    ((Melo dico da solo... Hardware NON MALE !!!))

    Il processore e la scheda video sono a liquido, raffreddati entrambi su un potente quadriventola il BlackICE GTX 480 (lo so che potevo usare anche un triventola, ma questo c'è scappato...) Il primo con wb D-Tek FuZion, la seconda don wb DengerDen DD...

    Per il momento non posso postare foto dell'hardware ma arriveranno presto presto...

    Ma adesso passiamo all'OC ((che spereri definiate serio...)) posto un po' di screen del SOLO OC DEL PROCESSORE, la 8800 la affronterò in un secondo momento:
    1)

    2)

    3)

    4)


    nel 4° screen a 390*10 con vcore a 1.45 (da bios) non riesco a chiudere il 3dmark05, si blocca sempre al 2° test per cpu a pochi secondi dalla fine...
    sono intenzionato a fare di meglio con i vostri consigli e procio permettendo...
    Ogni consiglio, commento e altro e ben accetto!!


    PS: ditemi se riuscite a leggere bene gli screen ingranditi perchè forse li ho ridimensionati troppo...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    posto anche un validation di CPU-Z dei 3902,02 MHz:
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bel lavoro,
    sicuramente qualcuno che ha questa scheda ti potrà essere di aiuto...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ti posto in basso un template precompilato che dovrebbe essere una buona base di partenza per un quadcore settato a 412*9 con ram in 4:5.
    Innanzitutto compilalo con i valori da te usati che gli dò un'occhiata.
    Poi per iniziare, direi di trovare il limite della Cpu tenendo le ram molto rilassate e vediamo sin dove arriva poi ci preoccupiamo delle ram

    CPU Feature
    - Thermal Management Control: Disabled
    - PPM(EIST) Mode: Disabled
    - Limit CPUID MaxVal: Disabled
    - CIE Function: Disabled
    - Execute Disable Bit: Disabled
    - Virtualization Technology: Disabled
    - Core Multi-Processing: Enabled

    Exist Setup Shutdown: Mode 2
    CLOCK VC0 divider: AUTO
    CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
    CPU Clock Ratio: 9
    - Target CPU Clock: 3711
    CPU Clock: 412
    Boot Up Clock: Auto
    DRAM Speed: 266/667
    - Target DRAM Speed: 1033
    PCIE Clock: 100mhz

    Voltage Settings
    CPU VID Control: 1.500
    CPU VID Special Add: Auto
    DRAM Voltage Control: 2.27
    SB 1.05V Voltage: 1.070
    SB Core/CPU PLL Voltage: 1.55
    NB Core Voltage: 1.55
    CPU VTT Voltage: 1.50
    Vcore Droop Control: Disabled = Enabled
    Clockgen Voltage Control: 3.45v
    GTL+ Buffers Strength: Strong
    Host Slew Rate: Weak
    GTL REF Voltage Control: Enabled
    x CPU GTL1/3 REF Volt: 115
    x CPU GTL 0/2 REF Volt: 115
    x North Bridge GTL REF Volt: 115

    DRAM Timing
    - Enhance Data transmitting: FAST
    - Enhance Addressing: FAST
    - T2 Dispatch: AUTO

    Clock Setting Fine Delay
    Ch1 Clock Crossing Setting: ???
    - DIMM 1 CLK fine delay: Current
    - DIMM 2 CLK fine delay: Current
    - Ch 1 Command fine delay: Current
    - Ch 1 Control fine delay: Curent

    Ch2 Clock Crossing Setting: ???
    - DIMM 3 CLK fine delay: Current
    - DIMM 4 CLK fine delay: Current
    - Ch 2 Command fine delay: Current
    - Ch 2 Control fine delay: Curent

    Ch1Ch2 CommonClock Setting: Auto

    Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 Command to CS Delay: Auto

    Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch2 Command to CS Delay: Auto

