DFI P35 Blood-Iron launched!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito DFI P35 Blood-Iron launched!!

    Intel launched their P35 chipset more than 3 months.
    I remember that when P965 launched last year,
    all motherboard manufacturers were rush to release related products.
    From the beginning, Gigabyte’s 965-DS3 priced around USD$160.
    no matter OC or the components it used are really splendid.
    DFI’ P965 is not bad at OC record, but the price around USD$180.

    Nowadays, the P35 chipset motherboards are also the same in the situation.
    The prices are down to NT$5000 or cheaper…
    This one is the excellent entry-level platform for “performance users”.

    DFI has already launched their high-end LANParty UT P35-T2R.
    It takes advantage of its good OC ability and the unique heat pipe,
    to gather the reputation from market; nevertheless,
    the price is a bit higher than Asus, Gigabyte and MSI’s top models…

    For this reason DFI launches a new P35 model in market.
    The price is also reasonable between other manufacturers.
    It is DFI Blood-Iron Inf. P35-T2RL a new “sub-series”.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   finfp3501ln5.jpg
Visite: 2238
Dimensione:   212.5 KB
ID: 5197
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   finfp3503mu4.jpg
Visite: 2337
Dimensione:   174.7 KB
ID: 5198
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   finfp3504xh2.jpg
Visite: 2710
Dimensione:   240.3 KB
ID: 5199

    Fonte:http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=156050

  2. #2
    nibble L'avatar di Nokilop
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    Chieti Scalo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    cosa ne pensate di questa scheda?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    da quello che leggo in giro è una ottima scheda, in proporzione migliore anche della pur ottima DFI 965-s Dark, con le limitazioni evidenti rispetto alla sorella maggiore T2R, ma del tutto trascurabili per un utilizzo normale...
    poi DFI è una garanzia anche sull' "economico" ....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    nibble L'avatar di Nokilop
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    Chieti Scalo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    a casa ho un pentium d 820 e 2 ddr2 533mhz da un 1gb .. siccome vorrei cambiarmi tutto il pc vorrei intanto prendere una scheda madre x poi giocare in overclocks con questa cpu!
    questa schedamadre può montare la 8800 gtx? se si può montarne solo una giusto?

    scusa l'ignoranza...

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sì, può montare solo una scheda video come da layout...
    per la piena compatibilità con l' 820 non sono così sicuro...
    controlla sul sito ufficiale..


