Molto interessante... il fatto di essere ad 80nm non sono un problema. A 600 MHz i core il voltaggio della gpu sarà di poco superiore ad 1 Volt (la XT ha un VDDC di 1,2 Volt per 740 MHz e, in genere, regge un undervolt massiccio). Potrebbe quindi consumare una bella fetta in meno della sorella maggiore.
Come ha detto plokko gli stream sono gli stessi della xt, resta da vedere il bus sulle memorie come sarà. Se sarà a 256bit, sarà lo stesso ring bus a 1024 bit con qualche nodo disattivato. Non credo infatti che AMD utilizzi un R600 con bus dimezzato per togliere transistor, vorrebbe dire dover fare 2 linee produttive.
Quanto all'ampiezza di banda, i 256 bit non dovrebbero essere un problema per le basse risoluzioni. Vedremo.
Un'ultima cosa... bisognerà vedere se AMD integrerà anche su questa il doppio connettore dell'alimentazione. Se fosse così, scordatevi overclock a livello della XT.