    CAS Latency Time (tCL): 5
    RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
    RAS# Precharge (tRP): 5
    Precharge Delay (tRAS): 15
    All Precharge to Act: AUTO
    REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
    Performance LVL (Read Delay) (tRD): AUTO

    Read delay phase adjust: Enter
    - Channel 1 Phase 0 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 1 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 2 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 3 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 4 Pull-In: Auto

    - Channel 2 Phase 0 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 1 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 2 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 3 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 4 Pull-In: Auto

    MCH ODT Latency: AUTO
    Write to PRE Delay (tWR): AUTO
    Rank Write to Read (tWTR): AUTO
    ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
    Read to Write Delay (tRDWR): AUTO
    Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
    Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
    Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
    Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
    ALL PRE to Refresh: AUTO

    PCIE Slot Config: 1X 1X
    CPU Spread Spectrum: Disabled
    PCIE Spread Spectrum: Disabled
    SATA Spread Spectrum: Disabled


  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    allora ci ho provato a compilare tutto come ho io premettendo che la metà delle cosa non le capisco ne so cosa sono, cmq :

    CPU Feature
    - Thermal Management Control: Disabled
    - PPM(EIST) Mode: Disabled
    - Limit CPUID MaxVal: Disabled
    - CIE Function: Disabled
    - Execute Disable Bit: Disabled
    - Virtualization Technology: Disabled
    - Core Multi-Processing: Enabled

    Exist Setup Shutdown: Mode 2
    CLOCK VC0 divider: AUTO
    CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
    CPU Clock Ratio: 10
    - Target CPU Clock: 3902
    CPU Clock: 390
    Boot Up Clock: Auto
    DRAM Speed: 333/800 (5:6)
    - Target DRAM Speed: 936
    PCIE Clock: 100mhz

    Voltage Settings
    CPU VID Control: 1.47
    CPU VID Special Add: Auto
    DRAM Voltage Control: 2.31
    SB 1.05V Voltage: 1.070
    SB Core/CPU PLL Voltage: 1.20 (mi sembra devo controllare)

    NB Core Voltage: 1.31
    CPU VTT Voltage: 1.50
    Vcore Droop Control: Disabled = Enabled
    Clockgen Voltage Control: 3.45v
    GTL+ Buffers Strength: Strong
    Host Slew Rate: Weak
    GTL REF Voltage Control: Enabled
    x CPU GTL1/3 REF Volt: 115
    x CPU GTL 0/2 REF Volt: 115
    x North Bridge GTL REF Volt: 115

    DRAM Timing
    - Enhance Data transmitting: FAST
    - Enhance Addressing: FAST
    - T2 Dispatch: AUTO

    Clock Setting Fine Delay
    Ch1 Clock Crossing Setting: ???
    - DIMM 1 CLK fine delay: Current
    - DIMM 2 CLK fine delay: Current
    - Ch 1 Command fine delay: Current
    - Ch 1 Control fine delay: Curent

    Ch2 Clock Crossing Setting: ???
    - DIMM 3 CLK fine delay: Current
    - DIMM 4 CLK fine delay: Current
    - Ch 2 Command fine delay: Current
    - Ch 2 Control fine delay: Curent

    Ch1Ch2 CommonClock Setting: Auto

    Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 Command to CS Delay: Auto

    Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch2 Command to CS Delay: Auto
    tutte le impostazioni
    Clock Setting Fine Delay non so cosa sono ma sulla mobo ho tutto in def...

    CAS Latency Time (tCL): 5
    RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
    RAS# Precharge (tRP): 5
    Precharge Delay (tRAS): 15
    All Precharge to Act: AUTO
    REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
    Performance LVL (Read Delay) (tRD): AUTO
    I timings sono come li ho io...