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    nibble L'avatar di Nokilop
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    Chieti Scalo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    DFI continua la sua corsa verso la conquista di una larga fascia di mercato di motherboards destinate prevalentemente ad appassionati e overclockers. Grazie a chipset Intel sempre più maturi e orientati all'overclock anche con la serie DFI Infinity è possibile riuscire a raggiungere prestazioni elevatissime con limiti di overclock che fino ad ora erano solo possibili su schede madri ben più costose e accessoriate. La soluzione con chipset Intel P35 è pronta a sbaragliare il mercato delle schede madri di fascia medio alta dedicata agli overclockers e agli utenti che cercano una scheda madre completamente personalizzabile, estremamente stabile, con BIOS sempre aggiornati e ovviamente esteticamente accattivante. Ciò che distingue DFI dalle altre marche è l’elevata qualità costruttiva e l’utilizzo di componenti sempre al TOP per ottenere prestazioni fuori da ogni immaginazione. La scheda madre è la parte più importante dell’intero sistema; spetta a lei gestire tutti gli altri componenti hardware e dalla sua qualità e dal suo corretto funzionamento dipendono le prestazioni del sistema. Il chipset Intel P35 è stato realizzato con tecnologia a 90nm e ha circa 45 milioni di transistor. Tra le caratteristiche tecniche fondamentali del P35 vi è il supporto alla frequenza di FSB di 1333MHz che garantisce la compatibilità con le CPU Intel Core 2 con core Penryn a 45nm.
    Il leggendario BIOS DFI è stato studiato fin nei minimi particolari per lasciare la massima libertà possibile nella modifica dei parametri del sistema. Tutte le frequenze, voltaggi e opzioni sono completamente personalizzabili a proprio piacimento. Inoltre DFI si impegna con uno staff di programmatori a rilasciare costantemente aggiornamenti del BIOS che possono incrementare ancor di più il potenziale della scheda madre.
    Come tutte la serie delle Infinity prodotte da DFI anche la P35-T2RL si presenta con un'estetica classica, quasi come se fosse una comune scheda madre, ma basta guardarla più attentamente per accorgersi che la Blood Iron di comune ha ben poco. Per prima cosa si nota il suo magnifico PCB completamente rosso e un layout estremamente curato e ordinato, studiato fin nei minimi particolari per evitare incompatibilità tra componenti e consentire il montaggio di dissipatori di grosse dimensioni senza problemi di alcun genere. Le saldature delle componenti sul PCB sono estremamente curate, tutte le plastiche, le componenti dissipanti e i materiali elettronici utilizzati sono di altissima qualità, proprio come ci si aspetta da una DFI.
    Come da documentazione Intel la Infinity P35-T2RL Blood Iron viene costruita con standard full ATX di dimensioni 30x24 cm e con un PCB spesso ben 6 strati. L'overclock estremo è garantito grazie all'utilizzo della tecnologia a regolazione del voltaggio completamente digitale che consente di fornire energia più stabile e costante alla CPU; questa caratteristica è molto importante e pregiudica la riuscita dell'overclock sotto situazioni estreme. L'Infinity P35-T2RL Blood Iron è stata costruita con una alimentazione a 4-fasi (4-Phase Power Management) che garantisce un'alimentazione ottimale alla CPU anche sotto caricamento o overclock estremo. Il sistema è inoltre pronto per montare le CPU Intel Quad Core Kentsfield oltre che processori Intel Core 2 Duo Conroe e Penryn, Intel Pentium D e Intel Pentium 4.
    DFI con la Infinity P35-T2RL Blood Iron si conferma come una delle migliori soluzioni per Core 2 Duo su Socket 775 LGA basata sul performante chipset Intel P35 (NorthBridge: Intel P35 Express - SouthBridge: ICH9R) con tecnologia Intel Fast Memory Access e può ospitare le CPU Intel Core 2 Quad, Core 2 Duo, Core 2 Duo Extreme (oltre alle CPU Pentium D e Pentium 4) del Socket 775 LGA. Supporta pienamente le tecnologie EMT64T (Intel Enhanced Memory 64 Technology), EIST (Enhanced Intel SpeedStep Technology) e HT (Intel Hyper-Threading Technology).
    Oltre al supporto per il comune Front Side Bus di 1066 MHz / 800MHz sarà possibile montare anche CPU con Front Side Bus a 1333 MHz per rendere compatibili i processori Intel Core 2 Conroe e Penryn che sfrutteranno questo FSB. Spiccano ben quattro slot per memorie DDR2, con supporto dual channel con bandwidth di oltre 12,8GB/s e possibilità di espandere la memoria fino a un massimo di 8GB. Sarà possibile utilizzare tutti i tipi di memorie DDR2; dalle DDR533 (PC4300) alle DDR800 (PC6400) fino ovviamente agli standard più elevati come quelli introdotti da Corsair con le Dominator DDR1142 (PC9136) o DDR1250 (PC10000).
    Grazie all'inserimento di uno slot PCI Express x16 sarà possibile utilizzare tutte le più recenti VGA PCI-Express e sfruttarne il massimo delle potenzialità grazie alla bandwidth x16. Il reparto delle schede di espansione viene completato grazie a due slot PCI Express x1 e tre slot PCI.
    Per l'utilizzo della LAN la DFI ha optato per munire la sua Infinity P35-T2RL Blood Iron con il chip Marvell 88E8053 Gigabit LAN che può raggiungere velocità a 1000Mb/s.
    E' stato installato un singolo connettore IDE comandato dal chip JMicron JMB368 al quale è possibile collegare fino a due HD UltraDMA 100Mbps.
    Sono stati inseriti ben sei connettori per periferiche SATA2 che possono raggiungere velocità di trasferimento pari a 3GBb/s. Inoltre, grazie al chip Intel sarà possibile mettere i nostri HDD SATA1/2 in RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 e RAID 5.
    Infine, la dotazione generale della Infinity P35-T2RL Blood Iron viene completata dall'ottimo reparto audio, affidato a un sistema 8 canali HD Audio (Realtek ALC885) di ultima generazione e altissima qualità.
    E’ possibile tener d’occhio le temperature della CPU, del sistema e del chipset, i voltaggi 12V/5V/3.3V/Vcore/Vbat/5Vsb/Vdimm/Vchip e la velocità delle ventole di sistema collegabili alla scheda madre mediante connettori 3 pin. E’ presente inoltre la CPU Overheat Protection che monitora le temperature durante le fasi di accensione del sistema per scongiurare spiacevoli e costosi incidenti alla CPU.
    Il pannello dell'output posteriore è composto da: sei porte USB 2.0/1.1, una porta RJ45 LAN, un collegamento PS/2 per il mouse, una collegamento PS/2 per la tastiera, un jack S/PDIF Out (RCA e ottico) e infine le porte audio di ingresso (per microfono) e uscita per il sistema 7.1 quali Side Speaker / Rear Speaker / Central / Bass / Line in / Front Speaker / Microphone.
    La tradizione della DFI nell'ambito dell'overclock ormai si tramanda da scheda madre a scheda madre. L'alta overclockabilità della scheda madre è stata resa possibile grazie all'adozione di materiali di prima qualità. Grazie all'adozione di un BIOS stabile e a una infinità di settagli per il miglioramento delle prestazioni, si è riusciti a raggiungere prestazioni ineguagliabili. DFI è un nome ma soprattutto una garanzia per tutti gli appassionati di overclock e ancor di più per i power gamers.

  7. #7
    nibble L'avatar di Nokilop
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    Chieti Scalo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    ma le può montare schede video directx 10?

  8. #8
    Poland lover...
    Registrato
    Jan 2005
    Località
    Alife prov. Caserta
    Età
    36
    Messaggi
    1,713

    Predefinito

    certo che le monta.. direi che tutte le montano :-)
    Welcome back AMD Ryzen 5 5600x

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Io N-Bello
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Lucca
    Età
    46
    Messaggi
    257

    Predefinito

    mi è arrivata ieri la mobo
    e sono partito con 2 bestemmie.
    La mobo nn bootava, mi son preoccupato dell'alimentatore,
    ma una volta cambiato la mobo continuava a nn bootare
    ho montato il D805 niente
    ho rimesso il 6600 e ho cambiato vga e parte.
    rimetto il D805 niente.
    A primo acchitto mi sembra bella isterica la piccola

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    He, he benvenuto nel mondo DFI, ti sei fatto una bella scorta di aspirine?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. DFI Blood Iron P45 + E8400 + 2x1gb Ballistix Tracer + liquid cooling
    By CapFTP in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 06-05-2010, 10:59
  2. Vendo DFI Blood Iron T2RL [Mazara del Vallo]
    By pippo369 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 30-06-2008, 16:39
  3. info urgente dfi blood iron e galaxy
    By blackdem0n in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 18-01-2008, 09:23
  4. SCELTA MOBO: blood iron o p5k-e?
    By 9joker6 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 10-10-2007, 15:15

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022