    Read delay phase adjust: Enter
    - Channel 1 Phase 0 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 1 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 2 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 3 Pull-In: Auto
    - Channel 1 Phase 4 Pull-In: Auto

    - Channel 2 Phase 0 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 1 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 2 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 3 Pull-In: Auto
    - Channel 2 Phase 4 Pull-In: Auto

    MCH ODT Latency: AUTO
    Write to PRE Delay (tWR): AUTO
    Rank Write to Read (tWTR): AUTO
    ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
    Read to Write Delay (tRDWR): AUTO
    Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
    Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
    Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
    Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
    ALL PRE to Refresh: AUTO

    PCIE Slot Config: 1X 1X
    CPU Spread Spectrum: Disabled
    PCIE Spread Spectrum: Disabled
    SATA Spread Spectrum: Disabled
    Questo ultimo gruppo ok cel'ho così.
    Ok penso di aver controllato tutto!!

    Bé sono rimasto piacevolmente sopreso dalla stabilità di questa mobo..prima con una P5N32 E SLI con 680i non risucivo ad arrivare a 100 Mhz di oc con sto procio per incompatibilità varie... adesso :-;:-;!!
    sempre a letto tardi...quindi se ci siete...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Tnx Giampa, un "Bel lavoro" detto da te vuol dire che sono sulla strada giusta per far qualcosa di buono!!
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Bene direi che puoi aumentare un pò il vcore per vedere sin dove arriva la cpu, alza il moltiplicatore della cpu così lavori con Bus e Ram più rilassati e poi modifica i valori di tensione come in basso

    Voltage Settings

    CPU VID Control: 1.5--->Vmax (regolati in base alle temp)
    CPU VID Special Add: Auto
    DRAM Voltage Control: 2.3V
    SB 1.05V Voltage: 1.15
    SB Core/CPU PLL Voltage: 1.55

    NB Core Voltage: 1.7
    CPU VTT Voltage: 1.50
    Vcore Droop Control: Disabled = Disabled
    Clockgen Voltage Control: 3.60v
    GTL+ Buffers Strength: Strong
    Host Slew Rate: Weak
    GTL REF Voltage Control: Enabled
    x CPU GTL1/3 REF Volt: 115
    x CPU GTL 0/2 REF Volt: 115
    x North Bridge GTL REF Volt: 115

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    fai bene ad essere contento... ottima configurazione..

    buon divertimento...

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    ok provo con i tui consigli pippo369, ma forse non credi che il molti a 11 (se lo alzo andrà a 11) sia un po' altino??
    Per le temp mi ritirvo con smartguardian a 26 gradi e con core temp a 33-35 Molto variabili...quindi mi baso su core temp avere dei valori abb palusibili...
    Sui chip intel, che non conosco bene, c'è un programma tipo Ntune in Nvidia per le letture delle temp? quello a mio parere era il più affidabile dei sw di lettura, non assoluto ma buono...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    ok provo con i tui consigli pippo369, ma forse non credi che il molti a 11 (se lo alzo andrà a 11) sia un po' altino??
    Per le temp mi ritirvo con smartguardian a 26 gradi e con core temp a 33-35 Molto variabili...quindi mi baso su core temp avere dei valori abb palusibili...
    Sui chip intel, che non conosco bene, c'è un programma tipo Ntune in Nvidia per le letture delle temp? quello a mio parere era il più affidabile dei sw di lettura, non assoluto ma buono...
    E' naturale che se alzi il molti ad 11 devi abbassare la frequenza, quindi partirai da 355*11 che fa 3905Mhz che è il nostro punto di partenza.
    Va benissimo smartguardian, oppure usa speedfan che ti misura sia la temp sull' HIS che quella dei core.

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Il Caro Vecchio Qx6850
    By MARCO74 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-01-2008, 21:20
  2. QX6850 test veloce
    By Leghorn in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 23-10-2007, 14:50
  3. Vendo QX6850@3850 r.s.[lu+spe]
    By fr4nc3sco in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-09-2007, 02:16
  4. Bios Per Oc Di Qx6850
    By EmaXOC in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 08-09-2007, 14:06
  5. Vendo IL QX6850 [lu+spe]
    By fr4nc3sco in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 25-07-2007, 19:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022